I film che monopolizzano la conversazione in X da vedere oggi

I film che monopolizzano la conversazione in X da vedere oggi
I film che monopolizzano la conversazione in X da vedere oggi

L’elenco delle produzioni che hanno avuto maggiore impatto nella comunità degli utenti X, ex Twitter. (Infobae/Jovani Pérez)

Con più di 300 milioni di utenti, X (ex Twitter) è diventato uno dei social network preferiti dagli utenti di Internet, che vedono in questa piattaforma il mezzo per informarsi sugli eventi più discussi, rilevanti o importanti del momento, motivo per cui trova spazio anche l’industria dell’intrattenimento Qui. “metro” di popolarità.

Piattaforme di streaming come Netflix, Disney Plus o HBO Max sono consapevoli dell’impatto che X può avere, quindi Cercano di posizionare le loro serie e i loro film negli argomenti di tendenza per risvegliare l’interesse di più utenti che potranno riprodurre le produzioni e unirsi alla conversazione.

Anche se nella nuova era digitale potrebbe essere facile perdersi tra tante novità e i 65 milioni di tweet che vengono scritti ogni giornoLe tendenze X – che saranno sempre caratterizzate dall’uso di hashtag famosi – possono essere una guida su quali titoli sono di moda.

Questi sono i film più menzionati su X oggi:

1. Scarabeo blu
Menzioni: 249
Un adolescente messicano trova uno scarabeo alieno che gli conferisce un’armatura superpotente.

2. Combattimento mortale
Menzioni: 156
Un pugile fallito scopre un segreto di famiglia che lo porta a un torneo mistico chiamato Mortal Kombat dove incontra un gruppo di guerrieri che combattono fino alla morte per salvare i regni dal malvagio stregone Shang Tsung.

3.Jolly
Menzioni: 115
Arthur Fleck è un uomo ignorato dalla società, la cui motivazione nella vita è far ridere la gente. Ma una serie di tragici eventi lo porteranno a vedere il mondo in modo diverso. Film basato su Joker, il popolare personaggio della DC Comics e acerrimo cattivo di Batman, ma in questo film assume un aspetto più realistico e oscuro.

4.Titanic
Menzioni: 96
Durante i lavori di recupero dei resti del famoso Titanic, un’anziana donna americana contatta la spedizione per recarsi su una piattaforma galleggiante installata nel Mare del Nord e assistere “in situ” nel recupero dei suoi ricordi. Attraverso la sua memoria rivivremo gli eventi che segnarono l’incidente più famoso del XX secolo: l’affondamento del transatlantico più lussuoso del mondo, la macchina più sofisticata dell’epoca, considerata inaffondabile, che cedette alle gelide acque del Atlantico nell’aprile 1912. , portando con sé la vita di millecinquecento persone, più della metà della traversata. Nei ricordi dell’anziana c’è spazio per qualcosa di più della tragedia, la storia d’amore vissuta con un giovane passeggero di terza classe, un pittore dilettante che aveva vinto il biglietto giocando a carte in una taverna di Southampton.

5.Duna
Menzioni: 88
Il figlio di una famiglia nobile cerca di vendicare la morte di suo padre mentre salva un pianeta ricco di spezie che ha il compito di proteggere. Nuovo adattamento cinematografico dei romanzi di Frank Herbert, già trasferiti sul grande schermo da David Lynch nel 1984.

6. Trolls 3: Tutti insieme
Menzioni: 73
Quando Floyd, uno dei fratelli di Branch, viene rapito da una coppia di malvagie pop star per sfruttare il suo talento musicale, Branch e Poppy dovranno intraprendere un viaggio tanto terrificante quanto emozionante per riunire la famiglia e salvare Floyd da un Destino ancora peggiore del desolato oblio dei tifosi.

7. Missione Impossibile: condanna a morte, prima parte
Menzioni: 61
Ethan Hunt (Tom Cruise) e il Fondo monetario internazionale intraprendono la missione più pericolosa che abbiano mai affrontato: rintracciare una nuova terrificante arma che minaccia tutta l’umanità prima che cada nelle mani di un nemico onnipotente e misterioso.

8. Indiana Jones e il quadrante del destino
Menzioni: 53
Quinto capitolo della saga di “Indiana Jones”.

9. Vaiana
Menzioni: 44
Una grande avventura su una vivace adolescente che intraprende un’audace missione per salvare la sua città da un’antica e misteriosa minaccia, in un viaggio alla scoperta di sé. Sarà accompagnata dall’arrogante semidio Maui, che la guiderà nel suo viaggio attraverso l’oceano in un viaggio ricco di azione, pieno di temibili creature e sfide impossibili per ripristinare l’ordine perduto.

10. Treno ad alta velocità
Menzioni: 37
Cinque sicari si ritrovano a bordo di un treno ad alta velocità che viaggia da Tokyo a Morioka con alcune fermate intermedie. Scoprono che le loro missioni non sono indipendenti tra loro. La domanda è chi scenderà vivo dal treno e cosa lo attende all’ultima stazione.

X, prima che Twitter lanciasse la sua sezione tendenze nel 2008. (Etienne Laurent/ EFE)

Sebbene X sia stato chiamato gli SMS via Internet per i suoi messaggi che consentono un massimo di 280 caratteri (originariamente 140 caratteri), non è l’unica cosa a cui si attribuisce il successo del social network, ma anche le tendenze (tendenze).

Era il 2008 quando la piattaforma lanciò questo strumento e il cofondatore dell’azienda, Jack Dorsey, lo descrisse come il “evoluzione dell’informazione mattutina”perché se prima una persona veniva a conoscenza delle notizie più importanti leggendo i giornali o guardando le notizie del mattino, ora i blog di tendenze danno X utenti uno scorcio di ciò che era considerato importante in un dato momento.

Con quel primo sguardo si è formato il percorso che permetteva di “esplorare” un determinato argomento di interesse, non solo vedendo le opinioni degli altri, ma anche partecipando alla conversazione.

Attualmente è possibile vedere tendenze o argomenti di tendenza a livello nazionale e globale.

Secondo la pagina di X, le tendenze sono determinati da un algoritmo e, per impostazione predefinita, sono personalizzati in base agli account che segui, ai tuoi interessi e alla tua posizione. Questo algoritmo identifica gli argomenti popolari in un dato momento, anziché quelli che lo sono da un po’ o su base giornaliera, per aiutarti a scoprire gli ultimi argomenti discussi.

Sono diventati anche argomenti di tendenza un amplificatore delle denunce dei cittadini nel mondo, come i movimenti #MeToo o #BlackLivesMatter.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV I suoi 10 film più popolari e dove guardarli
NEXT Eddie Murphy ha confermato che le darà la voce