Terradraga, un romanzo crossover che utilizza i migliori elementi dell’avventura classica

Terradraga, un romanzo crossover che utilizza i migliori elementi dell’avventura classica
Terradraga, un romanzo crossover che utilizza i migliori elementi dell’avventura classica

L’editoriale Minotauroa cui dobbiamo il merito di aver messo nelle mani del lettore spagnolo riferimenti indiscutibili come JRR Tolkien o Fahrenheit 451, pubblica questo giugno una storia che ci trasporta in un universo a metà strada tra i draghi e gli umani dove magia, avventura e lotta per la libertà si intrecciano in una trama che si collega alla tradizione più epica della letteratura fantastica.

Nell’ultima e più sanguinosa guerra tra gli uomini, una delle parti ricorse al potere proibito dei draghi attraverso Argia, la maga più potente che abbia mai messo piede sul pianeta dei due soli. Si dice che fu dopo la distruzione di quell’ultima guerra che il mago diede alla luce il primo degli alberi del drago: metà umano e metà drago.

Molti Cicli dopo, nell’insolita penisola di Terradraga, due alberi del drago orfani incastreranno insieme i pezzi della storia che li unisce. Per fare questo, vivranno un’emozionante avventura in cui magia, amore e coraggio diventeranno la fiamma che alimenta il fuoco della libertà.

Un romanzo crossover che utilizza le migliori risorse dell’avventura classica per dare forma a una storia che ripercorre un particolare “viaggio dell’eroe” con protagonista un giovane albero di drago alla ricerca del suo destino.

Chi è Arden Montag?

Arden Montag è lo pseudonimo di Cesare G. Anton E Paolo Gonzalodue autori dai forti profili nel campo della comunicazione.

Cesare G. Anton (Madrid, 1976) Laureato in giornalismo e autore del romanzo 83 secondi (Minotauro, 2023). Fin dalla sua fondazione, ha diretto i notiziari di laSexta, dove insieme al suo team hanno dato forma a programmi come Al Rojo Vivo, Más Vale Tarde, laSexta Columna, laSexta Noche, laSexta Clave o Xplica.

L’Accademia delle scienze e delle arti televisive gli ha conferito il premio Talent per la sua carriera professionale di successo dietro le telecamere. Burgos d’animo e madrileno d’adozione, è padre di due bambini ai quali di notte raccontava storie di draghi.

Paolo Gonzalo è una giornalista e scrittrice galiziana la cui carriera professionale è stata segnata dal suo impegno per la letteratura. Una parte notevole della sua carriera professionale è stata spesa a Cadena Ser, dove ha diretto e presentato programmi sempre legati alla cultura e ai libri.

Attualmente affianca al lavoro di scrittrice quello di doppiatrice, coaching letterario e regia di PeriodismoCiudadano.com, osservatorio sul potere dei contenuti generati dagli utenti per la difesa dei diritti umani. Paula ha già pubblicato libri di saggistica. Nel campo della letteratura per l’infanzia e la gioventù, ha pubblicato Tex Patton e l’Isola della Plastica (Destino, 2021).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Baldomero Alba ha presentato ad Alcalá il suo libro “L’ombra del rancore”.
NEXT La Sevilla Press ristampa il libro ‘Carmen Sevilla, la sposa di Spagna’, per il primo anniversario della sua morte