Breaking news

Il messaggio inviato dalla nave a 16 milioni di chilometri dalla Terra è arrivato con successo

Il messaggio inviato dalla nave a 16 milioni di chilometri dalla Terra è arrivato con successo
Il messaggio inviato dalla nave a 16 milioni di chilometri dalla Terra è arrivato con successo

“La navicella spaziale Psyche della NASA è esposta in una stanza pulita presso la struttura Astrotech Space Operations vicino al Kennedy Space Center dell’agenzia in Florida, l’8 dicembre 2022. Il ricetrasmettitore laser di volo ricoperto d’oro può essere visto del DSOC, vicino al centro, collegato al navicella spaziale.

Foto: NASA/Ben Smegelsky

Sono trascorsi 39 giorni da quando è stata lanciata con successo nello spazio la missione Psiche, che mira a esplorare un asteroide composto da metalli che riceve lo stesso nome della missione. A bordo si trova un laser a infrarossi con il quale viene effettuato l’esperimento Deep Space Optical Communications (DSOC). (Noi raccomandiamo: La Colombia e il sogno del nucleare, di nuovo sul tavolo)

Sono trascorsi 39 giorni da quando è stata lanciata con successo nello spazio la missione Psiche, che mira a esplorare un asteroide composto da metalli che riceve lo stesso nome della missione. A bordo si trova un laser a infrarossi con il quale viene effettuato l’esperimento Deep Space Optical Communications (DSOC). (Noi raccomandiamo: La Colombia e il sogno del nucleare, di nuovo sul tavolo)

Da lì, con la nave situata a 16 milioni di chilometri dalla Terra, come andando avanti e indietro circa 20 volte dalla Luna, un messaggio in codice è stato inviato tramite laser al telescopio Hale dell’Osservatorio Palomar del Caltech, a San Diego, California, Stati Uniti.

--

Si tratta della comunicazione ottica più lontana effettuata con successo nella storia e, secondo l’Agenzia spaziale americana (Nasa), potrebbe essere il primo passo di quella che sarebbe una rivoluzione in questo tipo di comunicazioni nello spazio.

“Il raggiungimento della prima luce è uno dei tanti traguardi critici del DSOC nei prossimi mesi, aprendo la strada a comunicazioni con velocità di trasmissione dati più elevate in grado di fornire informazioni scientifiche, immagini ad alta definizione e streaming video a sostegno del prossimo grande balzo dell’umanità: inviare esseri umani a Marte”, ha spiegato Trudy Kortes, direttore delle dimostrazioni tecnologiche presso la sede della NASA a Washington. (Potresti essere interessato a: Perché c’è un cortocircuito tra la scienza e il pubblico non specializzato?)

Segui El Espectador su WhatsApp

La missione mira a raggiungere le cinture degli asteroidi di Marte e Giove per studiarne le superfici. Durante i due anni che durerà la missione, il laser è programmato per inviare diversi tipi di messaggi, con i quali si prevede di far avanzare le comunicazioni ottiche.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

-

NEXT Come attivare la vera “modalità fantasma” in WhatsApp | SPORT-GIOCO