Studenti e attivisti si uniscono a Miami per elaborare una strategia per la libertà di Cuba

Studenti e attivisti si uniscono a Miami per elaborare una strategia per la libertà di Cuba
Studenti e attivisti si uniscono a Miami per elaborare una strategia per la libertà di Cuba

“Dobbiamo garantire che gli studenti della FIU e di tutto lo Stato capiscano perché Cuba è schiava del socialismo e dobbiamo essere solidali con i nostri fratelli dell’isola, affinché le loro voci siano ascoltate e rispettate”, ha affermato Cicconi.

Durante la conferenza, i leader della resistenza cubana hanno delineato i punti comuni di azione in questa fase cruciale per rovesciare la dittatura di Castro.

Al forum hanno partecipato rappresentanti di diverse organizzazioni, intellettuali, giornalisti, ex prigionieri politici e attivisti, che hanno sottolineato l’importanza dell’unità attorno agli obiettivi e alle linee d’azione.

Uno dei temi prioritari è stata la situazione dei prigionieri politici cubani. Centrale in questo senso è stata la testimonianza del prigioniero di coscienza Jorge Luís García Pérez, detto “Antúnez”, seguita dagli interventi di Ángel Pardo, Yaxys Cires Dib e Ángel de Fana.

La conferenza ha analizzato anche l’appello allo sciopero nazionale come strumento di lotta decentralizzata e autonoma. Allo stesso modo, furono stabilite nuove strategie per le campagne per la libertà dei prigionieri politici.

Ivan Hernández Carrillo, ex prigioniero politico e segretario generale dell’Associazione Sindacale Indipendente di Cuba, ha presentato il suo contributo alle strategie, e il musicista cubano El Funky ha sottolineato il ruolo degli artisti in questa iniziativa.

Humberto Argüelles e Luis Zúñiga hanno invitato l’esercito cubano a sostenere lo Sciopero Nazionale. Zúñiga ha esortato i militari a convocare l’ARC per concordare una transizione democratica che restituisca la sovranità al popolo.

“L’Assemblea rappresenta i cubani dentro e fuori dell’Isola”, ha affermato.

Sylvia Iriondo, presidentessa del MAR per Cuba, ha invocato l’unità della resistenza, sottolineando l’esempio delle donne cubane nella lotta contro il comunismo.

Nel frattempo, il coordinatore dell’ARC, Orlando Gutiérrez Boronat, ha presentato il Manifesto di Salvezza Nazionale, un programma transitorio basato sull’Accordo per la Democrazia, che propone le basi della transizione cubana.

Marcel Felipe, presidente della Fondazione Inspira América, ha parlato della ricostruzione di Cuba, concentrandosi sulle capacità lavorative e imprenditoriali dei cubani, con il sostegno internazionale.

Richard Heredia, membro del Movimento 30 novembre di Frank Pais, ha sottolineato l’importanza della conferenza come “campo di battaglia” nella lotta per la libertà.

I laboratori della Conferenza Sovrana proseguiranno nelle sessioni successive, consolidando una strategia unitaria per la libertà di Cuba.

 NULL      
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Il funzionario licenziato dal Governo ha rotto il silenzio
NEXT Ecco come appare l’interno della USS George Washington, una delle più grandi portaerei nucleari del mondo