Marco Antonio Solís, il maggiore Buki: “La nostra musica la ascolta il personale di servizio nelle case degli Stati Uniti” | Intrattenimento negli Stati Uniti

Marco Antonio Solís, il maggiore Buki: “La nostra musica la ascolta il personale di servizio nelle case degli Stati Uniti” | Intrattenimento negli Stati Uniti
Marco Antonio Solís, il maggiore Buki: “La nostra musica la ascolta il personale di servizio nelle case degli Stati Uniti” | Intrattenimento negli Stati Uniti

I Buki arrivano al teatro Dolby Live circondati da un piccolo sciame. Il popolare gruppo musicale messicano si fa strada tra una nuvola di rappresentanti, assistenti e il team che li ha aiutati a lanciare la loro residenza di successo a Las Vegas, la prima completamente in spagnolo per un gruppo latino. I sette membri sono vestiti di nero. Sul petto ognuno ha una carta da gioco personalizzata del mazzo del cuore rosso.

—Chi sarebbe il jolly? — chiede il giornalista.

Tutti puntano automaticamente su Marco Antonio Solís, il leader del gruppo e senza dubbio la più grande stella emergente da questo gruppo.

—Suona la batteria, il basso, la chitarra, le tastiere e canta—dice il resto del gruppo, formato dai fratelli Roberto e José Guadarrama, Joel Solís, Javier Solís, Pedro Sánchez ed Eusebio Caprone Cortés, che gravitano attorno all’artista 64enne, conosciuto come El Buki Mayor.

Los Bukis prima del loro concerto a Las Vegas.Luis Pablo Beauregard

—E devo anche essere il burlone, il clown della TV – scherza Solís. Il suo buon umore unisce gli oltre cinque milioni di persone che lo seguono sui social network, dove è facile trovare barzellette, ricette per persone con il cuore spezzato e filosofia quotidiana. Tutto questo tra annunci di concerti e uscite musicali. Nel pieno della pandemia, ad esempio, ha inviato ai suoi follower un messaggio chiedendo alle persone di vaccinarsi contro il coronavirus. “Vaccinatevi senza paura! Il loro ex deve aver fatto loro più danni e sono tutti molto vivi qui”, ha scritto in uno dei suoi messaggi virali.

Uno dei più grandi fenomeni del movimento collettivo messicano è tornato a Las Vegas dal 12 luglio per la seconda parte della sua residenza nella capitale del gioco d’azzardo. Quest’estate condividono lo stesso locale con Bruno Mars, Lady Gaga e Mariah Carey, grandi nomi del mondo dello spettacolo. Ma nessuno come loro ci fa guardare indietro di così tanti anni. Un gruppo messicano formatosi negli anni Settanta che si è riunito nel 2021 dopo la pandemia per realizzare il sesto tour più redditizio al mondo, secondo la rivista Sondaggio.

“Anche se sei già una persona anziana, la musica ti fa sentire giovane, ti fa trasportare gratuitamente in qualsiasi parte del pianeta”, dice Joel Solís, uno dei fondatori del gruppo insieme al cugino Marco Antonio. Joel sembra parlare dei seguaci di Bukis, che con la residenza rivivono successi di più di trent’anni fa. In realtà parla di sé. La riunione del gruppo, che si era aspramente separato nel 1996, è stata per lui una boccata d’ossigeno che gli permette di ringiovanire dopo problemi di salute che hanno reso necessario il trapianto di reni. “La musica ha il dono di guarire e di guarire tutto, non c’è dubbio”, aggiunge Marco Antonio Solís guardando negli occhi il cugino.

Gli esordi negli Stati Uniti

La residenza ha significato l’incoronazione negli Stati Uniti di un gruppo che ha iniziato a sperimentare ciò che milioni di messicani migrano al nord. “Siamo venuti illegalmente a suonare a Chicago nel 1977. Ci portarono lì per lavorare in un nightclub, ma non ci arrivammo perché il viaggio era complicato… Riuscimmo ad arrivarci fino alla settimana successiva, quando tutto l’evento era finito”, ricorda Marco Antonio Solís della prima esperienza a nord del confine. Da quell’esperienza è nata la canzone Le recinzioni: “Avevano lasciato il Messico/ Erano venuti a Tijuana/ Per non portare i documenti/ Hanno attraversato il filo spinato…” dice il testo della canzone, che descrive un attraversamento illegale.

Los Bukis, durante il concerto a Las Vegas. Denise Truscello (Getty Images per Live Nation)

Solís, che parla di più nell’intervista, ricorda anche la prima volta che vennero a suonare a Las Vegas. Venivano assunti per giocare di lunedì, l’unico giorno libero per la maggior parte dei lavoratori dei casinò e dei bar. “Poi ci hanno dato circa 100 dollari ciascuno con cui giocare. Quello era tutto lo stipendio. Hanno messo insieme tre o quattro gruppi e abbiamo suonato per circa 25 o 30 minuti ciascuno. “È così che abbiamo conosciuto la città”, dice.

Quarant’anni dopo, hanno registrato il tutto esaurito per 15 date sulla Strip fino al 21 settembre, dove c’è una competizione selvaggia per attirare l’attenzione dei numerosi turisti e gente del posto. “Non avremmo mai immaginato che saremmo stati il ​​primo evento in cui i messicani, o i latini, avrebbero fatto una residenza. Il pubblico ha dimenticato molti artisti anni fa, ma noi siamo stati presenti in radio. La nostra musica non ha mai abbandonato il gusto del pubblico”, dice Marco Antonio Solís, che riconosce il percorso aperto da altre figure ispaniche che sono passate per la città in precedenza con un catalogo che comprendeva canzoni in inglese: Shakira, Enrique Iglesias e Ricky Martin, i primi a fallo.

Bukimania

Durante la prima serie di concerti, tenutasi a maggio, il gruppo ha dimostrato che la Bukimania è ancora viva. Il gruppo si è attenuto alle canzoni del proprio catalogo, escludendo le canzoni che Marco Antonio Solís era diventato un successo nel tempo nella sua carriera da solista. A luglio, annunciano, modificheranno il repertorio per fare una serie di concerti diversi, ma senza scartare i brani più importanti, che cantano tutti.

I Buki, al termine della loro presentazione, hanno ringraziato il pubblico. Denise Truscello

Molte delle canzoni eseguite da Bukis fanno parte del patrimonio culturale con cui molti messicani arrivarono negli Stati Uniti negli anni Ottanta e Novanta. La maggior parte dei membri del gruppo provengono da due stati che sono i principali espulsori di messicani all’estero. Solís fondò Bukis con suo cugino Joel Solís ad Ario de Rosales, una città a 100 chilometri a sud di Morelia, la capitale del Michoacán. Javier Solís, uno dei sette fratelli di Marco Antonio, è membro ufficiale del gruppo dal 1982, quando pubblicarono il popolare Yo ho bisogno di te, l’album per il quale furono nominati per un Grammy un anno dopo. I tastieristi, i fratelli Guadarrama, sono originari di Chalchihuites, Zacatecas.

Nel concerto che ha aperto la residenza, il bassista, the Caprone Cortéz, che si è guadagnato questo soprannome perché non si ferma un secondo sul palco, si è preso un minuto per salutare gli operai che avevano pagato i biglietti, che variavano dagli 80 ai 900 dollari. In un altro momento ha anche fatto un cenno le madri single tra il pubblico.

“Le persone di servizio nelle case ascoltano la nostra musica. E questo attira l’attenzione degli americani. Ho incontrato molti che vogliono imparare lo spagnolo per capire i nostri testi. A loro piace la musica e si connettono con lo stile”, afferma Marco Antonio Solís.

Il leader del gruppo, nominato Persona dell’anno ai Latin Grammy 2022, ha approfittato della sua residenza negli Stati Uniti per lanciare un tour da solista. Eternamente grato lo porterà in tournée in 18 stati del Paese in 22 date tra agosto e novembre. Il 18 agosto sarà il primo latinoamericano a inaugurare l’Intuit Dome, la nuova casa dei Los Angeles Clippers della NBA, con una capienza di 18.000 persone.

Nuovo album?

Solís, un compositore prolifico che ha scritto più di 60 canzoni durante gli anni della pandemia, ammette che l’esperienza dal vivo con i Bukis lo ha portato a pensare di registrare quello che sarebbe stato il primo album del gruppo dopo decenni. Il gruppo replicherebbe la loro esperienza originale: affittare uno studio per un paio di mesi e stare insieme al chiuso sperimentando i suoni e le essenze che li hanno resi famosi. “Sto maturando sempre di più l’idea. Sarà interessante perché, come dice mio fratello [su primo Joel], in questa riunione ho ritrovato la stessa essenza in ognuno di noi, ma con una maturità incredibile. È un’energia molto importante”, afferma. E aggiunge: “Il pubblico merita questo. E penso che sia anche un regalo per noi”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV La donna di 71 anni è diventata la concorrente più anziana a partecipare a Miss Universo Stati Uniti
NEXT Vanina Escudero sta vivendo un momento molto doloroso: “C’è una parte della mia vita che se ne va con te”