requisiti, durata del soggiorno, costi e modalità per richiederlo

requisiti, durata del soggiorno, costi e modalità per richiederlo
requisiti, durata del soggiorno, costi e modalità per richiederlo

IL nomadi digitali Fanno parte di una tendenza globale, fatta di persone che, grazie alla loro capacità di svolgere attività specializzate, utilizzando mezzi tecnologici, sono riuscite a rompere le barriere geografiche dei lavori tradizionali, con il privilegio di lavorare in remoto, da qualsiasi parte del mondo.

Diversi paesi hanno iniziato a riconoscere i benefici che l’apertura delle porte alle persone di questa comunità porta al turismo e all’innovazione tecnologica, motivo per cui sempre più governi nel mondo credere nuovi visti o permessi per prolungare la permanenza dei nomadi digitali.

L’Italia è uno di questi Paesi, che dal 2022 sta lavorando alla legislazione della sua versione del visto per nomadi digitali, che è entrato in vigore e può essere richiesto 4 aprile 2024con nuovo opportunità e vantaggi per chi lo desidera lavorare in remoto dalla penisola europea.

Potrebbe interessarti:

Quali sono i requisiti per essere un nomade digitale in Italia?

Secondo Euronews, questa è la prima volta che l’Italia si è dotata di un quadro normativo che consente la permanenza prolungata e riconosciuta di chi svolge legalmente lavoro a distanza. che li riconosce anche come “lavoratori altamente qualificati”, all’interno delle normative sull’immigrazione.

Secondo l’agenzia, uno dei requisiti più importanti che hanno le persone che decidono di richiedere questo visto è la capacità economica, poiché gli interessati devono dimostrare un reddito annuo pari ad almeno tre volte il livello minimo richiesto per l’esenzione delle spese sanitarie in Italia, che equivale a una cifra vicina ai 28.000 euro (più di 100 milioni di pesos).

Allo stesso modo, ci sono anche:

  • che non risiede nei paesi dell’Unione Europea.
  • Hanno chiamato i liberi professionisti “nomadi digitali”.
  • Persone fisiche impiegate da una società che la normativa chiama “lavoratori a distanza”.
  • Individui che svolgono lavori altamente qualificati utilizzando la tecnologia telecomunicazioni.
  • Lavoratori che guadagnano almeno 28.000 euro anno.

Chi è interessato al visto dovrà dimostrare di avere un alloggio per tutta la durata del soggiorno, recarsi presso un ufficio consolare valido e presenta una dichiarazione firmata dal tuo datore di lavoro.

Un altro requisito è non avere nessun precedente penale o condanna negli ultimi cinque annianche con un’istruzione indefinita, altrimenti La richiesta verrà immediatamente respinta.

Quanto dura il visto?

La recente nuova legislatura italiana stabilisce che il permesso per i nomadi digitali avrà validità massima di un anno e può essere rinnovato annualmente Se i requisiti e le condizioni per la tua domanda sono ancora validi, ti permetterà anche di viaggiare con i tuoi familiari, ma per questi resterà l’approvazione nelle mani della Questura italiana.

Quali sono le città più consigliate?

Secondo le raccomandazioni, Le migliori città in Italia per i nomadi digitali sono:

  1. Roma.
  2. Milano.
  3. Firenze.
  4. Palermo.
  5. Napoli.

Su cosa lavorano i nomadi digitali?

  • Blogger.
  • Assistente virtuale.
  • Grafico.
  • Web designer.
  • Specialista SEO.
  • Redattore video.
  • Traduttore.
  • Sviluppatore web.
  • Fotografo.
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

NEXT L’ONU e l’Unione Europea hanno manifestato il loro sostegno alla nuova proposta israeliana di cessate il fuoco a Gaza