Gli schermi al centro del volante diventeranno realtà grazie al nuovo design dell’airbag ZF

Gli schermi al centro del volante diventeranno realtà grazie al nuovo design dell’airbag ZF
Gli schermi al centro del volante diventeranno realtà grazie al nuovo design dell’airbag ZF

16/06/2024 09:00

Aggiornato il 16/06/2024 09:00

ZF è un’azienda conosciuta in tutto il mondo grazie ai suoi progressi nella tecnologia automobilistica. Dai cambi ad altri segmenti dedicati, tra le altre cose, alla sicurezza attiva e passiva. Tanto che l’azienda ha voluto innovare in un altro territorio fino ad allora inesplorato per loro: quello con volanti con schermi centrali.

Questo è qualcosa che molte aziende automobilistiche si impegnano a realizzare. In molti dei suoi modelli concettuali, infatti, gli schermi posti al centro del volante possono essere visti come strumentazione digitale o mero supporto della stessa. Tuttavia, questo presenta un problema di fattibilità: la posizione dell’airbag al centro di esso.

Per questo motivo ZF ha voluto evolvere il design dei volanti e dei rispettivi airbag. Con questo potranno ora affrontare la tanto attesa sfida di inserire uno schermo centrale sul quale verranno proiettate, principalmente, le informazioni legate alla velocità.

Al momento non si tratta altro che di un prototipo iniziale, anche se potrebbe diventare realtà molto presto.

ZF presenta il nuovo design dell’airbag sul volante

Storicamente il clacson è stato posizionato al centro del volante, così come il già citato airbag (negli ultimi decenni). Con questo nuovo design, i produttori potranno innovare il design dell’anello eliminando alcuni raggi o addirittura unendoli al centro di esso da uno schermo panoramico. Le possibilità sono quasi infinite.

Da ZF fanno notare la seguente spiegazione: “La nuova posizione di installazione dell’airbag consente al raggio orizzontale, mozzo compreso, di avere un design fluido, simile a quello di uno smartphone. I controlli sensibili alla forza per le funzioni di intrattenimento e assistenza del veicolo sono integrati dietro una superficie continua. “Questo design si integra perfettamente con i cruscotti progettati digitalmente negli interni dei veicoli moderni”.

Il design dei nuovi volanti va molto lontano, anche se il compito principale è incorporare uno schermo al centro.

Il nuovo airbag fuoriesce sia dalla zona posteriore superiore del volante che dai lati della corona stessa. Da questa parte, lascia l’intero centro libero di utilizzarlo per altri scopi. Ma non è l’unica novità che ZF ha presentato in questo senso.

Parallelamente, hanno anche presentato a nuovo sensore capacitivo integrato sotto il rivestimento dello stesso. Con esso sarà possibile “riconoscere se il conducente sta semplicemente toccando o, in alternativa, impugnando in modo sicuro il volante”. Questo è stato creato con l’obiettivo di integrare in misura maggiore o minore i diversi assistenti alla guida, se necessario.

ZF ha introdotto anche un nuovo volante pieghevole per auto autonome.

Infine, un prototipo finale va di pari passo con la tecnologia pieghevole, che farà scomparire il volante stesso dal cruscotto. Questo, come ci si aspetterebbe, è completamente progettato per essere adottato in futuro, quando la guida completamente autonoma sarà una realtà.

Sebbene per molti questi progetti possano diventare qualcosa, al momento, di ‘non necessario’, la verità è questa i volanti si stanno evolvendo in un nuovo concetto. È chiaro che nei prossimi anni sia la loro immagine che la loro utilità raggiungeranno un nuovo livello finora inesplorato.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Con l’aiuto di Samsung Food and Artificial Intelligence puoi creare una cena in pochi minuti – Samsung Newsroom Colombia
NEXT Dollaro nella Repubblica Dominicana oggi, 25 giugno: il peso perde terreno rispetto al “biglietto verde”