“Vino da leggere”: un’attività gratuita che unisce il meglio dei libri e del vino – Appunti – Entrelíneas

“Vino da leggere”: un’attività gratuita che unisce il meglio dei libri e del vino – Appunti – Entrelíneas
“Vino da leggere”: un’attività gratuita che unisce il meglio dei libri e del vino – Appunti – Entrelíneas

Questo giovedì 6 giugno arriva una nuova Notte di Letture, con un’attività ideale per gli amanti del vino e della buona letteratura: “Vino da leggere”, che si svolgerà dalle 18 alle 19,30 presso il Centro Culturale UNC, a Duarte Quirós a 107.

“Vino da leggere” è un’attività che consiste nella lettura dal vivo di post letterari animati da voci locali e ispirati ai toni e alle consistenze del vino, argomento ricorrente in autori di stili, origini e ispirazioni tanto diversi come Charles Baudelaire, Virginia Woolf, Pablo Neruda, José Ortega Gasset, Sylvia Plath, Charles Bukowski e Margaret Atwood solo per citarne alcuni.

/Codice incorporato Home/

/Fine codice incorporato/

Inoltre, l’evento vedrà la presenza di quattro cantine: Terra Camiare, La Carayense, Alma Minera e Di Candi, che offriranno un bicchiere di vino associato ad ogni post di lettura.

Post di lettura e consigli sui vini:

1. Nero: letteratura nera e poliziesca

Genere: romanzo poliziesco – Polizia – Terrore – Enigma

Saranno presenti “Córdoba Mata” e grandi riferimenti del genere.

Fernando López, Evangelina Ledesma, Oscar Salcito, Lucio Yudicello, Esteban Llamosas, Nelson Specchia

Ubicazione: Sala 1 del Museo del Sito

Bevanda: Indama Red Malbec/Cabernet Franc/Merlot

Curatore: Agenzia Culturale di Córdoba

2. Bolle – Letteratura emergente

Genere: Nuovo Strano

Voci: Melina Di Francisco, Puquino Barroso, Guido Coll

Opere: Luciano Lamberti, Roberto Chuit Roganovich

Luogo: passerella delle rovine all’ingresso del Centro Culturale UNC Bevanda: Carayense Piu Nature, Carayense Piu Marselan Brut

Curatela: Piattaforma Psicoanalisi e Letteratura, Master in Teoria Psicoanalitica Lacaniana – UNC

3. Riserva – Classici di Cordoba

Genere: Saggio – Narrativo

Voci: Esteban Dómina, Gabriela Milone, Camila Arce Torre, Lucia Peirone Torti Opere: Deodoro Roca, Juan Filloy, Antonio Oviedo, Lila Perén

Luogo: Libreria 1918

Bevanda: Indama Rosé di Isabella

Curatrice: Editoriale UNC e Agenzia Culturale Córdoba

4. Rosso – Letture drammatiche

Genere: Drammaturgia

Voci: Lito Fernández Matteu, Silvia Pastorino, Giovanni Pucheta, Ana Tenaglia, Clara Weller

Opere: Adattamenti di opere di García Márquez, Gonzalo Marul, Glauce Baldovin, Daniela Martin, Miguel Iriarte

Luogo: Scale del Centro Culturale

Bevanda: Alma Minera Malbec

Curatore: Agenzia Culturale di Córdoba

5. Rosa-Poesia

Genere: poesia

Voci: Rony Vargas, Andrea Bonelli, Graciela Ramos, Silvio Mattoni, Adriana Canseco Opere: Córdoba Poética (Editoriale UNC), Silvio Mattoni, Marosa Di Giorgio, Bocanera Ubicazione: Estremità destra del piano terra del Centro Culturale

Bevande: Alma Minera Rosé de Malbec, Indama Chardonnay/Viognier Curatela: Editoriale UNC, Contatto UCC; Agenzia Culturale di Cordoba

La serata prevede momenti musicali di Nico Margherit

Posta per bambini

Il Ministero dell’Educazione della Provincia di Córdoba, attraverso il Piano Provinciale di Lettura, partecipa alla Notte delle Letture insieme agli insegnanti e agli studenti degli Insegnanti dell’Educazione Iniziale, che potranno partecipare con le loro figlie/figli. Esperienza estetica, conversazione letteraria e consegna di libri, a cura del Piano Lettura – Ministero dell’Istruzione.

Spettacolo poetico-musicale di Coqui Dutto.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Cerchi nuovi punti di vista sull’industria dei videogiochi? I 10 migliori libri per gli esperti di marketing dei videogiochi: Il piacere di leggere
NEXT Giugno Film e libri a El Guido Miranda – Notizie dal Paraná