Un incontro analizzerà il futuro del libro stampato ad Ávila – Culturamas

Redazione.- Sebbene l’avvento dell’e-book e delle altre modalità di lettura elettronica on-line abbia messo alla gogna la sopravvivenza stessa del libro stampato, il cui valore come strumento di diffusione culturale ha plasmato la cultura mondiale a partire dalla metà del XV secolo (con l’invenzione del stampa), questo supporto sembra non voler morire. Sono molti, infatti, gli indicatori che dimostrano che la sua scomparsa non avverrà, con la coesistenza di entrambi i formati – materiale e virtuale – per usi diversi: il primo, più piacevole e associato al piacere di un’esperienza densa, e il secondo, utilitaristico e specifico per scopi molto specifici.

Comunque sia, non fa mai male sedersi e riflettere sullo stato attuale del libro stampato e sulle sue prospettive future. Questo è ciò che faranno un pugno di umanisti (sia del mondo accademico che professionale), dal 14 al 16 giugno 2024, nell’incontro organizzato dalla Cattedra di Dialogo e Ricerca della CITES, ad Ávila. Questo evento, che si svolge da anni nelle aule dell’Universidad de la Mística, si propone sotto forma di dialoghi tematici e invita i partecipanti a partecipare attivamente ai dibattiti, evitando la mera lettura di un testo già scritto.

Tra i partecipanti ci sono editori come Ricardo Lampreave, Javier Santillán e José Luis Trullo, accademici come Juan Arana, Antonio Barnés e Francisca Noguerol e scrittori come Ignacio Gómez de Liaño e Mario Pérez Antolín. Inoltre, il poeta Jaime García-Máiquez leggerà le sue poesie in un recital che si terrà sabato pomeriggio.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Radio Nuevitas – La vita segreta di Meyer Lansky all’Avana: libro che conquisterà (+ Foto)
NEXT UCASAL presenta il libro “Turismo alternativo. Riflessioni di una guida equestre”, di Hernán Rafael Uriburu