Questi i dettagli del Salone del Libro Conil 2024

Questi i dettagli del Salone del Libro Conil 2024
Questi i dettagli del Salone del Libro Conil 2024

Libri e ricette trovano posto quest’anno nella 12a edizione della Fiera del Libro di Conil, che si terrà il 14, 15 e 16 giugno presso la Torre de Guzmán, monumento emblematico di questo comune. L’evento sarà dedicato soprattutto alla gastronomia poiché quest’anno Conil detiene il titolo di Città Gastronomica Spagnola

“Proprio il rilievo di quest’arte culinaria all’interno dei diversi generi letterari rappresenta un’ulteriore aggiunta per fare di questa 12ª edizione il momento clou di ogni fiera del libro che si rispetti”, spiega la sindaca Inmaculada Sánchez, che ha svelato alcune delle attrazioni della Fiera.

Saranno presenti stand con libri sia per bambini che per famiglie, ma anche per adulti, che rimarranno aperti dalle 19:00 alle 23:00. Inoltre, il variegato programma comprende racconti, poesie, concerti, laboratori e degustazioni.

Programmazione completa

Venerdì 14 giugno

Narrazione / Bambini Sandra Cerezo con Storie con biscotti, alle 19:00

Proclamazione inaugurale di José Monforte Presentato da Juan Carlos Almazo alle 20:00.

Presentazione letteraria alle 21:00 di Bea Aragón con la sua opera Pavimento bagnato e Miguel Ángel Argüez, con Tutta la vita sottosopra.

Presentazione letteraria alle 22:00 di Wayne Jamenson con la sua opera Il poeta che salvò Parigi.

Sabato 15 giugno

Narrazione / Bambini con Cantare e contare dal Teatrín alle 19:00

Presentazione letteraria/letteratura giovanile del libro canzone d’autunno di Sarah Mey alle 19:00

Laboratorio di illustrazione per bambini condotto da Tesa González alle 20:00.

Incontro con le scrittrici locali Encarna Amado, Mamen Sánchez, Stephanie Ward e Maribel Servan alle 20:00.

presentazione letteraria di Il Giardino delle Vestali di Jesús Maeso alle 21:00

Incontro con il critico gastronomico Manuel Ruiz Torres sulla Cucina Storica di Cadice alle 22:00.

Concerto musicale di Paco Damas alle 23:00

Domenica 16 giugno

narratore di storie per bambini Racconti di pane e pepeincaricato della Rottamazione alle ore 19:00

Laboratorio per bambini Piccoli Gamberetti di Juana Rodríguez, alle 20:00

Presentazione letteraria di Manuel Parodi alle 20:00

Racconto e degustazione di gazpacho guidati da Sandra Cerezo con il suo lavoro Gazpacho andaluso alle 21:00

Presentazione letteraria di José María Pacheco alle 22:00.

Concerto di pianoforte di Diego Valdivia alle 23:00

Autori e autori ospiti

Bea Aragón: scrittrice che appartiene al collettivo La Palabra Itinerante. Ha coordinato le campagne poetiche di Senza poesia non esiste città dalla città di Cadice.

Miguel Ángel Argüez: ha pubblicato libri di vari generi letterari: poesia, racconti, teatro, saggi-documentari e romanzi.

Wayne Jamenson: autore del romanzo L’ombra del Führer e del saggio Svastiche nel sudquest’ultimo Premio Círculo Rojo 2019 per il miglior libro di ricerca.

Sarah Mey: attualmente si dedica alle sue due vocazioni, la letteratura e l’insegnamento. canzone d’autunno È il suo primo romanzo pubblicato in formato cartaceo.

Maribel Servan: ha scritto La madre di Pacoche si concentra sulla figura materna e su ragazzi e ragazze con ASD o che soffrono di qualsiasi altro disturbo dello sviluppo.

Encarna Amado: da sempre legata al mondo delle lettere e dell’insegnamento, ha pubblicato il suo secondo romanzo, La scatola misteriosa; Da Conilete a Conil.

Mamen Sánchez: ha accettato la sfida di scrivere il suo primo libro dopo anni di amore per la scrittura e il suo debutto è una storia molto familiare di Cadice, Le orecchie fortunate.

Stephanie Ward: scrittrice con sede a Conil, è specializzata nel nuovo genere fantasy romance. Alfa Ares, Yardland E Alfa Lucien Sono i suoi romanzi.

Jesús Maeso: uno degli autori di romanzi storici più riconosciuti nel nostro paese. È l’autore dei romanzi Al-Gazal, Tartessos, Papa Luna, La Pietra del Destino,

Manuel Ruiz Torres: chimico di professione, scrittore e ricercatore gastronomico. La sua opera più conosciuta è Cucina e gastronomia di Cadice de las Cortes.

Manuel Parodi: autore di trenta libri, 200 articoli scientifici e mille articoli divulgativi su Storia e Patrimonio.

José María Pacheco: autore di una raccolta di poesie scritte a Castúo in cui raccoglie 224 racconti come se fossero stati pronunciati dagli Extremadura diversi decenni fa.

Librerie ed editori partecipanti

Le seguenti librerie avranno stand nella Torre de Guzmán: Librería María Zambrano, Papelería L’AtalayaLibrería La Maga, Publicaciones UCA, Editorial SM / Penguin infantil, Libros Milenium SL, che espone sul lungomare.

Itinerario gastronomico letterario

Secondo Antonio Aragón, delegato alla Cultura del Conil, la grande novità di questa edizione è il lancio di un percorso gastronomico letterario, al quale partecipano le strutture ricettive con diversi piatti ispirati all’opera degli scrittori.

I locali partecipanti sono il ristorante Playa, Malabata, Casa Manolo Fuguilla, El tascón de la Passengera, Cádiz 11, El Pasaje, Meeting point, Las Quince Letras, Taberna La Chanca, El Séptimo Arte, Restaurante Campito, Bocinegro Taberna e La Almazara.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Radio Nuevitas – La vita segreta di Meyer Lansky all’Avana: libro che conquisterà (+ Foto)
NEXT UCASAL presenta il libro “Turismo alternativo. Riflessioni di una guida equestre”, di Hernán Rafael Uriburu