JAVIER MILEI presenta il suo LIBRO “gratuito”: quando è e dove trovare i biglietti

In questa notizia

Mercoledì prossimo, 22 maggio, il presidente Javier Milei presenta il tuo nuovo libro, “Capitalismo, socialismo e trappola neoclassica”dentro Parco giochi con Entrata Libera.

È l’ottavo libro dell’economista e il primo che presenta da Presidente della Nazione: con 376 pagine, in quest’opera Milei analizza la situazione teoria economica dal punto di vista neoliberista che ne sostiene e ne propone l’applicazione nel “azione politica”.

Per questo era prevista innanzitutto la presentazione del libro del Presidente Domenica 12 maggio alla Fiera del Libro, un evento che si è concluso lo scorso fine settimana. Tuttavia, Milei ha segnalato a “tentativo di sabotaggio” durante l’organizzazionequindi ho deciso di cambiare data e luogo.

Questo è stato rivelato settimane fa in un dialogo con L’osservatore: “Mia sorella (Karina Milei) sta portando avanti questa trattativa e c’è un livello di ostilità nei miei confronti e nei confronti della nostra gente che ci fa sospettare che Si tenta di sabotare la presentazione e di farlo in stile kirchneristain modo violento, non qualcosa di tipico della cultura.

Per questo motivo ora il presidente presenterà il prossimo capitolo “Capitalismo, socialismo e trappola neoclassica”. Mercoledì 22 maggio al Luna Parkun evento che inizierà dopo 18 ore con ingresso gratuito: come partecipare e tutti i dettagli.

Presentazione del nuovo libro di Javier Milei: come andare gratis e dove si trova

Dopo la sospensione della presenza di Javier Milei alla Fiera del Libro di Buenos Aires, il Presidente ha confermato che presenterà il suo nuovo lavoro –“Capitalismo, socialismo e trappola neoclassica”– il prossimo Mercoledì 22 maggio allo Stadio Luna Parksituato nel quartiere portuale di San Nicols.

Attraverso i suoi social, lo stesso Milei ha riferito che l’ingresso all’evento ci sarà gratuito per tutti coloro che vorranno partecipare, purché ottengano l’ingresso.

“Per ritirare i biglietti, devi passare attraverso Plaza Roma [Av. Leandro Niceforo Alem 528] a partire da 18 oreritira il tuo biglietto ed entra allo stadio”, ha informato il Presidente.

In questo modo coloro che vorranno ascoltare la presentazione dal vivo dovranno venire in pochi poche ore prima ritirare i biglietti presso Piazza Romadi fronte a Parco giochi. Questi saranno gratuitoanche se è prevista una grande affluenza, per cui si consiglia di arrivare presto.

“Ti vedo, lunga vita alla fottuta libertà!”ha chiuso Milei nel suo breve video in rete, usando la sua classica frase che lo caratterizza.

Tutti i libri di Javier Milei

“Capitalismo, socialismo e trappola neoclassica” è il ottavo libro sull’economia scritto da Javier Milei. Oltre al nuovo titolo, il Presidente ha scritto:

  • Un quadro teorico per l’analisi del settore elettrico argentino
  • Letture sull’economia ai tempi del Kirchnerismo
  • Il ritorno sul cammino della decadenza argentina
  • Smascherare la menzogna keynesiana
  • Pandemia
  • Il percorso del libertario
  • La fine dell’inflazione

Di cosa parla il nuovo libro di Javier Milei?

pubblicato da Editoriale Planetala sinossi di “Capitalismo, socialismo e trappola neoclassica” è la seguente:

Quando la realtà non si adatta a un modello (economico, del resto), la cosa più sensata sarebbe rivedere tale sistema e cercare di individuarne gli errori. Tuttavia, per gli economisti neoclassici e neokeynesiani, dice l’autore, quando il modello non si adatta al mondo reale, non viene scartato, perché la colpa diventa realtà. E sempre con la stessa diagnosi: fallimento del mercato.

In questo nuovo libro, Javier Milei, già consacrato presidente della Nazione argentina, riprende idee che analizza, adatta e difende da anni, solo che ora lo fa in un viaggio che si proietta nei principali forum ideologici di oggi per finire per arrivare ad una vera lezione di macroeconomia.

Dalla teoria economica all’azione politica, in effetti, perché come dice spesso il presidente: “Il problema dell’Occidente è che non dobbiamo confrontarci solo con coloro che, nonostante la schiacciante evidenza empirica, continuano a lottare per impoverire il socialismo, ma anche con i leader, pensatori e accademici che, protetti da un quadro teorico sbagliato, minano le basi del sistema che ci ha dato la più grande espansione di ricchezza e prosperità nella storia.”

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Gli editori “selvaggi” del Salone del Libro, la cui esigenza è non rispettare le regole
NEXT L’altra Fiera del Libro: rari manufatti poetici ed editori alle prime armi | Cultura