Pensiero e arte nei pellegrinaggi di maggio a Cuba

Pensiero e arte nei pellegrinaggi di maggio a Cuba
Pensiero e arte nei pellegrinaggi di maggio a Cuba

Spicca oggi nel programma della quinta giornata del Festival Mondiale della Gioventù Artistica il panel Comunicazione politica, social network e intelligenza artificiale nell’attuale scenario mediatico nell’ambito del Pellegrinaggio di maggio.

La giornalista e ricercatrice in comunicazione digitale Daylén Vega ha dichiarato a Prensa Latina che presenterà uno sguardo sullo scenario comunicativo in cui ci troviamo e su come le trasformazioni tecnologiche incidono sullo sviluppo sociale.

Ha indicato che discuterà delle fake news e delle tendenze populiste, commerciali e speculative dell’informazione che circola su Internet.

Il panel – ha aggiunto – affronterà come gli ecosistemi comunicativi vengono modificati dall’eccesso di stimoli che provengono dall’utilizzo delle piattaforme digitali.

Stiamo assistendo all’era della trasformazione e del progresso tecnologico e comunicativo; e potremmo non essere preparati, ha sottolineato.

Tra le azioni previste spicca anche il workshop fotografico tenuto dal noto fotografo cubano Julio Larramendi, nell’ambito della manifestazione di arti plastiche Babel.

A questo si aggiungono quelli della Scuola Cubana di Whusu, del Qigon sanitario sul Tajiquan e di altre discipline delle arti marziali cinesi.

Il trovatore cubano Eduardo Sosa, conduttore della rassegna Destrabando la Trova, intervisterà invece Carlos Lage, in un pomeriggio di buona musica, allietato nelle Romerías de Mayo anche da altri importanti esponenti del genere come Nelson Valdés, Roly Berrio e Nolberto Leyva.

La Camera Blu si chiude con una conversazione di rivisitazione del classico del cinema cubano Fragola e Cioccolato, con la presenza dell’attore di punta Jorge Perrugorría e la proiezione del film La Donna Selvaggia, del regista Alan González, pluripremiato alla 33a edizione del Festival del Cinema di Ceará, in Brasile.

La danza raggiunge i paesaggi urbani sui passi delle compagnie Danza Camerino della provincia orientale di Guantánamo, del Ballet Folklorico de Oriente (Santiago de Cuba) e di Codanza, insieme alla Scuola Elementare d’Arte della provincia ospitante.

Inoltre, le case editrici Sed de Belleza, Ediciones Matanzas e Capiro presenteranno i loro titoli più recenti e l’Associazione Hermanos Saíz della provincia occidentale di Pinar del Río presenterà le sue riviste La drawera e Puntal e proseguiranno le letture di poesie.

Ci sarà anche uno spettacolo vario dedicato alla pratica culturale del son: patrimonio culturale immateriale di Cuba, con protagonista il movimento di artisti dilettanti del municipio Holguín di Mayarí.

Da parte sua, il Centro di Promozione dell’Umorismo propone uno spettacolo nel Teatro Eddy Suñol con il gruppo Etcétera, ospiti dei comici Michel Pentón e Riquimbili.

Il Pellegrinaggio di Maggio, evento organizzato dall’Associazione Hermanos Saíz, riunisce ogni anno nel mese di maggio un campione tra i più rappresentativi della cultura e dell’arte giovanile nazionale e internazionale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Chi era la donna morta dopo essere stata investita nel Rally Huergo
NEXT Ecco come appare l’interno della USS George Washington, una delle più grandi portaerei nucleari del mondo