Scott sospende le normative statali e locali per sostenere progetti di alloggi temporanei per le vittime delle alluvioni

Scott sospende le normative statali e locali per sostenere progetti di alloggi temporanei per le vittime delle alluvioni
Scott sospende le normative statali e locali per sostenere progetti di alloggi temporanei per le vittime delle alluvioni

Rivista aziendale del Vermont Il Governatore Phil Scott ha firmato oggi un addendum alla sua Dichiarazione di emergenza (Ordine esecutivo 03-23) che sospende temporaneamente tutte le normative statali e locali che proibirebbero o ritarderebbero sostanzialmente gli alloggi di emergenza temporanei per le vittime delle inondazioni del Vermont. La FEMA è ancora tenuta a seguire le normative federali e le revisioni ambientali, ma questa azione esecutiva rimuove le duplicazioni delle revisioni statali e locali.

“Poiché la FEMA lavora per fornire assistenza abitativa diretta alle vittime delle inondazioni in siti di edilizia collettiva, è essenziale che tali attività non subiscano ritardi a causa delle normative statali e locali”, ha affermato il governatore Scott. “Questa azione consentirà al progetto di andare avanti rapidamente per realizzare il sito di alloggi mobili temporanei a Montpelier che la FEMA ha coordinato da vicino con lo stato e la città di Montpelier”.

Inoltre, l’Ordinanza stabilisce che le leggi statali, le norme e le autorizzazioni sospese in conformità con l’Ordinanza non saranno applicate retroattivamente dagli organismi statali autorizzativi e di regolamentazione.

“La città ha apprezzato la collaborazione con lo Stato e la FEMA per fornire gli alloggi di emergenza necessari, ponendo al tempo stesso le basi per un’iniziativa abitativa molto più ampia nel sito di Country Club Road”, ha affermato il sindaco Jack McCullough.

L’intero Addendum può essere visualizzato cliccando qui. Viene copiato anche qui sotto.

STATO DEL VERMONT
DIPARTIMENTO ESECUTIVO
ADDENDUM 7 ALL’ORDINE ESECUTIVO 03-23

[TEMPORARY EMERGENCY HOUSING]

MENTRE, domenica 9 luglio 2023, il Governatore ha emesso l’Ordine esecutivo 03-23, Dichiarazione di stato di emergenza, chiamata di guardia e attivazione del piano operativo di emergenza per lo Stato del Vermont in risposta ai danni previsti legati alla tempesta (“Emergenza Dichiarazione”), che dichiara lo stato di emergenza per lo Stato del Vermont in risposta alla forte tempesta del luglio 2023 (“Flood of 2023”); E

MENTRE, il 10 luglio 2023, il Presidente ha dichiarato che esiste un’emergenza nello Stato del Vermont; E

MENTRE, una volta che divenne chiaro che i danni provocati dalle inondazioni e dalle colate di fango causati da una tempesta nell’area di Killington il 7 luglio 2023, e la pioggia eccessiva, le inondazioni, il deflusso delle acque, l’erosione e i conseguenti danni in tutto lo stato durante il periodo dal 9 all’11 luglio 2023, non sarebbero stati isolati incidenti, ma piuttosto parte di una serie di eventi che continueranno per tutta la prossima settimana, con inondazioni diffuse, ripetute inondazioni improvvise, deflusso delle acque, erosione e smottamenti dovuti a terreni allagati e instabilità dei pendii, in tutto lo stato, il Governatore, in consultazione con l’Ufficio federale di emergenza Management Agency (FEMA), ha richiesto una dichiarazione presidenziale di grave catastrofe per il periodo compreso tra il 7 luglio 2023 e in corso; E

MENTRE, il 14 luglio 2023, il Presidente ha rilasciato una Dichiarazione sui gravi disastri basata sulle inondazioni a partire dal 7 luglio 2023 fino al 21 luglio 2023 compreso (la “Dichiarazione sui gravi disastri”); E

MENTRE, la portata e la gravità dell’alluvione del 2023 potrebbero superare quelle dell’uragano Irene nel 2011; E

MENTRE, l’attuale emergenza richiede un’azione rapida e continua per ottenere la necessaria mitigazione dei rischi, fornire una risposta di supporto critico e sforzi di recupero di emergenza per preservare la sicurezza pubblica e la proprietà nel Vermont; E

MENTRE, la FEMA si è impegnata ad esercitare la propria autorità per fornire assistenza abitativa diretta in una o più comunità del Vermont in conformità alla sua autorità ai sensi del Robert T. Stafford Disaster Relief and Emergency Assistance Act, Pub. L. No. 93-288 (1974) (codificato come modificato in 42 USC §§ 5121-5207) (lo “Stafford Act”); E

-

MENTRE, l’assistenza abitativa diretta di emergenza della FEMA è sviluppata dalla FEMA, utilizzando dipendenti e appaltatori della FEMA che svolgeranno una funzione federale essenziale di soccorso in caso di catastrofe, ovvero la fornitura di alloggi temporanei di emergenza alle vittime delle inondazioni del Vermont prima dell’inizio dell’inverno; E

-

MENTREpur ritenendo che lo Stafford Act prevenga le leggi e i regolamenti statali e locali che altrimenti proibirebbero o frustrerebbero sostanzialmente la FEMA dal fornire assistenza abitativa diretta per la salute e la sicurezza delle vittime delle inondazioni del Vermont, al fine di garantire la cooperazione statale e locale a questo riguardo, ritengo Sto esercitando la mia autorità di emergenza anche per sospendere temporaneamente i processi di autorizzazione normativa statale e locale per fornire alloggi temporanei alle vittime del disastro.

ORA DUNQUEin virtù dell’autorità conferitami in qualità di Governatore dello Stato del Vermont e Comandante in Capo della Guardia Nazionale del Vermont dalla Costituzione dello Stato del Vermont, Capitolo II, Sezione 20, e in virtù dei poteri di emergenza stabiliti in 20 VSA §§ 8, 9 e 11 e altre leggi e l’Emergency Management Assistance Compact, 20 VSA Capitolo 4:

SI ORDINA:

  1. Riconoscendo che il tempo è essenziale alla luce dell’avvicinarsi dell’inverno, ai sensi dell’articolo 20 VSA §§ 8, 9, 11 e 34, con la presente sospendo tutti i requisiti statali e locali, leggi, norme, ordinanze e requisiti di autorizzazione che potrebbero vietare o sostanzialmente frustrare la FEMA e i suoi dipendenti (e altre agenzie federali, dipendenti e appaltatori che lavorano sotto la direzione della FEMA), dal fornire assistenza diretta per l’alloggio ai sensi dello Stafford Act per i siti di edilizia collettiva, compreso il sito di edilizia residenziale del Gruppo Montpelier. Questa sospensione include, ma non è limitata a, 10 VSA Capitolo 151.

Questa sospensione delle leggi e delle norme applicabili è essenziale per fornire alloggi temporanei alle vittime delle forti tempeste e delle inondazioni verificatesi dal 7 luglio al 21 luglio 2023 compreso.

Questa sospensione delle leggi e delle norme applicabili sarà effettiva per 60 giorni in conformità con 20 VSA § 34 e non avrà effetto fino alla data in cui la FEMA avrà iniziato la costruzione. Nel caso in cui le condizioni meteorologiche giustifichino ritardi nella costruzione, i 60 giorni saranno considerati giorni di costruzione e non strettamente consecutivi.

  1. In conformità con 20 VSA §§ 8 e 9, con la presente ordino a tutti i funzionari esistenti delle città e dei paesi del Vermont di estendere i servizi e le strutture che la FEMA potrebbe richiedere per fornire alloggi diretti alle vittime del disastro in conformità con questo ordine esecutivo.

  2. Le leggi statali, le norme e le autorizzazioni sospese in conformità con la presente ordinanza non saranno applicate retroattivamente dagli organismi statali autorizzativi e di regolamentazione.

  3. In conformità ai poteri concessi al Governatore in 20 VSA §§ 8, 9 e 11 e altre disposizioni di legge, emetterò di volta in volta raccomandazioni, direttive e ordini a seconda delle circostanze.

Il presente Ordine esecutivo entrerà in vigore al momento della firma e continuerà ad avere piena validità ed efficacia fino a quando il Governatore, in consultazione con DPS/VEM, valuterà l’emergenza e determinerà se modificare o annullare questo Ordine.

TESTIMONIANZA che il mio nome sia stato sottoscritto e il Gran Sigillo dello Stato del Vermont apposto a Montpelier questo 21 novembre 2023.

/S/

Filippo B. Scott
governatore

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

-

PREV I Celtics fermano i Bucks ed i Suns i Warriors – D10
NEXT Come prevenire eventuali incidenti durante la cena?