Sabato 18 novembre il nuovo Miss Universo 2023 nella 72a edizione del concorso, che si svolge in El Salvador. In questo Evento importante, 84 candidati da tutto il mondo competono per l’ambita corona. Per ora, i 10 finalisti sono stati selezionati per il premio sociale “Voices of Change”, che assegna 12.000 dollari a sostegno delle campagne sociali. Va precisato che il riconoscimento non pregiudica la scelta finale della regina. I palinsesti del gala variano a seconda del paese e diversi canali televisivi avranno il compito di portare gli episodi dello spettacolo agli spettatori di tutto il mondo, consentendo ai fan di seguire da vicino la competizione per il titolo.
Con l’avvicinarsi della notte decisiva del concorso Miss Universo 2023, l’attesa si intensifica. Specialisti nel campo della moda e della bellezza valutano le tendenze e gli stili presentati al concorso, mentre i seguaci di tutto il pianeta fanno le loro previsioni su chi sarà il prossimo sovrano incoronato.
Nel 2023, San Salvador (El Salvador) sarà il luogo in cui si svolgerà la cerimonia. La corona sarà consegnata da R’Bonney Gabriel, l’attuale rappresentante della bellezza americana. I concorrenti vengono scelti attraverso una serie di fasi che vanno dai discorsi personali alle interviste approfondite, comprese le presentazioni in abiti da ballo e costumi da bagno.
Per questa edizione verrà data risalto alla partecipazione, per la prima volta, di due donne transgender al concorso. Da un lato, Marina Machete, una 23enne recentemente incoronata Miss Portogallo, e, dall’altro, Rikkie Kollé, che ha fatto la storia diventando la prima vincitrice transgender di Miss Paesi Bassi.
Il tanto atteso gala finale del Miss Universo 2023 è prevista per questo sabato, 18 novembre. L’evento di bellezza si svolgerà presso il Ginnasio Nazionale José Adolfo Pineda, situato in El Salvador. La trasmissione in diretta avrà luogo a livello globale e i tempi di visione varieranno a seconda della posizione geografica da cui stai seguendo il concorso.
Il gala finale di Miss Universo 2023 Verrà trasmesso in orari diversi per le diverse regioni. In Messico e Caraibi, inizierà alle 20:00 (20:00). Per Ecuador, Perù, Colombia e Stati Uniti orientalila trasmissione inizierà alle 21:00 (21:00). In Venezuela e Boliviadevi sintonizzarti da 22:00 (22:00). D’altra parte, dentro Argentina, Cile, Paraguay, Uruguay e Brasileil gala può essere goduto da 23:00 (23:00).
-La trasmissione del concorso Miss Universo 2023 in America Latina sarà disponibile attraverso il canale Telemundo, che sarà accessibile agli abbonati DIRECTV. Inoltre, può essere visualizzato online attraverso la piattaforma streaming Peacock e l’app Telemundo. Un’altra opzione è seguire la competizione attraverso il canale ufficiale del concorso su YouTube.
-È importante notare che in Colombia l’unica alternativa per vederlo sulla televisione convenzionale sarà sintonizzarsi sul canale RCN, poiché questo paese sarà l’unico in cui l’evento verrà trasmesso con un segnale aperto.
Secondo il portale specializzato Missologiagli esperti di concorsi di bellezza, hanno rivelato la loro top ten favoriti per il concorso Miss Universo 2023, evidenziando 10 candidati. Questi punti salienti sono: Sheynnis Palacios de NicaraguaMariana Downing del Repubblica DominicanaDiane Leyre FranciaMelissa Flores MessicoBryoni Governatore di Sud AfricaMichelle Dee FilippineCamila Escribens PerùAngelika Jurkowianiec da PoloniaDiana Silva di Venezuela e Michelle Cohn di Guatemala.
Candidati a Miss Universo 2023. (Foto: Instagram)
La 72a edizione del concorso Miss Universo 2023 Si terrà sabato 18 novembre. È importante evidenziare che, a partire dall’edizione 2021, è stata data la possibilità al pubblico di votazione per il loro candidato preferito, che può aiutarli ad accedere direttamente alle semifinali. Tieni presente che potrai farlo solo fino a venerdì 17 novembre. Di seguito, indichiamo i passi da seguire per supportare il tuo candidato preferito.
- Scarica l’applicazione ufficiale Miss Universo dall’Apple Store o da Google Play.
- Seleziona l’opzione “vota” o “vota ora”, quindi seleziona la scheda “voto semifinali” o “voto semifinali”.
- Cerca il candidato di tua scelta nell’elenco.
- Clicca sulla foto del rappresentante che preferisci.
- Infine il sistema vi chiederà di scegliere la modalità di pagamento con la quale volete votare.
- Albania: Endi Demneri (24)
- Germania: Helena Marlen Bleicher (24)
- L’Angola: Ana Bárbara Da Silva Coimbra (23)
- Argentina: Yamile Luján Dajud Zuluaga (27)
- Aruba: Karol Croes (27)
- Australia: Moraya Wilson (22)
- Bahamas: Melissa Elaine Ingraham (26)
- Bahrein: Lujane Yacoub (19)
- Belgio: Emilie Vansteenkiste9 (21)
- Birmania: Amara Bo (26)
- Bolivia: Maria Estefany Rivero Giesse (26)
- Brasile: Maria Eduarda Ribeiro Brechane (19)
- Bulgaria: Yulia Pavlikova (30)
- Cambogia: Sotima John (23)
- Camerun: Issie Marie Principessa Ndoun (22)
- Canada: Madison Elizabeth Svetlana Kvaltin (25)
- chili: Celeste Viel Caballero (23)
- Colombia: María Camila Avella Montañez (28)
- Corea del Sud: Soyun Kim (28)
- Costa Rica: Lisbeth Tatiana Valverde Brenes (28)
- Croazia: Andrea Erjavec (23)
- Curacao: Kim Joanna Dorothy Rossen (25)
- Danimarca: Nikoline Uhrenholt Hansen (21)
- Ecuador: Delary Georgette Stoffers Villon (23)
- Egitto: Mohra Amin Tantawy (21)
- Il salvatore: Isabella García-Manzo Gutiérrez (20)
- Slovacchia: Kinga Puhová (22)
- Spagna: Athenea Paulinha Pérez Nsué (27)
- STATI UNITI D’AMERICA: Noelia Victoria Voigt Briceño (24)
- Filippine: Michelle Daniela Márquez Dee (28)
- Finlandia: Paula Susanna Joukanen (22)
- Francia: Diane Leyre (26)
- Grecia: Marielia Zaloumi (20)
- Guatemala: Melanie Michelle Cohn Bech (28)
- Guinea Equatoriale: Diana-Lita Hinestrosa (25)
- Guyana: Lisa Andrea Narine (26)
- Honduras: Zuheilyn Michelle ‘Zu’ Clemente Moncada (22)
- Ungheria: Tünde Blága (27)
- India: Shweta Sharda (22)
- Indonesia: Fabiënne Fionnuala Nicole Groeneveld (23)
- Irlanda: Aishah Akorede (23)
- Islanda: Lilja Síf Pétursdóttir (19)
- Italia: Carmen Panepinto Zayati (24)
- Isole Cayman: Ileann Powery (25)
- Isole Vergini: Ashelica Fahie (28)
- Giamaica: Jordanne Lauren Levy (22)
- Giappone: Rio Miyazaki (20)
- Kazakistan: Tomiris Zair (19)
- Kosovo: Arbesa Rrahmani (24)
- Laos: Phaimany ‘Papao’ Lathsabanthao (28)
- Lettonia: Jekaterīna ‘Kate’ Aleksejeva (29)
- Libano: Maya Aboul Hosn (25)
- Malaysia: Serena Lee (22)
- malto: Ella Sophie Portelli (22)
- Maurizio: Aurore Tatiana Beauharnais (23)
- Messico: Melissa Flores Godínez (25)
- Mongolia: Namuunzul Batmagnai (23)
- Namibia: Jameela Uiras Smith (23)
- Nepal: Jane Dipika Elizabeth Bohara Garrett (22)
- Nicaragua: Sheynnis Alondra Palacios Cornejo (23)
- Nigeria: Ugochi Mitchell Ihezue (26)
- Norvegia: Julie Marie Tollefsen (27)
- Olanda: Rikkie Valerie Kollé (22)
- Pakistan: Erica Robin (24)
- Panama: Natasha Lineth Vargas Moreno (25)
- Paraguay: Elicena Andrada Orrego (28)
- Perù: Camila Namie Escribens (25)
- Polonia: Angelika Jurkowianiec (27)
- Portogallo: Marina Machete Reis (28)
- Porto Rico: Karla Inelisse Guilfú Acevedo (25)
- Regno Unito: Jessica Page Lennon (28)
- Repubblica Ceca: Vanesa Švedova (19)
- Repubblica Dominicana: Mariana Isabel Downing Abreu (28)
- Russia: Margherita Aleksandrovna Golubeva (22)
- Santa Lucia: Earlyca Makeba Federico (26)
- Singapore: Priyanka annuncia (26)
- Sud Africa: Bryoni Natalie Govender (27)
- svizzero: Lorena Santen (26)
- Tailandia: Antonia Porsild (26)
- Trinidad e Tobago: Marion Faith Gillezeau (25)
- Ucraina: Angelina Usanova (26)
- Venezuela: Diana Carolina Silva Francesco (26)
- Vietnam: Bùi Quỳnh Hoa (25)
- Zimbabwe: Brooke Bruk-Jackson (21)