quali sono i senatori che hanno votato a favore della RIGI

quali sono i senatori che hanno votato a favore della RIGI
quali sono i senatori che hanno votato a favore della RIGI

Tra le modifiche alle quali il governo ha dovuto cedere per ottenere l’approvazione in sede figurano: il regime è stato limitato ai settori agroforestale, infrastrutturale, minerario, energetico e tecnologico ed è stato introdotto un limite minimo di assunzione per i fornitori locali % dell’intero importo dell’investimento stanziato per questi scopi.

rigi vota 2.JPG

Gli schermi in sala con i dettagli del voto al Senato sulla RIGI.

Basi Legge: chi sono i senatori che hanno votato a favore della RIGI

I legislatori che hanno sostenuto l’iniziativa della Il regime di incentivi agli investimenti di grandi dimensioni era:

Maximiliano Abad, Bartolomé Abdala, Carlos Rivero, Guillermo Andrada, Carlos Arce, Ivanna Arrascaeta, Ezequiel Atauche, Beatriz Ávila, Vilma Bedía, Carlos Espínola, Flavio Fama, Eduardo Galgaretto, Pablo Blanco, Enrique Goerling, María Victoria Huala, Lucia Crexell, Andrea Cristina, Alferdo de Angeli, Luis Juez, Mariana Juri, Daniel Kroneberger, Carolina Losada, Sonia Decut, Juan Carlos Romero, Sandra Mendoza, María Moisés, Olalla de Moreira, Bruno Olivera, Juan Carlos Pagotto, Francisco Paoltroni, Mónica Silva, Rodolfo Suárez , Guadalupe Tagliaferri, Edith Terenzi, Mercedes Valenzuela, Alejandra Vigo, Eduardo Vischi e Victor Zimmerman.

Basi Legge: chi sono i senatori che hanno votato contro la RIGI

D’altra parte, i legislatori che non hanno sostenuto l’iniziativa del Il regime di incentivi agli investimenti di grandi dimensioni era:

Claudio Donate, Maria Duré. Fernández Sagasti, García Larraburu, Giménez Navarro, Daniel Benusan, Lucia Corpacci, Eduardo “Wado” de Pedro, Juliana Di Tullio, Nora Giménez, María González, Alicia Kirchner, Edgardo Kueider, Sergio Leavy, Claudia Ledesma, Marcelo Lewandowski, Carlos Linares, Cándida López, María Florencia López, Martín Lousteau, Juan Manzur, José Mayans, Oscar Parrilli, Vergara Pilatti, Mariano Recalde, Jesús Rejal, Antonio Rojas, Fernando Salino, Silvia Sapag, Gerardo Montenegro, José Neder e Sergio Uñac.

Da parte loro, Natalia Gadano e José Carambia non sono scesi sul posto ed erano assenti al momento della votazione.

Tutte le modifiche apportate al RIGI

  • Riduzione delle attività: Il regime è limitato agli investimenti nel settore agroforestale, nelle infrastrutture, nel settore minerario, energetico e tecnologico.
  • Piano di sviluppo dei fornitori locali: Si specifica che ogni sviluppo dovrà proporre almeno il 20% dell’investimento totale in fornitori nelle organizzazioni nazionali, “purché l’offerta di fornitori locali sia disponibile e alle condizioni di mercato in termini di prezzo e qualità”.
  • Modifica dei termini di pagamento: Le esportazioni risultanti dalle iniziative legate al RIGI e realizzate dai Veicoli Unici di Progetto (VPU) avranno obbligo di negoziazione e regolamento sul mercato dei cambi nella misura del 20% dopo due anni dal lancio della VPU; 40% dopo tre anni; e 100% dopo quattro anni. “Tali fondi nelle predette percentuali saranno liberamente disponibili”, precisano le riforme all’articolo 196 della legge Basi, e aggiungono: “Le VPU non saranno obbligate a registrare e/o regolare valute estere e/o “qualsiasi controvalore corrispondente ad altri elementi o concetti legati al progetto oggetto del piano di investimenti approvato, previa loro libera disponibilità.”
  • Azioni, quote o partecipazioni della VPU: I beni possono essere trasferiti senza previa autorizzazione dell’autorità richiedente e devono essere informati entro 15 giorni di calendario dall’evento. I beni possono essere oggetto di stampa, cessione in garanzia, trust o qualsiasi altro tipo di attività di garanzia legale.

Novità in sviluppo.-

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Xbox Games Showcase 2024. Segui in diretta l’evento Microsoft e la presentazione di Black Ops 6, con tutti gli annunci, i trailer e le novità da Xbox Series e PC – Xbox Series X | SÌ
NEXT Integrazione pionieristica delle risorse del mondo reale in XRPL