Vigil-Escalera presenta una mostra estiva “degna di un museo”

Vigil-Escalera presenta una mostra estiva “degna di un museo”
Vigil-Escalera presenta una mostra estiva “degna di un museo”

Quest’anno, Aurora Vigil-Escalera ha riunito nella sua tanto attesa mostra estiva opere di Antoni Tàpies, Joan Miró, Luis Feito, Francisco Farreras, Manolo Millares, Antonio Saura, Amadeo Gabino, Joaquín Rubio Camín, Juan Barjola, Juan Genovés, Luis Gordillo e alcuni altri grandi artisti. Il gallerista di Gijón sostiene che si tratta di una selezione “degna di un museo”, “attesa dai collezionisti più esigenti” e interessante per “chiunque voglia iniziare”. “Grandi maestri. Idee per un collezionista”, questo il titolo della mostra, inaugura il 28 giugno e resterà in sala fino al 28 agosto. Vigil-Escalera consiglia di effettuare più di una visita, perché i lavori cambieranno con il passare del tempo.

«Senza titolo», Luis Gordillo.

La gallerista afferma di aver dedicato un impegno particolare alla selezione degli artisti, tutti contemporanei, nazionali e asturiani, e alla scelta delle opere. Ha tenuto conto “della sua qualità” e ha cercato di avvicinare i collezionisti asturiani a pezzi attualmente inaccessibili, “o per la loro rarità o per il loro prezzo”.

«Il Circolo di Pietra», Joan Miró.

Tra i trenta pezzi che presenta a Gijón ci sono sculture, dipinti, opere grafiche e anche una foto intervenuta. Aurora Vigil-Escalera evidenzia tra tutti “Nalón”, di Rubio Camín, “degli anni ’60 e impressionante”; “Inquisitor-Torquemada”, opera su tela di Manolo Millares, dello stesso decennio; “La Crocifissione” di Antonio Saura, della metà degli anni ’80; anche i dipinti ad olio di Genovés. “Ci sono pezzi molto emblematici e pezzi più accessibili; grandi maestri e artisti ancora accessibili, che tra qualche anno faranno parte della lista dei grandi maestri”, dice.

“Senza titolo”, Antonio Suárez.

“Grandi Maestri” vuole essere anche, e come chiarisce il critico d’arte Juan Carlos Gea nel suo catalogo, una manifestazione di “omaggio, gratitudine e conferma della sopravvivenza del contributo di creatori la cui più grande maestria è stata e continua ad essere quella di l’audacia, la creatività senza limiti e la consapevolezza che, nell’arte, il miglior maestro è quello capace di continuare ad apprendere all’infinito”.

Aurora Vigil-Escalera affronta l’estate con questa mostra. Dopo le vacanze estive tornerà all’attività con una monografia di Gorka García, già in autunno.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Quando si parla di Siviglia con tela e pennelli
NEXT Arte a Maiorca | La pittrice Octavia Campbell-Davys dipinge la luce e il blu dell’isola