I libri di saggistica più venduti questa settimana

ABC Cultural fa un passo avanti per migliorare l’elenco dei libri più venduti. Il supplemento ha affidato GfK (Crescita dalla Conoscenza) —Azienda leader nelle ricerche di mercato, fornitore leader a livello mondiale di dati e analisi per il settore dei beni di consumo— Si tratta di una rassegna settimanale che rispecchia la vera ‘classifica’ dei dieci titoli più venduti in Spagna, nei settori Fiction, Saggistica e Bambini e Giovani Adulti. Il tracking estrapolato settimanalmente da GfK è il miglior audit disponibile sul mercato ed è elaborato a partire dalle vendite registrate in più di 1.300 punti. Questi 1.300 punti vendita sono raccolti attraverso tre canali – librerie, grandi magazzini e vendite online – e si ritiene che coprano il 90% del mercato.

In cima alla lista posizione 1º ‘Riprendi la tua mente. Riconquistare la tua vita (Espasa) di Marian Rojas Estapé. Il dottor Rojas ci offre consigli per liberarci in un mondo iperconnesso, dove abbiamo perso l’attenzione e siamo preda di ansia e irritabilità. Dentro 2° posto, ‘Addio all’infiammazione’ (Harper Collins), dove la nutrizionista Sandra Moñino ci guida su come prevenire le malattie, ritardare l’invecchiamento e perdere peso. La loro teoria è che molti problemi di salute potrebbero essere dovuti all’infiammazione cronica. Il 3° posto è occupato da “Atomic Habits” (Diana), di James Clear. Il sottotitolo anticipa il contenuto: “Piccoli cambiamenti, risultati straordinari”. La proposta dello scrittore americano è che per migliorare la nostra vita non è necessario modificarla in modo spettacolare. Basta prendere piccole decisioni ogni giorno e metterle in pratica. In 4° posto, ‘Qualcosa che serve da luce’ (Aguilar), del giornalista Fernando Navarro. Successo e tragedia attraverso la storia di quattro amici. In 5° posto, ripete Marian Rojas Estapé con “Come farti accadere cose belle” (Espasa), linee guida e consigli per gestire conflitti e preoccupazioni, poiché controllarli è alla nostra portata.

In 6° posto, “Non fare montagne con granelli di sabbia (e tutto è granelli di sabbia) (Grijalbo). Una proposta ottimistica dello psicologo Rafael Santandreu, autore di “L’arte di non rendere amara la vita”, in cui vediamo che la felicità è proprio dietro l’angolo. Genl 7° posto, ‘Zelda, la saga più innovativa’ (RBA), di Fran J. Brenlla, in cui si dà libero sfogo allo spirito avventuroso che tutti abbiamo dentro. In 8° posto noi troviamo “Distruggi questo diario” (Paidós). L’artista canadese Kerry Smith ci aiuta a superare le paure e lanciarci nel processo creativo.

Completano la ‘classifica’, nella 9° posto, “Il potere di adesso” (Gaia), di Eckhart Tolle. Un viaggio spirituale nel nostro interiore con lo scopo di raggiungere un’esistenza più piena, e in 10° posto, ‘L’uomo che vendette la sua Ferrari’ (Debolsillo), un’opera in cui Robin Sharma, attraverso conversazioni tra due amici, opta per la spiritualità rispetto al materialismo. Uno dei personaggi racconta del suo viaggio in Himalaya.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Cosa succede alle notizie quando smettono di essere notizie? | Cultura
NEXT Ditlevsen: Il fuoco freddo che sprizza nelle sue storie