CUPERTINO, California, 20 novembre 2023 (GLOBE NEWSWIRE) — Reviva Pharmaceuticals Holdings, Inc. (NASDAQ: RVPH) (“Reviva” o la “Società”), un’azienda farmaceutica in fase avanzata che sviluppa terapie che cercano di affrontare esigenze mediche insoddisfatte nei settori del sistema nervoso centrale (SNC), delle malattie infiammatorie e cardiometaboliche, ha annunciato oggi di aver chiuso la sua offerta diretta registrata precedentemente annunciata con diversi investitori istituzionali focalizzati sulla sanità e un veicolo di investimento gestito da una società affiliata ad un membro del Consiglio di amministrazione della Società, per la vendita e l’emissione di 5.853.660 azioni ordinarie della Società (o warrant prefinanziati in loro sostituzione) e warrant per l’acquisto di un massimo di 5.853.660 azioni ordinarie ad un prezzo di offerta combinato di $ 5,125 per azione di azioni ordinarie (o warrant prefinanziati in loro sostituzione) e warrant associati valutati al mercato secondo le regole del Nasdaq. I warrant hanno un prezzo di esercizio di 5,00 dollari per azione, sono immediatamente esercitabili e scadranno cinque anni dopo la data di emissione.
HC Wainwright & Co. ha agito in qualità di agente esclusivo per il collocamento dell’offerta.
I proventi lordi di Reviva derivanti da questa offerta sono stati di circa $ 30.000.000, prima di detrarre le commissioni dell’agente di collocamento e altre spese di offerta. Reviva intende utilizzare i proventi netti di questa offerta, insieme alla liquidità esistente e alle disponibilità liquide equivalenti, per finanziare attività di ricerca e sviluppo, compreso lo studio di registrazione di Fase 3 RECOVER-2 e altri sviluppi clinici e normativi e il continuo sviluppo dei prodotti candidati Reviva e per il capitale circolante e altri scopi aziendali generali. Reviva può inoltre utilizzare una parte dei proventi netti e delle disponibilità liquide e mezzi equivalenti esistenti per acquisizioni o investimenti in attività, prodotti o tecnologie complementari ai propri. Tuttavia, Reviva attualmente non ha accordi o impegni per completare tale transazione.
La storia continua
I titoli sopra descritti sono stati offerti in conformità a una dichiarazione di registrazione “shelf” (file n. 333-262348) depositata presso la Securities and Exchange Commission (“SEC”) il 26 gennaio 2022 e dichiarata effettiva il 2 febbraio 2022 L’offerta dei titoli è avvenuta esclusivamente mediante un prospetto, compreso un supplemento al prospetto, facente parte di un’effettiva dichiarazione di registrazione. Un supplemento al prospetto e il prospetto allegato relativi all’offerta sono stati depositati presso la SEC. Copie elettroniche del supplemento al prospetto e del prospetto allegato possono essere ottenute sul sito web della SEC all’indirizzo www.sec.gov o contattando HC Wainwright & Co., LLC al 430 Park Avenue, 3rd Floor, New York, NY 10022, telefonicamente al numero ( 212) 856-5711 o inviare un’e-mail all’indirizzo [email protected].
Il presente comunicato stampa non costituirà un’offerta di vendita o la sollecitazione di un’offerta per l’acquisto di tali titoli, né vi sarà alcuna vendita di tali titoli in qualsiasi stato o giurisdizione in cui tale offerta, sollecitazione o vendita sarebbe illegale prima della registrazione. o qualificazione ai sensi delle leggi sui titoli di tale stato o giurisdizione.
Informazioni sulla brilaroxazina
La brilaroxazina è una nuova entità chimica scoperta internamente con potente affinità e selettività contro i principali recettori della serotonina e della dopamina implicati nella schizofrenia e nei suoi sintomi comorbili. I dati positivi dello studio globale di Fase 3 RECOVER sulla schizofrenia hanno dimostrato che lo studio ha raggiunto con successo tutti gli endpoint primari e secondari con riduzioni statisticamente e clinicamente significative in tutti i principali domini dei sintomi alla settimana 4 con 50 mg di brilaroxazina vs. placebo con un profilo di effetti collaterali generalmente ben tollerato paragonabile al placebo e tassi di interruzione inferiori rispetto al placebo. I dati positivi derivanti da uno studio clinico di interazione farmaco-farmaco (DDI) che ha valutato il potenziale effetto dell’enzima CYP3A4 sulla brilaroxazina in soggetti sani non supportano alcuna interazione clinicamente significativa quando combinato con un inibitore del CYP3A4. Reviva ritiene che sia stata completata una serie completa di studi tossicologici e farmacologici di sicurezza conformi alle normative per la brilaroxazina. Reviva intende sviluppare brilaroxazina per altre indicazioni neuropsichiatriche tra cui il disturbo bipolare, il disturbo depressivo maggiore (MDD) e il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD).
Inoltre, la brilaroxazina ha mostrato un’attività non clinica promettente per le malattie infiammatorie psoriasi, ipertensione arteriosa polmonare (PAH) e fibrosi polmonare idiopatica (IPF) con mitigazione della fibrosi e dell’infiammazione in modelli animali traslazionali. La brilaroxazina ha già ricevuto la designazione di farmaco orfano dalla FDA statunitense per il trattamento delle condizioni di PAH e IPF.
Per saperne di più sui dati clinici e preclinici disponibili per brilaroxazina, visitare revivapharma.com/publications.
-A proposito di Reviva
-Reviva è un’azienda biofarmaceutica in fase avanzata che scopre, sviluppa e cerca di commercializzare terapie di prossima generazione per malattie che rappresentano bisogni medici insoddisfatti e oneri per la società, i pazienti e le loro famiglie. L’attuale pipeline di Reviva si concentra sul sistema nervoso centrale, sulle malattie respiratorie e metaboliche. La pipeline di Reviva comprende attualmente due farmaci candidati, brilaroxazina (RP5063) e RP1208. Entrambe sono nuove entità chimiche scoperte internamente. Reviva ha ottenuto i brevetti sulla composizione della materia sia per la brilarossazina che per l’RP1208 negli Stati Uniti, in Europa e in molti altri paesi.
Dichiarazioni previsionali
Il presente comunicato stampa contiene alcune dichiarazioni previsionali ai sensi della Sezione 27A del Securities Act del 1933 e della Sezione 21E del Securities Exchange Act del 1934 e del Private Securities Litigation Reform Act, come modificato, comprese quelle relative all’offerta, al riguardanti e l’utilizzo anticipato dei proventi dell’offerta, le aspettative della Società relative al profilo clinico previsto dei suoi prodotti candidati, comprese le dichiarazioni anticipate sull’efficacia o sul profilo di sicurezza, e quelle relative alle aspettative, intenzioni o convinzioni della Società riguardo a questioni tra cui lo sviluppo del prodotto, i risultati clinici e tempistiche e spese normative, opportunità di mercato, capacità di raccogliere finanziamenti sufficienti, posizione competitiva, risultati futuri possibili o presunti delle operazioni, strategie aziendali, potenziali opportunità di crescita e altre dichiarazioni di natura predittiva. Queste dichiarazioni previsionali si basano sulle attuali aspettative, stime, previsioni e proiezioni relative al settore e ai mercati in cui operiamo e sulle attuali convinzioni e ipotesi del management.
Queste dichiarazioni possono essere identificate dall’uso di espressioni previsionali, tra cui, ma non limitate a, “aspettarsi”, “anticipare”, “intendere”, “pianificare”, “credere”, “stimare”, “potenziale”, “ prevedere”, “progetto”, “dovrebbe”, “sarebbe” ed espressioni simili e gli aspetti negativi di tali termini. Queste dichiarazioni si riferiscono a eventi futuri o alla nostra performance finanziaria e implicano rischi noti e sconosciuti, incertezze e altri fattori che potrebbero far sì che i risultati, le prestazioni o i risultati effettivi siano sostanzialmente diversi da qualsiasi risultato, prestazione o risultati futuri espressi o impliciti nel forward- cercando dichiarazioni. Tali fattori includono quelli indicati nella più recente relazione annuale della Società sul modulo 10-K per l’anno fiscale terminato il 31 dicembre 2022 e gli altri documenti depositati periodicamente dalla Società presso la SEC. Si avvertono i potenziali investitori di non fare eccessivo affidamento su tali dichiarazioni previsionali, che si riferiscono solo alla data del presente comunicato stampa. La Società non si assume alcun obbligo di aggiornare pubblicamente qualsiasi dichiarazione previsionale, sia come risultato di nuove informazioni, eventi futuri o altro.
Contatto aziendale:
Reviva Pharmaceuticals Holdings, Inc.
Laxminarayan Bhat, PhD
www.revivapharma.com
Contatto per le relazioni con gli investitori:
Consulenti LifeSci, LLC
Bruce Mackle
[email protected]