Intervista alla scrittrice Pipe Ramírez

Intervista alla scrittrice Pipe Ramírez
Intervista alla scrittrice Pipe Ramírez

Sono passati un paio d’anni da quando biohacker e autore colombiano Tubo Ramirez irruppe sulla scena per proporre idee radicali, soprattutto riguardo alla longevità: in certi ambienti è conosciuto come l’uomo che vuole vivere fino a 184 anni.

L’autore del bestseller di Amazon Ricabla il tuo cervellosi è formato nel campo della biohacking dalla mano dell’autore Dave Aspreyconsiderato il padre di questa pratica, che consiste nel cercare di trasformare il corpo e la mente hackerando la biologia, per averne il controllo e superare i cambiamenti che derivano dal passare del tempo o dalla malattia.

Nel 2024 Ramírez ritorna con la sua nuova proposta: Da lineare ad esponenziale (Casa del Pane). In questa nuova puntata l’autore spiega le tecniche che possono portarci a pensare e ad agire come grandi geni.

È un manuale che propone l’idea di agire con abilità sovrumane derivate da una mentalità esponenziale, comprendendo pratiche spirituali quotidiane, strumenti per ottimizzare il cervello e il sistema nervoso, nonché una visione sulle tecnologie emergenti come Web 3.0, intelligenza artificiale e realtà virtuale e spiega con passaggi chiari come raggiungere questi obiettivi.

Ecco l’intervista a Pipe Ramírez sul suo libro Da lineare ad esponenziale con L’angolo del libro da Persone in spagnolo:

Quando hai iniziato a scrivere il libro e cosa ti ha spinto a pubblicarlo?

Ho iniziato a scrivere il libro nel 2021, ma gli spunti riflessi provengono dai miei studi dal 2012, nel campo delle tecnologie. La pandemia ha accelerato la digitalizzazione del mondo, segnando un’era di cambiamenti ancora più pronunciati. Molte persone si sentono sopraffatte e disorientate, soprattutto con l’emergere dell’intelligenza artificiale e di altre tecnologie che stanno avanzando a un ritmo rapido. Ciò mi ha motivato a pubblicare il libro per fornire una guida e aiutare le persone a posizionarsi in economie completamente digitali, nonché ad adottare buone abitudini di biohacking e a far rivivere il bambino sognatore che è in tutti noi.

Cortesia

Cos’è la “mentalità esponenziale”? Dove e come nasce?

La mentalità esponenziale è nata nell’era digitale, nello specifico nella Silicon Valley (California), epicentro dell’innovazione tecnologica degli ultimi decenni. Questa mentalità si è sviluppata osservando modelli di crescita esponenziale, come nel caso delle fotocamere digitali che si sono evolute rapidamente in termini di risoluzione. Questo modo di pensare implica adattarsi a una crescita che non è lineare ma raddoppia costantemente, il che è essenziale in un mondo digitale in cui la crescita può raddoppiare in brevi periodi di tempo.

Come è suddiviso il libro e cosa troveranno al suo interno i lettori interessati all’argomento?

Il libro è diviso in cinque capitoli. Si inizia concentrandosi su biohacking in modo che i lettori capiscano come funziona il nostro cervello. Ogni capitolo comprende una sezione chiamata “Un caffè con la pipa”, dove risolvo i dubbi più comuni sugli argomenti trattati. In tutto il libro accompagno i lettori in un viaggio alla comprensione dell’innovazione dalla preistoria all’era attuale, mostrando come ogni transizione sia stata una forma di innovazione che ha migliorato le condizioni di vita dell’umanità.

Longevità e tecnologia sono due temi centrali nel tuo lavoro e hai dichiarato di voler vivere “184 anni”. Da dove nasce questa curiosità e come pensi di raggiungere questo obiettivo?

La mia curiosità sulla longevità deriva dalle perdite personali che ho vissuto fin dalla giovane età, inclusa la morte prematura di mio padre e dei miei nonni. Questo mi ha motivato a sfidare i limiti della vita in termini di anni. Alla scoperta della corrente di biohacker e la biotecnologia, che aumenta la possibilità di vivere fino a 250 anni grazie alla tecnologia moderna e alle buone abitudini, ho deciso di adottare questa prospettiva e lavorare con l’obiettivo di allungare significativamente la mia vita.

Cortesia

Se non vuoi perderti nulla, iscriviti gratuitamente qui alla newsletter People en Español per rimanere aggiornato su tutto ciò che fanno le tue celebrità preferite, le notizie più scioccanti e le ultime novità in fatto di moda+bellezza.

Il tuo libro precedente, intitolato Ricabla il tuo cervello, è stato un successo su Amazon. Come sono collegate le due pubblicazioni? C’è continuità, c’entrano qualcosa…?

Entrambi i libri sono interconnessi. Ricabla il tuo cervello si concentra all’80% su biohacking e il 20% nel futurismo, mentre Dal lineare all’esponenziale inverte queste proporzioni, affrontando principalmente il futurismo con un tocco di biohacking.

Entrambi gli argomenti sono cruciali in quest’epoca, in cui dobbiamo essere responsabili del nostro benessere e comprendere il mondo da una nuova prospettiva cognitiva, il che mi porta a unire questi approcci per aiutare i lettori a prepararsi a essere la loro versione migliore in un mondo digitale e ad alta tecnologia. prestazione.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Libri a Saragozza | Magalí Etchebarne (presenta ‘La vita davanti a Saragozza’): “Ciò che non viene detto e il passato sono molto presenti in tutte le storie”
NEXT Andrés Rugeles lancia il suo libro “America Latina: la visione dei suoi leader”, uno strumento per l’analisi e la valutazione delle sfide della regione