La tanto attesa serie di Alfonso Cuarón e Cate Blanchett ha già una data di anteprima

La tanto attesa serie di Alfonso Cuarón e Cate Blanchett ha già una data di anteprima
La tanto attesa serie di Alfonso Cuarón e Cate Blanchett ha già una data di anteprima

Vincitore di quattro premi Oscar, Cuarón ha firmato un accordo di produzione con Apple TV+ nell’ottobre 2019 per sviluppare diversi progetti per il piccolo schermo (Foto: EFE/ Isaac Esquivel)

Il regista messicano Alfonso Cuarón la serie sarà presentata in anteprima Disclaimerun thriller psicologico con protagonista l’attrice australiana Cate Blanchett e l’americano Kevin Kline, il prossimo 11 ottobre. La serie farà il suo debutto con l’uscita dei primi due capitoli, seguiti da altri nuovi episodi che usciranno ogni venerdì fino al 15 novembre, ha annunciato martedì in un comunicato la piattaforma digitale Apple TV+.

Scritto e diretto da Cuarón, Disclaimer avrà un totale di sette capitoli e si basa sull’omonimo livello scritto da Renée Cavaliere. Blanchett veste i panni di Catherine Ravenscroft, una famosa giornalista che un giorno riceve un romanzo di un autore sconosciuto ed è inorridita nel rendersi conto di essere la protagonista principale di una storia che svela i suoi segreti più oscuri.

Cate Blanchett partecipa al Kering Women in Motion TCate Blanchett La serie “Disclaimer” è un thriller psicologico con protagonista l’attrice australiana Cate Blanchett che sarà presentato in anteprima l’11 ottobre (Foto: REUTERS/Sarah Meyssonnier)

Al cast di questa serie e alla fretta del protagonista di rivelare al più presto l’identità di uno scrittore capace di svelare il suo passato e distruggere i suoi rapporti familiari, si aggiunge un cast formato da Kevin Kline, Sacha Baron Cohen, Kodi Smit-McPhee, Lesley Manville, Louis Partridge, Leila George, Hoyeon Jung.

Vincitore di quattro premi Oscar, Cuarón ha firmato un accordo di produzione con Apple TV+ nell’ottobre 2019 per sviluppare diversi progetti per il piccolo schermo. Il messicano ha vinto le statuette per la migliore regia e il miglior montaggio per il thriller di fantascienza Gravità (“Gravity”, 2013) e quelli per la migliore regia e la migliore fotografia di Roma (2018).

Fonte: EFE

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV La decisione di Marieta come leader segna le ultime nomination dell’edizione
NEXT “Sei un c… di persona” e “stai zitto, stupido”: Botota è crollato ed è rimasto a piangere dopo l’acido di Camila Recabarren