I libri che la Regina Letizia ha ritirato dalla Fiera del Libro di Madrid

I libri che la Regina Letizia ha ritirato dalla Fiera del Libro di Madrid
I libri che la Regina Letizia ha ritirato dalla Fiera del Libro di Madrid

La regina Letizia durante l’inaugurazione dell’83a edizione della Fiera del Libro di Madrid (Europa Press)

IL giorno d’apertura del Fiera del Libro di Madrid Si è iniziato venerdì scorso con aspettative più che rosee per il settore editoriale. In questo 83a edizioneche terminerà il prossimo 16 giugno, sta cercando superare la fatturazione rispetto all’anno precedente e raggiungono i 12 milioni di euro. Nel corso di 17 giorni, la capitale ospita uno degli eventi culturali più importanti della capitale e anche uno dei più storici. La Comunità di Madrid, infatti, lo ha dichiarato Bene di Interesse Culturale (BIC) nella categoria del Patrimonio Immateriale.

Come già avevamo fatto InfobaeIL La regina Letizia non ha voluto mancare a questo appuntamento e ha presenziato venerdì all’apertura di questa quindicina dedicata alla letteratura con il consueto giro della manifestazione. Quest’anno conta 359 stand e una nuova area ottagonale nella zona centrale che ospita 15 piccoli editori.

Potrebbe interessarti: Il concerto di apertura degli AC/DC a Siviglia viene morso da un pipistrello nel bel mezzo del concerto: “Il momento più epico della storia del rock and roll”

Il monarca è a lettore incallito, quindi, nonostante tutti gli eventi che occupano la sua agenda, questo è uno dei suoi preferiti. Qualcosa che rivelasse il sorriso che illuminava il volto dell’uomo. visita la sede e chiacchiera con autori ed editori. Lo ha fatto accompagnata da Eva Orúe, direttrice della Fiera; di Ernest Urtasun, Ministro della Cultura; così come altri leader politici come il sindaco di Madrid, José Luis Martínez-Almeida, Marta Rivera o Andrea Levy.

Lui l’anno scorsonon ha potuto presenziare ufficialmente, a causa dello svolgimento delle elezioni regionaliE avvicinato ufficiosamente poter passeggiare tra le bancarelle e fare un po’ di shopping.

La prima tappa del reale Si è trattato dello stand della Polizia Nazionale, seguito da un giro tra gli stand del Ministero della Cultura e della Comunità di Madrid. Ha anche recitato in a momento curioso con la band indie spagnola Vecchia Morlache presentava il suo ultimo album Extra presso lo stand RTVE. Ha commentato ai media presenti che “devi comprare e leggere”. COSÌ, Che libri ha preso Letizia dalla Fiera?

Il Ministro della Cultura, Ernest Urtasun, e la Regina Letizia durante l’inaugurazione dell’83a edizione della Fiera del Libro di Madrid (Europa Press)

Quest’anno sono stati diversi i romanzi che hanno attirato l’attenzione della monarca e che lei ha portato alla Zarzuela, come nota il giornale. scudierototale più di venti. Allo stand del Ministero della Cultura ha ricevuto i primi libri della giornata: I giorni e le coseun libro fotografico di Lisbeth Salas e Conteggio dal vivo, il catalogo della mostra omonima. Entrambi i volumi, secondo la rivista Ciao!Loro sono un omaggio a Luis Mateo Díezvincitore del Premio Miguel de Cervantes 2023, infatti, la regina ha potuto poi vederla indossare Voci dallo specchiouna pubblicazione di questo autore.

Potrebbe interessarti: I 10 migliori gialli da acquistare al Salone del Libro: da Joël Dicker a Ragnar Jónasson passando per Manu Marlasca ed Emilio Bueso

Un altro degli esemplari era Ci vediamo ad agosto, il romanzo postumo di Gabriel García Márquez, pubblicato lo scorso marzo con l’autorizzazione dei suoi figli. Successivamente, ha acquistato un libro sulla struttura stessa presso la Libreria Felipa, Storia della Libreria Felipa e della Via dei Librai, scritto da Juan José Asenjo Hita, che glielo ha consegnato personalmente. Dallo stand della casa editrice Acantilado ha preso Valentino di Natalia Ginzburg e Il mormorio dell’acqua di María Belmonte, un saggio al quale anche Urtasun non ha saputo resistere.

Uno di momenti più suggestivi della giornataè stato quando Letizia ha confessato nello stand condiviso da diversi editori che era stata la sua ultima lettura dimmi un indovinello di Tillie Olsen della casa editrice Las Cercas ed è stata la stessa editrice a regalarle due volumi della stessa etichetta: La parte facile di Ismael Ramos e come bestie di Violaine Bérot. Proprio accanto c’è la casa editrice Tránsito, dove è stata scattata Volevo solo ballare di Greta García e Quasi non ricordo più di Clara Morales, una raccolta di libri sulla Guardia Civile.

Alla casa editrice Xórdica gli regalarono un romanzo di Sofia Tolstaia, moglie di Leone Tolstoj. Più tardi, presso lo stand di Alvarellos, che per la prima volta ha portato alla Fiera libri in galiziano, ha ottenuto Sei poesie galiziane di Federico Garcia Lorca, poesia minima di Helena Vilar, Antidoto di Emma Pedreira e Gargoyle di Compostela di Benxamin Vázquez.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Baldomero Alba ha presentato ad Alcalá il suo libro “L’ombra del rancore”.
NEXT La Sevilla Press ristampa il libro ‘Carmen Sevilla, la sposa di Spagna’, per il primo anniversario della sua morte