Vancomicina: un antimicrobico glicopeptide con assorbimento sistemico minimo se assunto per via orale – Approfondimenti sui farmaci e previsioni di mercato 2023-2032

DUBLINO, 20 novembre 2023 /PRNewswire/ — Il rapporto “Vancomycin Drug Insight and Market Forecast – 2032” è stato aggiunto a ResearchAndMarkets.com offerta.

Ricerca_e_Mercati_Logo

Questo rapporto fornisce approfondimenti completi sulla vancomicina per l’infezione da Clostridium difficile (CDI) nei sette mercati principali.

Un quadro dettagliato della vancomicina per l’infezione da Clostridium difficile nel 7MM, ovvero gli Stati UnitiUE4 (Germania, Francia, ItaliaE Spagna) e il Regno UnitoE Giappone per il periodo di studio 2019-2032 è fornito in questo rapporto insieme a una descrizione dettagliata della vancomicina per l’infezione da Clostridium difficile.

Il rapporto fornisce approfondimenti sul meccanismo d’azione, dosaggio e somministrazione, nonché sulla ricerca e sviluppo, comprese le tappe normative, insieme ad altre attività di sviluppo. Inoltre, comprende anche future valutazioni di mercato, inclusa l’analisi delle previsioni di mercato della vancomicina per l’infezione da Clostridium difficile nel 7MM, SWOT, opinioni degli analisti, una panoramica completa dei concorrenti di mercato e una breve descrizione di altre terapie emergenti per l’infezione da Clostridium difficile.

Riepilogo dei farmaci

La vancomicina è un glicopeptide antimicrobico con assorbimento sistemico minimo se assunto per via orale. Questo farmaco rimane nel lume dell’intestino e ha alte concentrazioni nel colon. La vancomicina per via endovenosa viene escreta per via renale e quindi non svolge alcun ruolo nel trattamento della CDI poiché questa formulazione non accede mai al colon. V

l’ancomicina inibisce la sintesi della parete cellulare batterica e, a concentrazioni terapeutiche, si ritiene che abbia un effetto batteriostatico. È questo effetto batteriostatico che alcuni credono sia il risultato delle recidive osservate con questo antimicrobico.

Il vantaggio principale della vancomicina somministrata per via orale è la sua farmacocinetica più favorevole. Gli effetti collaterali della vancomicina comprendono dolore addominale, flatulenza, nausea, mal di testa ed edema periferico. È anche importante ricordare che i pazienti che ricevono vancomicina possono, raramente, sviluppare la sindrome dell’uomo rosso a causa di questa terapia.

La storia continua

Segnala i punti salienti

  • Nei prossimi anni, lo scenario di mercato per l’infezione da Clostridium difficile è destinato a cambiare a causa della ricerca approfondita e dell’incremento della spesa sanitaria in tutto il mondo; che amplierebbe le dimensioni del mercato per consentire ai produttori di farmaci di penetrare maggiormente nel mercato.

  • Le aziende stanno sviluppando terapie incentrate su nuovi approcci per trattare/migliorare la condizione della malattia, valutare le sfide e cercare opportunità che potrebbero influenzare la dominanza della vancomicina.

  • Si prevede che altri prodotti emergenti per l’infezione da Clostridium difficile daranno una dura concorrenza alla vancomicina sul mercato e il lancio di terapie emergenti in fase avanzata nel prossimo futuro avrà un impatto significativo sul mercato.

  • Una descrizione dettagliata delle tappe normative e delle attività di sviluppo fornisce l’attuale scenario di sviluppo della vancomicina nell’infezione da Clostridium difficile.

  • Questa analisi approfondita dei dati di vendita previsti della vancomicina dal 2023 al 2032 supporterà i clienti nel processo decisionale relativo al loro portafoglio terapeutico identificando lo scenario complessivo della vancomicina nell’infezione da Clostridium difficile.

Ambito del Rapporto

  • Una panoramica completa del prodotto che include la descrizione della vancomicina, il meccanismo d’azione, il dosaggio e la somministrazione, le attività di ricerca e sviluppo nell’infezione da Clostridium difficile.

  • In questo rapporto sono forniti dettagli elaborati sulle tappe fondamentali della regolamentazione della vancomicina e su altre attività di sviluppo.

  • Il rapporto evidenzia inoltre le attività di ricerca e sviluppo sulla vancomicina nell’infezione da Clostridium difficile gli Stati Uniti, Europa E Giappone.

  • Il rapporto copre anche le informazioni sui brevetti con la scadenza temporale relativa alla vancomicina.

  • Il rapporto contiene le previsioni di vendita di vancomicina per l’infezione da Clostridium difficile fino al 2032.

    --
  • Copertura completa delle terapie emergenti in fase avanzata per l’infezione da Clostridium difficile.

  • Il rapporto presenta anche l’analisi SWOT con il punto di vista degli analisti per la vancomicina nell’infezione da Clostridium difficile.

Argomenti principali trattati:

1. Introduzione al rapporto

2. Panoramica sulla vancomicina nell’infezione da Clostridium difficile
2.1. Dettagli del prodotto
2.2. Sviluppo clinico
2.2.1. Studi clinici
2.2.2. Informazioni sugli studi clinici
2.2.3. Sicurezza ed efficacia
23. Pietra miliare normativa
2.4. Altre attività di sviluppo
2.5. Profilo del prodotto

3. Panorama competitivo (terapie commercializzate)

4. Panorama competitivo (terapie emergenti in fase avanzata)

5. Valutazione del mercato della vancomicina
5.1. Prospettive di mercato della vancomicina nell’infezione da Clostridium difficile
5.2. Analisi 7MM
5.2.1. Dimensione del mercato della vancomicina nel 7MM per l’infezione da Clostridium difficile
5.3. Analisi di mercato a livello nazionale
5.3.1. Dimensioni del mercato della vancomicina in gli Stati Uniti per l’infezione da Clostridium difficile
5.3.2. Dimensioni del mercato della vancomicina in Germania per l’infezione da Clostridium difficile
5.3.3. Dimensioni del mercato della vancomicina in Francia per l’infezione da Clostridium difficile
5.3.4. Dimensioni del mercato della vancomicina in Italia per l’infezione da Clostridium difficile
5.3.5. Dimensioni del mercato della vancomicina in Spagna per l’infezione da Clostridium difficile
5.3.6. Dimensione del mercato della vancomicina nel Regno Unito per l’infezione da Clostridium difficile
5.3.7. Dimensioni del mercato della vancomicina in Giappone per l’infezione da Clostridium difficile

6. Analisi SWOT

7. Opinioni degli analisti

8.Appendice

Per ulteriori informazioni su questo rapporto, visitare https://www.researchandmarkets.com/r/ngiue9

Informazioni su ResearchAndMarkets.com
ResearchAndMarkets.com è la principale fonte mondiale di rapporti di ricerche di mercato internazionali e dati di mercato. Ti forniamo i dati più recenti sui mercati internazionali e regionali, sui settori chiave, sulle migliori aziende, sui nuovi prodotti e sulle ultime tendenze.

Contatto con i media:

Ricerca e Mercati
Laura LegnoCapo direttore
[email protected]

Per gli orari d’ufficio EST chiamare il numero +1-917-300-0470
Per Stati Uniti/Canada Chiama il numero gratuito +1-800-526-8630
Per gli orari d’ufficio GMT chiamare il numero +353-1-416-8900

Fax USA: 646-607-1907
Fax (fuori dagli Stati Uniti): +353-1-481-1716

Logo: https://mma.prnewswire.com/media/539438/Research_and_Markets_Logo.jpg

Cisione

Cisione

Cisione

Visualizza il contenuto originale: https://www.prnewswire.com/news-releases/vancomycin-a-glicopeptide-antimicrobial-with-minimal-systemic-absorption-when-taken-orally—drug-insights-and-market- previsioni-2023-2032—focus-su-noi-germania-francia-italia-spagna-regno-unito-e-giappone-301993306.html

FONTE Ricerche e Mercati

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

-

PREV L’uomo nell’epicentro dell’esplosione tecnologica non è chi pensi | di David Wineberg | La droga etero | Dicembre 2023
NEXT I Bruins terminano tre partite con una vittoria per 3-0 sugli Sharks