Il superalimento che aiuta a combattere la vista offuscata e la secchezza oculare

Gli Omega-3 sono grassi salutari per l’organismo che svolgono un ruolo cruciale nella salute degli occhi. | Foto: Immagini Getty

Benefici per la salute degli occhi:

– Riduzione della secchezza oculare:

– Miglioramento della funzione retinica:

La retina è lo strato sensibile alla luce nella parte posteriore dell’occhio e svolge un ruolo cruciale nella visione. Gli acidi grassi Omega-3 sono componenti importanti delle membrane cellulari della retina e un consumo adeguato può aiutare a mantenere la salute e la funzione di questo tessuto vitale, contribuendo a una visione chiara e nitida.

– Protezione contro la degenerazione maculare:

La degenerazione maculare è una malattia dell’occhio associata all’invecchiamento che colpisce la macula, la parte della retina responsabile della visione centrale e dettagliata. Gli studi hanno suggerito che gli acidi grassi omega-3 possono aiutare a ridurre il rischio di sviluppare la degenerazione maculare legata all’età e rallentarne la progressione nelle persone che già ne sono affette.

– Prevenzione della visione offuscata:

La visione offuscata può essere causata da una varietà di fattori, tra cui secchezza oculare, infiammazione e cattiva salute dei vasi sanguigni negli occhi. Gli acidi grassi Omega-3 hanno proprietà antinfiammatorie e possono migliorare la circolazione sanguigna nei vasi retinici, il che può aiutare a prevenire la visione offuscata e migliorare l’acuità visiva.

Per ottenere i massimi benefici per la salute degli occhi, è importante includere regolarmente fonti di omega-3 nella dieta, sia attraverso pesce grasso, noci e semi o integratori di olio di pesce. | Foto: Immagini Getty

Fonti alimentari di acidi grassi omega-3:

  • Pesce grasso: I pesci grassi come salmone, tonno, sgombro e sardine sono ottime fonti di acidi grassi omega-3, in particolare EPA e DHA. Si consiglia di consumare pesce almeno due volte a settimana per ottenere un apporto adeguato di questi nutrienti benefici per la salute degli occhi.
  • Noci e semi: Noci, semi di chia, semi di lino e semi di canapa sono ricchi di acido alfa-linolenico (ALA), un tipo di acido grasso omega-3 che il corpo può convertire in una certa misura in EPA e DHA. Aggiungere queste noci e semi alla tua dieta quotidiana è un ottimo modo per aumentare l’apporto di omega-3.
  • Olio di pesce: L’olio di pesce è una fonte concentrata di EPA e DHA ed è disponibile sotto forma di integratore. L’assunzione di integratori di olio di pesce può essere un’opzione conveniente per coloro che hanno difficoltà ad assumere abbastanza acidi grassi omega-3 attraverso la dieta.

*Questo articolo è stato creato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale che utilizza l’apprendimento automatico per produrre testi simili a quelli umani e curato da un giornalista specializzato di El País.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Cambiamenti nel servizio autobus per il ponte – Nuevo Diario de Salta | Il piccolo diario
NEXT Ecco come appare l’interno della USS George Washington, una delle più grandi portaerei nucleari del mondo