La guerra tra AMLO e Anabel Hernández sale di tono nella classifica dei libri più venduti su Amazon Messico

La guerra tra AMLO e Anabel Hernández sale di tono nella classifica dei libri più venduti su Amazon Messico
La guerra tra AMLO e Anabel Hernández sale di tono nella classifica dei libri più venduti su Amazon Messico

Amazon è diventato un grande alleato dei lettori messicani nella scelta dei libri. (Infobae/Jovani Pérez)

Ci sono stati diversi titoli che gli esperti hanno nominato come “I libri più venduti nella storia”, come La Bibbia o Don Chisciotte della Mancia, tuttavia, il libro è stato creato per diversi secoli e non sempre c’erano modi per misurare quali fossero le opere più popolari –come fa Amazon adesso– unito al livello di analfabetismo dell’epoca.

C’è un lungo dibattito tra gli storici su quale sia stato il primo libro della storia: se i primi scritti in argilla, ossa o tavolette di cera e legno provenienti dalla Mesopotamia; il rotolo di papiro ad Alessandria; quelli realizzati in bambù e seta nell’antica Cina o nei codici, la verità è che questo oggetto ha accompagnato l’essere umano per tutta la sua vita e, come l’uomo, si è evoluto.

E dopo l’invenzione della macchina da stampa a caratteri mobili nel 1440 per mano di Johannes Gutenbergpassando per le librerie, l’aumento dell’alfabetizzazione, l’arrivo di internet e con esso la digitalizzazione dei contenuti, ora una delle sfide davvero grandi è la quantità di testi disponibili da leggere.

In questo modo, la tecnologia ha facilitato il modo di misurare la popolarità dei brani letterari, uno di questi è il classifica offerta dalla piattaforma Amazonun elenco che funziona come un’istantanea della società catturando ciò che i lettori stanno “divorando” in un determinato momento.

1. Grazie!

Autore: Andrés Manuel López Obrador

2. La storia segreta

Autore: Anabel Hernandez

3. Abitudini atomiche

Autore:James Chiaro

4. Dinastie: due famiglie, una nazione

Autore: Ramón Alberto Garza

5. Uomo in ricerca di senso

Autore: Viktor E. Frankl

6. La Biblioteca di mezzanotte

Autore: Matt Haig

7. Trasforma le ferite della tua infanzia: rifiuto, abbandono, umiliazione, tradimento, ingiustizia

Autore: Anamar Orihuela

8. Il Piccolo Principe

Autore: Antonie De Saint-Exupéry

9. Meditazioni

Autore: Marco Aurelio

10. Fermacuori 5

Autore: Alice Osman

*Nota: alcuni libri potrebbero non avere un autore perché la piattaforma non lo fornisce.

Per acquistare libri su Amazon Tutto quello che devi fare è avere un account su detta piattaforma e poi digitare il titolo dell’opera nel motore di ricerca e poi cliccare su “acquista”. Puoi aggiungere più di un articolo al carrello ed effettuare il checkout in un secondo momento.

Leggere il giornale è una delle poche abitudini di lettura nel paese. (BERNANDINO HERNÁNDEZ/CUARTOSCURO.COM)

La percentuale del popolazione che legge in Messico si è attestato al 68,5%, cioè 3,4 esemplari all’anno, il livello più basso dai tempi dell’Istituto Nazionale di Statistica e Geografia (Inegi) ha iniziato a realizzare il Modulo di Lettura (MOLEC) nel 2016.

Secondo le statistiche, diffuse nell’edizione 2023, si osserva che la popolazione dei lettori di 18 anni e più è diminuita di 3,3 punti percentuali rispetto al 2022. Rispetto alla prima rilevazione del 2016, che aveva registrato anche il dato più alto con l’80,8%, l’ultima anno i lettori sono diminuiti 12,3%.

Per sesso, quest’anno uomini ha preso il comando e ha letto di più (71,7%) rispetto a donne (65,7%). Il tempo medio di una sessione di lettura continua è stato di 42 minuti.

Per quanto riguarda la fascia d’età, è stata identificata la popolazione messicana che legge diminuisce con l’aumentare dell’età. Nei gruppi più giovani (dai 18 ai 24 anni e dai 25 ai 34 anni) il comportamento dei lettori è stato simile: 8 persone su 10 leggono, tuttavia, con l’aumentare dell’età si è assistito ad una graduale diminuzione, ad esempio, Donne di 65 anni e over è sceso a cinque lettori su 10, mentre nel caso degli uomini è sceso a sei su 10.

A causa del tipo di materiale di lettura, il libri Sono stati i più letti con il 40,8%; seguito dal Pagine Internet, forum o blog, con il 37,7%; Su un terzo gradino si trovano i riviste, con il 23,6%; IL giornalicon il 18,5% e il fumetticon 6,1 punti percentuali.

Facendo un contrasto tra la tipologia dei contenuti e le età risulta evidente che le pagine Internet sono le preferite dal pubblico tra i 18 ed i 34 anni; mentre i libri hanno un maggiore sostegno da parte della popolazione sopra i 35 anni, ma soprattutto tra gli anziani di 65 anni o più.

Per quanto riguarda il motivo che ha spinto i lettori a fare questo esercizio, il 44,6% ha risposto che è stato il perché divertimento; Il 26,5% ha indicato che ciò era dovuto a lavoro o studi; Il 19,2% ha dichiarato di averlo fatto per cultura generale; 9,4% per religione e lo 0,3% per un altro motivo.

Visita la nostra pagina su Google News

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV La Fiera del Libro Antico di Siviglia anticipa la sua data al 27 settembre e si sposta in Plaza de San Francisco
NEXT Radice storica delle correnti culturali del nostro tempo