Ultimi giorni per guardare uno dei migliori thriller degli ultimi anni su Amazon Prime Video. Un’elettrizzante storia pulp in stile anni Settanta con un ispirato Chadwick Boseman

Ultimi giorni per guardare uno dei migliori thriller degli ultimi anni su Amazon Prime Video. Un’elettrizzante storia pulp in stile anni Settanta con un ispirato Chadwick Boseman
Ultimi giorni per guardare uno dei migliori thriller degli ultimi anni su Amazon Prime Video. Un’elettrizzante storia pulp in stile anni Settanta con un ispirato Chadwick Boseman

‘Manhattan Dead End’ recupera l’essenza del miglior thriller poliziesco degli anni ’70 in uno degli ultimi lavori di Chadwick Boseman

Anche se sembra che fosse ieri, Ci stiamo avvicinando al quarto anniversario della triste morte di Chadwick Boseman. Nonostante abbia avuto una carriera i cui inizi risalgono all’inizio del secolo, quando il suo lavoro si concentrava sul mondo della televisione, e fece il salto definitivo al cinema nel 2012, fu solo quando firmò per i Marvel Studios per dare vita a Black Panther. quando l’attore divenne la star che ricordiamo oggi.

Negli ultimi tre anni della sua vita, e se escludiamo dall’equazione il suo breve ma decisivo ruolo in ‘Captain America: Civil War’, Boseman si innamorò di mezzo mondo con il suo ruolo da supereroe in ‘Black Panther’ e i due ‘Avengers’ che hanno chiuso la Infinity Saga, e con la loro collaborazione con Spike Lee nel famoso ‘Da 5 Bloods’. Tuttavia, esaminando la sua filmografia, uno dei suoi ultimi titoli a raggiungere i nostri schermi rimane solitamente in cantiere.

Una gemma nascosta

Questo è stato pubblicato con il titolo ‘Manhattan senza uscita’ – ’21 ponti’ -; un thriller poliziesco dallo spirito affascinante polpa che evoca i grandi riferimenti del genere degli anni settanta mentre condensa in 100 minuti un cocktail di azione e intrigo di quelli che ti lasciano inchiodato alla sedia. Una storia senza pretese tecniche, formali e narrative in cui la semplicità è direttamente proporzionale alla sua forza e alla maestria del team responsabile.

Come direbbero gli anglofoni, potremmo classificare ‘Dead End Manhattan’ con l’etichetta di dormiente; una di quelle produzioni uscite “sotto copertura” e che finiscono per vedere il suo basso profilo trasformato in una delle migliori sorprese del rispettivo percorso cinematografico. Uno dei principali responsabili del risultato, come non potrebbe essere altrimenti, è il suo direttore Brian Kirk, che ha proiettato efficienza e know-how nel lungometraggio cosa che ha dimostrato in serie come “Il Trono di Spade” e “Penny Dreadful”.

Con grande sobrietà e senza sensazionalismo, Kirk ci immerge nella geografia di New York, catturando l’essenza della Grande Mela nonostante abbia girato a Filadelfia e sfruttando la durezza dell’ambiente urbano e la sua fusione di vetro, metallo e cemento per contenere esplosioni di violenza, una buona suspense vecchia scuola e alcuni archi drammatici inaspettatamente solidi per i protagonisti interpretati con eguale successo da Boseman, Sienna Miller e un JK Simmons come sempre ispirato.

Tuttavia, se c’è qualcosa che mi spinge a consigliare questo film con tanto fervore, è il modo in cui supera il fatto che è costruito su cliché e luoghi comuni e risulta sottile come un colpo di fucile a bruciapelo al petto. Grazie a un montaggio preciso come un orologio svizzero per gentile concessione di Tim Murrell, che infonde un ritmo travolgente nella narrazionee una certa aura di nostalgia verso un cinema sempre meno comune, ‘Manhattan without Exit’ continua a essere uno dei grandi riferimenti recenti nella sua categoria.

Se vuoi goderti questa caramella elettrizzante, ti restano solo pochi giorni per farlo su Amazon Prime Video, da allora esce dal catalogo il prossimo 19 giugno.

In Espinof | I 48 film più attesi del 2024

In Espinof | Le migliori serie Amazon Prime del 2024

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Netflix Argentina: la classifica dei migliori film da godersi questo lungo weekend
NEXT un film che conquista le classifiche mondiali e batte tutti i record