San Marino RTV ha dato il via alla terza edizione di Una voce per San Marino con l’emissione di Audizioniun tour nei dettagli delle prime audizioni della preselezione che determineranno chi rappresenterà il Paese all’Eurovision 2023. Il programma, presentato dal rapper sammarinese Irol, andrà in onda dal lunedì al venerdì alle 19:00. , offrendo al pubblico uno sguardo dietro le quinte delle fasi iniziali del processo di selezione.
Le audizioni, che si sono svolte dal 10 al 12 novembre presso il San Marino Outlet Experience, hanno visto la partecipazione di 270 candidati provenienti da 17 paesi, tra cui Argentina, Belgio, Croazia, Finlandia, Germania, Grecia, Israele, Italia, Malta, Mauritania, Norvegia , Russia, San Marino, Spagna, Svezia, Turchia e Stati Uniti.
Audizioni Continuerà ad essere trasmesso fino al gran finale del festival, in programma il 2 marzo al Teatro Nuovo di Dogana. Inoltre, le iscrizioni per concorrere a Una Voce Per San Marino 2024 rimarranno aperte fino al 10 gennaio, quindi, ad oggi, non si conosce l’elenco completo dei possibili partecipanti.
Da notare che, pur non essendo riuscita a raggiungere la finale dell’Eurovision nelle edizioni precedenti, San Marino RTV mantiene il suo impegno su questo modello di preselezione. Nel 2022 Achille Lauro arrivò al 14° posto in semifinale, mentre quest’anno i Piqued Jacks finirono all’ultimo posto. Nonostante questi risultati, restano fiduciosi che il rappresentante del 2023 sarà in grado di portare il Paese a nuovi livelli sulla scena europea.