Presentazione del libro “Daniel Alegre. Uno scultore dimenticato”

Presentazione del libro “Daniel Alegre. Uno scultore dimenticato”
Presentazione del libro “Daniel Alegre. Uno scultore dimenticato”

L’Ateneo de Santander ospita la presentazione di questo libro sulla vita e l’opera dello scultore cantabrico Daniel Alegreuna figura chiave della scultura spagnola dell’inizio del secolo scorso e il cui compleanno sarà nel 2024. 75° anniversario della sua morte.

L’evento vede la partecipazione di Francisco Gutiérrez Díaz e José Francisco Díaz Ruiz, del Centro Studi sulla Montagna e lo scultore José Cobo Calderonautori del libro, che saranno accompagnati da Raúl Reyesredattore dello stesso.

Con la collaborazione del Ministero della Cultura, del Turismo e dello Sport del Governo della Cantabria, del Centro di Studi Montañeses e dell’Ateneo de Santander.

Daniel Alegre era uno scultore che ha introdotto un certo modernità nella scultura spagnola e soprattutto in Cantabria nei primi decenni del XX secolo. Ancora bambino dovette andare a vivere a Barcellona e successivamente, a soli 21 anni, decise di recarsi a Parigi, dove fece parte della Société des Artistes Indépendants e lavorò con i più famosi scultori dell’epoca ( Meunier, Bourdelle…). A causa dello scoppio della prima guerra mondiale tornò in Spagna, prima a Madrid e poi in Cantabria, dove divenne “lo scultore” per eccellenza per la sua squisita tecnica. Da Parigi acquisì l’influenza idealista di Rodin, aggiungendovi un orientamento noucentista e ideando opere con temi storicisti. Le sculture dei suoi Cristi e delle Vergini Dolorose fanno parte delle sue opere più rappresentative, anche se i suoi magnifici e delicati ritratti in marmo bianco ne fanno un vero maestro, lo scultore per eccellenza della Cantabria.

Il libro è configurato come a catalogo ragionato in un’edizione attenta e riccamente illustrata e dove si incontra per la prima volta tutta la produzione Alegre conosciuta (quello esistente e quello mancante). Comprende tre saggi e studi analitici sulla sua opera e sulla sua vita realizzati per l’occasione dai suoi più grandi specialisti e viene pubblicato per rendere un doveroso omaggio a questo grande scultore, giunto ormai al 75° anniversario della sua morte.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

NEXT Consegnati 1.500 libri “Giunte Invincibili per adolescenti”.