“E se i disadattati fossimo noi?”, dice l’autore del libro di successo ‘Adaptarse’.

“E se i disadattati fossimo noi?”, dice l’autore del libro di successo ‘Adaptarse’.
“E se i disadattati fossimo noi?”, dice l’autore del libro di successo ‘Adaptarse’.

18/05/2024

Aggiornato alle 10:30

Parigi (Francia), 18 maggio (EFE/EPA).- I premi ricevuti per ‘Adaptarse’, il suo ultimo romanzo autobiografico, hanno reso Claudia Dupont-Monod un volto noto nel panorama letterario francese, grazie alla sua riflessione sulla famiglia e l’handicap che oggi raggiunge le librerie spagnole. IMMAGINI: RAQUEL FERNÁNDEZ INCLUDE IMMAGINI RISORSA DALL’UFFICIO DELLA SCRITTRICE CLAUDIA DUPONT MONOD. COMPRENDE TOTALI IN FRANCESE DI CLAUDIA DUPONT-MONOD. La scrittrice Traduzione totale Claudia Dupont-Monod: 1.- “Non l’ho vissuta come un’esperienza triste, era qualcosa che adoravo. Adoravo essere costretta a essere più paziente, più attenta alla luce, ai rumori, ai tempi Sono uscito da quell’esperienza molto più arricchito, più tollerante, meno sciocco. 2.- “Non ho mai capito perché le moderne società occidentali, le nostre, insistano nel separare coloro che sono diversi.” 3.- “Mi chiedo quale dei due sia più anormale, la società o i cosiddetti disabili.” 4.- “Ognuno deve convivere con ciò che quel bambino comporta. La domanda che attraversa tutto il libro è se è necessario adattarsi al disadattato, chi è il disadattato?”


Segnalare un bug


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

NEXT Consegnati 1.500 libri “Giunte Invincibili per adolescenti”.