Inditex: ottimismo sui mercati e meno entusiasmo per il futuro | Mercati finanziari

Inditex: ottimismo sui mercati e meno entusiasmo per il futuro | Mercati finanziari
Inditex: ottimismo sui mercati e meno entusiasmo per il futuro | Mercati finanziari

Inditex ha fatto anche questa settimana la storia toccando i 47 euro e raggiungendo un nuovo massimo nella sua storia borsistica. Il traguardo arriva dopo la presentazione dei risultati del primo trimestre fiscale, che continuano a stabilire record, pur mostrando un rallentamento della crescita. L’azienda tessile si conferma una delle migliori aziende sul mercato – quest’anno ha accumulato un incremento del 18% – e con più follower (il 53% degli analisti consiglia l’acquisto); Sì, è la percentuale più bassa dalla fine del 2021. Intanto il 34,5% è propenso a tenere e il 12,5% è propenso a vendere. L’obiettivo è 47,21 euro, che non lascia quasi alcun potenziale. “La capacità di sorpresa è sempre più limitata; Ciò che potrebbe aumentare sarà dovuto soprattutto al sostegno del mercato. Difficilmente supererà i 50 euro”, commenta Alberto Roldán, professore di Economia e Finanza e consulente di New Growth Capital. Tuttavia alcune aziende, come HSBC, considerano questa possibilità, poiché stimano una valutazione di 53 euro.

Per Javier Cabrera, di XTB, gli ultimi numeri pubblicati dall’azienda sono importanti. “Continua a dimostrare grande solidità e un forte vantaggio competitivo che le consente di avere ampi margini in un settore a componente ciclica. Infatti, nel primo trimestre è riuscita ad aumentare i propri margini e a ridurre i livelli di inventario, il che significa che continua ad avere margini di miglioramento operativo”. Afferma invece che “per copiare il modello di business di Inditex sono necessari diversi anni di investimenti e una riorganizzazione logistica, quindi è difficile che il suo vantaggio competitivo si eroda a breve termine”. Nonostante il rally accumulato, l’esperto di XTB afferma che “Inditex continua ad essere un’azienda da tenere in considerazione per qualsiasi investitore. Non crescerà al 30%, ma può farlo a un buon ritmo e portare avanti una politica di remunerazione interessante. Dispone di liquidità netta, il che gli offre una gamma molto ampia di possibilità di allocazione del capitale”.

Javier Tejedor, della Singular Bank, si esprime in questo senso: “Anche se la crescita negli anni successivi sarà moderata, potrebbe essere sufficiente per fornire all’investitore un’aspettativa di redditività sostenuta a lungo termine, superiore alla media del mercato.”

Nel frattempo, Divacons AlphaValue lo mantiene nel suo portafoglio di modelli. Evidenzia “una posizione di cassa costantemente solida grazie alla sua crescita e al suo profilo redditizio, che fornisce un potente motore per supportare il gruppo ed essere sempre in grado di andare avanti rispetto al settore”; “Dispone del miglior modello integrato online e offline, con il conseguente controllo dell’inventario e consegne più rapide, e una catena di fornitura estremamente flessibile che gli ha permesso di allinearsi alle tendenze dei consumatori.” Per quanto riguarda le prospettive future, l’azienda afferma che “la forza del settore turistico continuerà a guidare la domanda al dettaglio di moda per il prossimo anno. Va notato che i marchi Inditex, in particolare Zara, hanno prezzi medi più bassi nel loro mercato interno e in altri paesi offrono collezioni speciali che non sono disponibili in tutti i negozi. In particolare, i turisti asiatici che torneranno in Europa nel 2024 stimoleranno la crescita. Inoltre, la penetrazione della moda online in Spagna rimane bassa (22%) rispetto ad altri paesi come il Regno Unito (33%) e la Germania (34%).”

Come sfida principale, Cabrera sottolinea che “Shein può togliere quote di mercato”. “Inditex cerca di segnare le distanze con un’immagine di qualità superiore ma sempre a prezzi accessibili. Shein, al contrario, propone fast fashion a prezzi molto bassi, e in Spagna detiene una quota di mercato maggiore nello shopping online. “Inditex deve continuare a migliorare entrambi i canali di vendita per offrire al cliente un’esperienza unica.”

Un valore di borsa superiore alla somma di Santander e BBVA

Traiettoria. Inditex ha appena compiuto 23 anni sul mercato azionario, consolidandosi come una delle IPO più redditizie della storia. Il prezzo di partenza il 21 maggio 2001 era di 14,7 euro. Da allora, ha accumulato un aumento del 213%. L’azienda ha saputo far fronte alla crisi sanitaria, alla guerra in Ucraina e Russia, all’inflazione, alla debolezza dei consumi, alla volatilità dei tassi di cambio e alla crescente concorrenza dei paesi asiatici. In effetti, ha mantenuto un rally da settembre 2022, crescendo del 119% nel periodo. La capitalizzazione ha superato i 143,8 miliardi di euro, che oltre ad essere la più grande del mercato azionario spagnolo, è superiore dell’83% al valore di Iberdrola e superiore a quello di Santander e BBVA messi insieme. Inditex ha aumentato la distribuzione del dividendo del 28%, con un pagamento di 1,54 euro per azione (ordinaria e straordinaria) imputato ai risultati 2023.

Segui tutte le informazioni Cinque giorni In Facebook, X E Linkedino dentro la nostra newsletter Programma dei cinque giorni

Newsletter

Iscriviti per ricevere informazioni economiche esclusive e le notizie finanziarie più rilevanti per te

Iscrizione!

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Magnum 2025: I modelli della nuova linea Case IH
NEXT Ecco come puoi richiederlo – On Court