perfetta combinazione di qualità premium e sportività

perfetta combinazione di qualità premium e sportività
perfetta combinazione di qualità premium e sportività

Nel suo tronco appare una “S”, che crea una perfetta congiunzione con il 3 che lo accompagna. Quella lettera, che assomiglia a due curve collegate, presente anche sulle pinze freno rosse. La “S” non è solo una lettera, è un simbolo Audi rappresenta il mondo della competizione.

Uno dei primi fu il Quattro, che servì da base per il leggendario S1con la quale Walter Röhrl vinse il Rally di Sanremo nel 1985. Dieci anni dopo, L’Audi ha trasformato i modelli “S” in una saga, di cui l’emblematica “S2 Coupé” è stata una pioniera.

La nuova versione dell’Audi S3 non è solo più potente, ma anche più muscolosa ed elegante. La griglia esagonale Singleframe è stata ampliata, così come le prese d’aria laterali, offrendo una presenza imponente. Fari Matrix LED, Con elementi da 24 pixel, non solo migliorano la visibilità, ma aggiungono anche maggiore carattere.

Nella parte posteriore, il dinamismo si riflette nel diffusore diviso in due, nei catadiottri verticali e nei quattro terminali di scarico. Lui suono di questa bestia dipende dalla modalità di guida selezionata. E l’S3 offre sei diverse modalità che consentono di personalizzare le impostazioni di motore, trasmissione, sterzo, controllo di stabilità e sospensioni adattive.

Parliamo di ciò che conta davvero in questa versione, cosa c’è sotto il cofano. Questo S3 Incorpora un motore 2.0 TFSI che ora eroga 333 CV, 23 in più rispetto al suo predecessore. Questo miglioramento si traduce in un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4,7 secondi, un decimo di secondo più veloce di prima. Il sistema turbo, che continua a ruotare a velocità costante a una velocità fissa, garantisce una risposta istantanea ma efficiente.

La S3 è molto veloce, ma ancora più veloce è la sua trasmissione S tronic a sette rapporti, Ottimizzato per dimezzare il tempo di cambio marcia, consentendo partenze più leggere e aumentando i giri del motore. Il che porta ad una maggiore sensazione di potenza e ad un migliore controllo al volante.

Continuiamo con le innovazioni, ma questa volta dall’interno. Con inserti in tessuto, illuminazione ambientale, braccioli in pelle sintetica e volante sportivo con paddle cromati, l’atmosfera è allo stesso tempo sportiva e lussuosa. I sedili, dal design racing, includono poggiatesta integrati e fianchetti laterali per mantenere il comfort alle alte velocità.

Audi non ha dimenticato l’importanza della sicurezza, incorporando le tecnologie di assistenza alla guida che hanno un radar anteriore con una portata di 160 metri, due sensori radar posteriori, una telecamera anteriore e dodici sensori a ultrasuoni. Inoltre, l’abitacolo, realizzato in acciaio ad alta resistenza, offre una solida protezione senza compromettere l’agilità del veicolo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Come Javier Milei ha vissuto la tensione sui mercati
NEXT I nuovi mutui ipotecari hanno dato impulso alle vendite di appartamenti: quali sono le opportunità e quali sono i prezzi?