il supermotore che funziona con un nuovo potente carburante

il supermotore che funziona con un nuovo potente carburante
il supermotore che funziona con un nuovo potente carburante

Dopo diversi motori idrogeno ed elettricità, appare un super motore che funziona con un nuovo e carburante potente. Il primo motore ad aria compressa ha segnato un prima e un dopo per il settore, una paralisi che si ripeterà con l’avvento di questo prodotto. Considerata la grande quantità di offerta installata, non vi è dubbio che il settore automobilistico sia in continua evoluzione.

Il settore è alla continua ricerca di nuove alternative ai combustibili fossili per ridurre le emissioni e combattere il cambiamento climatico. In queste circostanze, molti produttori e nazioni si stanno concentrando sui veicoli elettrici, che promettono di essere l’opzione più popolare e promettente.

Tuttavia, c’è un marchio che non la vede così chiaramente. L’obiettivo è fare un ulteriore passo avanti e offrire all’utente un articolo diverso.

Toyota dimentica l’idrogeno con un carburante nuovo e potente

Toyota ha una visione diversa e sta già sviluppando un nuovo motore ad ammoniaca che potrebbe cambiare il modo in cui guardiamo all’industria automobilistica. Si tratta di un progetto che verrà realizzato in collaborazione con il produttore statale cinese Gruppo GACun punto di svolta nel settore che potrebbe cambiare il corso della rivoluzione delle auto elettriche.

Questo modello ad ammoniaca consente di generare un’incredibile quantità di energia senza emettere gas inquinanti, un vantaggio rispetto ai tradizionali motori a combustione interna. Akio ToyodaPresidente di Toyotaha riferito che questo motore ad ammoniaca potrebbe essere una valida alternativa alle auto elettriche idrogeno e ai combustibili sintetici.

La sua dichiarazione ha indotto il settore a osservare da vicino i suoi movimenti. Fino ad ora l’ammoniaca è stata utilizzata principalmente come fertilizzante e nell’industria chimica, ma Toyota sta studiando il suo utilizzo come carburante per i veicoli. Siamo di fronte ad una fonte di energia ricca di idrogenorisultando un’opzione seducente per chi cerca un’alternativa ai combustibili fossili inquinanti.

Ammoniaca: il potente combustibile che potrebbe mettere fuori mercato l’idrogeno

Sebbene lui idrogeno Fa parte dell’ammoniaca, in qualche modo ci separiamo dal suo utilizzo quotidiano come combustibile optando per l’ammoniaca. Uno dei vantaggi di ciò è che l’ammoniaca rende possibile sfruttare i motori a combustione interna esistenti.

Ricordiamoci che li utilizziamo da anni e riformarli o scartarli può essere complicato, almeno all’improvviso. Optando per l’ammoniaca non sarebbe necessario lo sviluppo di nuove infrastrutture con il risparmio economico che ciò comporta. Ciò è particolarmente importante nei paesi in cui le infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici sono limitate.

Toyota ci apre gli occhi: l’idrogeno non è l’unica via d’uscita

Il motore ad ammoniaca proposto da Toyota fornisce prestazioni ottimali. Secondo gli studi effettuati, questo motore può produrre una potenza paragonabile a quella di un tradizionale motore a benzina. Ciò significa che le auto dotate di motori ad ammoniaca non perderanno le loro prestazioni e saranno comunque in grado di soddisfare gli standard degli automobilisti più esigenti.

Inoltre, l’ammoniaca ha un’elevata densità energetica, motivo per cui può essere facilmente immagazzinata e trasportata. Questo vantaggio risolve una delle principali sfide che le auto elettriche devono affrontare: l’autonomia limitata delle batterie.

Non tutto è roseo con il motore ad ammoniaca

Tuttavia, questa tecnologia non è esente da problemi. Il primo è l’emissione di ossido di azoto (NOx), che è altamente inquinante. Toyota si è già messa al lavoro per ridurre quanto più possibile queste emissioni e rendere i motori ad ammoniaca più puliti e rispettosi dell’ambiente.

Un altro problema da considerare è la produzione di ammoniaca. Attualmente viene generato dal gas naturale, un combustibile fossile. Questo carburante potente potrebbe spodestare il idrogeno ad un certo punto, ma, per ora, sembra avere un vantaggio con parti come il primo motore termico a idrogeno.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Il Brasile consegna più di 263mila tonnellate di riso al Rio Grande do Sul dopo le inondazioni
NEXT Offerta di azioni Aramco