Pirelli conferma che le gomme di quest’anno continueranno nel 2024, ma la C0 verrà scartata

Pirelli conferma che le gomme di quest’anno continueranno nel 2024, ma la C0 verrà scartata
Pirelli conferma che le gomme di quest’anno continueranno nel 2024, ma la C0 verrà scartata

Ricordiamo che la gamma Pirelli per questa campagna va da C0 a C5, dove il primo è il più duro e, da lì, ogni passo è più morbido del precedente.

Ma lo pneumatico C0 non è stato utilizzato in nessun Gran Premio quest’anno, perché era una mescola troppo dura. Pertanto la Pirelli ha deciso di toglierlo dall”equazione’ per la prossima stagione.

“Come di consueto, martedì dopo il Gran Premio – Abu Dhabi – ci sarà una giornata di test in cui ogni squadra presenterà due vetture: una per i giovani piloti e un’altra, in teoria, per testare le gomme,” ha commentato il responsabile sportivo filiale della Pirelli, Mario Isola.

“Non ci saranno però nuove mescole da provare: la FIA ha recentemente annunciato che le mescole 2024 saranno le stesse di quest’anno, con l’unica novità che ora saranno cinque invece di sei disponibili, a causa della rimozione di C0”, ha aggiunto.

-

In ogni caso, Pirelli ritiene che il test fornirà ai team buone indicazioni per il prossimo anno.

-

“Il test potrebbe essere utile ai team per lavorare sulla gestione degli pneumatici raccogliendo dati per la prossima stagione. I team avranno una dotazione di pneumatici predeterminata per il test.”

“L’auto che effettuerà il lavoro sugli pneumatici avrà 10 set disponibili nel test, che saranno un C1, uno C2, due C5 e tre set di C4 e C3 ciascuno. Nel frattempo, la vettura giovanile avrà a disposizione due set di C3 e C5, oltre a quattro partite di C4”, ha aggiunto.

Per quanto riguarda il GP di Abu Dhabi, Mario ha voluto sottolineare che il circuito “si trova all’estremità inferiore della scala in termini di richiesta di pneumatici”, ed è per questo che si è optato per le tre mescole più morbide.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

-

NEXT Liverpool, Villarreal, Roma, Bayer… sono già dodici gli classificati