Non ci commuoveranno è incoronato miglior film della FICG 2024

Non ci commuoveranno è incoronato miglior film della FICG 2024
Non ci commuoveranno è incoronato miglior film della FICG 2024

Il film Non ci sposterannodal regista Pietro San Martinoha vinto il Premio Mezcal A miglior film messicano al Festival Internazionale del Cinema di Guadalajara (FICG). Il film ha ottenuto anche il premio assegnato dal pubblico come campione preferito.

La cerimonia di riconoscimento ha avuto luogo questo sabato in un evento dopo le sei del pomeriggio nella capitale della Jaliscoche conclude nove giorni di anteprime cinematografiche e ospiti illustri in uno spettacolo con più di 200 film che includeva filmografia dal Messico, dall’Europa e dal resto del continente americano.

Trama di Non ci commuoveranno

L’opera prima del messicano Saint Martin presenta la storia di Socorro, interpretata da Luisa Huertasun avvocato testardo che è ossessionata dall’idea di trovare il soldato che ha ucciso suo fratello durante Massacro di Tlatelolco del 1968.

Questo bisogno di giustizia Maschera un vecchio senso di colpa che l’ha alienata da sua sorella Esperanza e l’ha allontanata da suo figlio Jorge. Dopo decenni di attesa, la protagonista riceve l’indizio mancante per ritrovare il soldato, che la porta a escogitare un assurdo piano di vendetta, mettendo a rischio i suoi beni, la sua famiglia e perfino la sua stessa vita.

Un film che ritrae la memoria storica

Il film è stato presentato in anteprima mondiale durante Festival Cinélatino di Tolosain Francia, un incontro incentrato sulle produzioni latinoamericane, lo scorso marzo, dove ha vinto tre premi: il Premio Student Fiction, il Premio della Critica e il Premio della Miglior Narrativa.

Luisa Huertas ha generato il cuore e l’anima di un film riguarda molti messicani, soprattutto me perché coinvolge la mia famiglia. Il premio è dedicato alle persone che hanno fatto parte della generazione del ’68, che hanno perso una persona cara e che hanno vissuto la perdita in modi diversi. Redenzione e perdono, questo premio è per tutti loro”, ha detto Saint Martin.

“Un festival come Guadalajara ci ricorda che sì, possiamo essere qui e avere credenze religiose, convinzioni politiche, persino hobby calcistici diversi, eppure possiamo continuare a sederci nello stesso cinema per celebrare un’industria che ci accetta e accoglie tutti. Non dimentichiamolo e mandiamo questo messaggio”, ha detto Luna. @mundiario

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Van Gogh torna ad Arles, la città delle sue notti mistiche
NEXT Shiloh, Angelina Jolie e Brad Pitt