La delegazione cilena partecipa al XXI Congresso Mondiale e Festival delle Arti dello Spettacolo Assitej Cuba

La delegazione cilena partecipa al XXI Congresso Mondiale e Festival delle Arti dello Spettacolo Assitej Cuba
La delegazione cilena partecipa al XXI Congresso Mondiale e Festival delle Arti dello Spettacolo Assitej Cuba

Artisti e agenti nazionali parteciperanno a talk, incontri, workshop, tra le altre attività previste nell’ambito della nuova edizione del Festival Assitej, uno degli eventi più importanti a livello mondiale nel campo del teatro e delle arti performative per il pubblico giovane.

Una delegazione di artisti e rappresentanti di diverse organizzazioni cilene si recherà a Cuba per far parte della XXI Congresso Mondiale e Festival delle Arti dello Spettacolo per Bambini e Giovani Assitej. Questo evento, che si svolgerà dal 24 maggio al 1 giugno, riunirà professionisti provenienti da più di 70 paesi attorno a un programma che comprende conferenze, workshop, panel di conversazione e l’esposizione di 25 opere di artisti provenienti da tutto il mondo.

La presenza del Cile in questa attività ha il sostegno del Ministero delle Culture, delle Arti e del Patrimonio, attraverso la Linea di Assistenza per le Istanze Internazionali delle Arti dello Spettacolo, un programma strategico creato con l’obiettivo di sostenere la partecipazione negli spazi definiti prioritari dal Consiglio Nazionale delle Arti dello Spettacolo

Grazie a questo finanziamento, una delegazione nazionale composta da: Inés Bascuñán de la Associazione Ti Vedo ASSITEJ Cile; Rocio Villegas del Fondazione Scenica Avanti; Fernando Montanares del MB2 Gruppo Sociale e Culturale; e il designer integrale Eduardo Jiménez che parteciperà a nome dei gruppi Oani Chile, La Mona Ilustre e Compañía Perrobufo.

Per quanto riguarda la partecipazione a questa istanza, Inés Bascuñán sottolinea il lavoro permanente che il Cile come organizzazione porta avanti dal 2017, lavoro che oggi sta dando i suoi frutti. “Attualmente apparteniamo alla Rete Iberoamericana e per questo motivo siamo parte e organizzatori di molte delle attività che si svolgeranno nel congresso.”

Con un’agenda fitta che la vedrà organizzare e partecipare a diverse attività, la direttrice di Te Veo Assitej Cile, aggiunge che la cosa più importante della partecipazione a questo spazio è essere in grado di “capire come si può lavorare a livello di politiche pubbliche con le questioni dell’infanzia e della gioventù attraverso le arti dello spettacolo, e insieme come valorizzare il problema, affinché la prospettiva dei bambini sia un punto di discussione reale quando si immagina la costruzione di un Paese”.

Da parte sua, Rocío Villegas, responsabile dell’area educativa della Fondazione Avanti Performing, sottolinea l’importanza dello spazio per condividere esperienze legate alle arti dello spettacolo, nell’Interscholastic Youth Arts Festival, spazio che hanno promosso ormai da anni come organizzazione: “Ci auguriamo che la nostra partecipazione promuova il protagonismo giovanile e incoraggi a pensare ai diritti culturali dei bambini e del pubblico giovane. “Siamo molto contenti dell’opportunità di scambiare idee e avvicinare il nostro festival ad altri paesi, generando reti internazionali che alimentano e rafforzano sia la nostra iniziativa che altre che si stanno sviluppando nel paese.”

Nell’ambito di Assitej Cuba, il gruppo cileno esporrà in diversi spazi, tra cui i pannelli «Le arti performative per bambini e giovani in America Latina e nei Caraibi» e il tavolo da conversazione «Teatro ed educazione». Quest’ultima edizione sarà moderata da Inés Bascuñán e vedrà la partecipazione di Rocío Villegas della Fondazione Avanti Scenic.

Aggiungi a questa agenda l’Incontro degli Scenografi presso l’ISA Università delle Arti, che avrà tra i suoi ospiti lo stilista nazionale Eduardo Jiménez. Inoltre, Jiménez terrà il laboratorio intensivo “Un cammino verso la messa in scena. Riflessioni su spazio e drammaturgia”, che si svolgerà per tre giorni presso il Centro di Animazione dell’Istituto Cubano di Arte e Industria Cinematografica (ICAIC).

Da segnalare anche la partecipazione di Javier Valenzuela, Segretario Esecutivo delle Arti dello Spettacolo del Ministero delle Culture, che sarà relatore in due attività del Programma Iberescena: l’incontro “Cammino verso l’anno iberoamericano dello spettacolo 2025” e presentazione dello studio “Il futuro della mobilità delle arti dello spettacolo iberoamericane”.

Il XXI Congresso e Festival delle Arti dello Spettacolo Assitej prevederà esecuzione dell’opera “Letters from Children” della Compagnia La Negra María, unica proposta cilena selezionata per essere esposta nella programmazione ufficiale dell’evento. A questo elenco di attività si aggiunge la partecipazione di Layla Raña, rappresentante della Compagnia Aranwa, a diverse attività di collaborazione interculturale, tra cui spicca il suo ruolo di relatrice del laboratorio-conversazione “Cambiare direzioni”.

Il sostegno alla delegazione cilena attraverso la Linea di Assistenza per le Istanze Internazionali mira ad articolare un programma che valorizzi la presenza di delegazioni o missioni di agenti cileni all’estero, dando priorità all’apertura di nuovi mercati e territori. D’altro canto, questa iniziativa si è affermata anche come asse di lavoro centrale nel Piano di Internazionalizzazione della Segreteria Esecutiva dello Spettacolo

Maggiori informazioni su https://cuba2024.assitejonline.org/

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

NEXT Mirtha Legrand mette a disagio Fernando Burlando e gli chiede della sua storia d’amore con Mariana Brey: “Riconosce quel corpicino, dottore?”