Sant’Antonio da Padova: chi era e perché viene ricordato il 13 giugno

Scopri il motivo della celebrazione di questo santo della Chiesa cattolica giovedì.

Questo giovedì, 13 giugno, segna il giorno di Sant’Antonio di Padovauno dei santi più importanti della Chiesa cattolica. Scopri qual è stata la sua storia, i suoi miracoli e cosa dovresti sapere.


Foto: Festa dello Scrittore: perché si ricorda oggi, 13 giugno?

Sant’Antonio da Padova: chi era e perché viene ricordato il 13 giugno

Sant’Antonio da Padova, nato Fernando de Bulhões a Lisbona, Portogallo, il 15 agosto 1195, era un frate francescano noto per la sua profonda fede, il dono dell’oratoria e i numerosi miracoli a lui attribuiti. La sua vita fu segnata dalla dedizione a Dio, dalla predicazione del Vangelo e dall’amore al prossimo.

Proveniente da una famiglia benestante, all’età di 20 anni Fernando conobbe una profonda conversione che lo portò ad abbandonare la vita mondana per entrare nell’Ordine francescano. Attratto dal suo ideale di povertà, semplicità e impegno nell’aiuto ai più bisognosi, trovò in quest’ordine la via per realizzare la sua vocazione religiosa.

Dotato di un’intelligenza eccezionale e di una memoria prodigiosa, sant’Antonio si distinse presto negli studi teologici. Divenne un rinomato professore presso l’Università di Padova, in Italia, dove la sua erudizione e capacità di spiegare le sacre scritture affascinarono i suoi studenti.

Tuttavia, la sua vera passione era predicare il Vangelo. Ha girato l’Europa pronunciando sermoni appassionati e profondi che hanno commosso le folle. Il suo dono dell’oratoria, insieme alla sua profonda fede e all’amore per Dio, lo resero uno dei predicatori più famosi del suo tempo.


Foto: Hanno dichiarato festivo per OGGI, 13 giugno: chi non lavorerà quel giorno e perché

Miracoli ed eredità di Sant’Antonio di Padova

A Sant’Antonio da Padova vengono attribuiti numerosi miracoli, come la resurrezione di un bambino, la guarigione degli ammalati e l’apparizione di Gesù Bambino tra le sue braccia. Questi prodigi, insieme alla sua vita esemplare e alla sua instancabile opera di evangelizzazione, ne hanno fatto una figura venerata in tutto il mondo.

Un anno dopo la sua morte, avvenuta il 13 giugno 1232, fu canonizzato da papa Gregorio IX. Da allora è conosciuto come “il santo dei miracoli”, “il santo del mondo intero” e “dottore evangelico”. La sua festa si celebra ogni anno il 13 giugno.


Foto: Quali famosi argentini compiono gli anni oggi, 13 giugno

Preghiera a Sant’Antonio di Padova

Sant’Antonio, glorioso servitore di Dio,

famoso per i tuoi meriti e i tuoi potenti miracoli,

Aiutaci a ritrovare le cose perdute:

donaci il tuo aiuto nella prova e illumina la nostra mente

nella ricerca della volontà di Dio.

Non perdere nulla

Ricevi le ultime notizie da Ephemerides e altro ancora!


Potrebbe interessarti

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Il vertice del G7 si apre in Italia con all’ordine del giorno gli aiuti all’Ucraina e il piano di pace a Gaza
NEXT Populismo dal basso e nichilismo dall’alto? | Opinione