Resilienza finanziaria e pagamento di milioni di dividendi al governo saudita

Resilienza finanziaria e pagamento di milioni di dividendi al governo saudita
Resilienza finanziaria e pagamento di milioni di dividendi al governo saudita

In un momento in cui le aziende stanno adeguando i propri piani finanziari in risposta alle sfide economiche, Saudi Aramco, il colosso petrolifero di proprietà statale, ha dimostrato una sorprendente resilienza. L’annunciato pagamento dei dividendi evidenzia non solo la forza finanziaria della società ma anche il suo impegno a lungo termine stabilità e crescita.

Saudi Aramco pagherà 31 miliardi di dollari di dividendi al governo e agli azionisti sauditi

Saudi Aramco prevede di pagare 31 miliardi di dollari di dividendi al governo saudita e ai suoi azionisti, nonostante martedì abbia riportato profitti del primo trimestre inferiori, colpiti dal calo dei prezzi del petrolio e dei volumi venduti.

Il governo saudita fa molto affidamento sui pagamenti di Saudi Aramco

Il governo saudita, che possiede direttamente circa l’82,2% di Aramco, fa molto affidamento sui pagamenti della società, che includono anche royalties e tasse.

Aramco registra un calo del 14% nell’utile netto del primo trimestre

Secondo un comunicato sugli utili della società, Aramco ha registrato un calo del 14% nell’utile netto del primo trimestre a 27,3 miliardi di dollari, in linea con le stime degli analisti e inferiore a 31,9 miliardi di dollari l’anno precedente.

Saudi Aramco prevede di distribuire un totale di 124,3 miliardi di dollari di dividendi nel 2024

La società ha distribuito dividendi base per il primo trimestre per un totale di 20,3 miliardi di dollari e un dividendo legato ai risultati di 10,8 miliardi di dollari per il secondo trimestre. La società ha dichiarato che prevede di distribuire complessivamente 124,3 miliardi di dollari di dividendi nel 2024, di cui 43,1 miliardi di dollari corrisponderanno a dividendi legati ai risultati.

L’Arabia Saudita cerca di diversificare la propria economia allontanandosi dal petrolio greggio

Il regno saudita, il più grande esportatore di petrolio al mondo, sta spendendo miliardi di dollari per diversificare la propria economia lontano dal petrolio greggio.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Cosa succede con il bagaglio a mano dopo la multa a Ryanair, Vueling, Volotea e Easyjet: continueranno a far pagare il bagaglio a mano? Che cosa dice la legge?
NEXT Super Once: questi i numeri vincenti dell’estrazione 5 del 1° giugno