Giornalista ufficiale sui blackout a Cuba: “Il panorama è teso”

Giornalista ufficiale sui blackout a Cuba: “Il panorama è teso”
Giornalista ufficiale sui blackout a Cuba: “Il panorama è teso”

Cuba sembra entrare in una nuova fase di collasso del sistema elettroenergetico nazionale (SEN). deficit di generazione superiori a 800 MWche comportano frequenti e prolungati blackout nelle abitazioni.

L’Unione Elettrica di Cuba (UNE) ha previsto danni per tutta la giornata di questo lunedì, che sarebbe 881 MW per l’ora di punta. In soli sette giorni i danni attesi sono quasi triplicati, passando dai 330 MW di lunedì 29 aprile ai valori riportati il ​​giorno prima.

In questo scenario risalta ancora una volta la recrudescenza dei disordini tra la popolazione, situazione che le autorità temono per il suo rapporto con manifestazioni spontanee di protesta in tutta l’Isola, come quelli registrati in precedenti occasioni (L’Avana, Nuevitas, Santiago di Cuba…) in cui la SEN è crollata a causa di guasti o mancanza di carburante.

L’irritazione dei clienti dell’UNE è evidente nelle reti sociali dell’impresa socialista, dove si riversano commenti di cubani indignati per una situazione che aggrava le difficoltà che soffrono.

Per quanto cerchino di trasmettere il messaggio del regime seguendo i dettami del Palazzo, i giornalisti filogovernativi sanno cosa significa un calo così significativo nella produzione di elettricità e percepiscono lo stato d’animo dell’opinione pubblica.

Schermata Facebook / José Miguel Solís

Questo è il caso del giornalista Radio Ribelle, José Miguel Solisdi Matanzas specializzato in notizie sulla SEN e sulla produzione di elettricità nel paese, che questo lunedì ha condiviso un messaggio su Facebook in cui mostra la sua preoccupazione.

“Lo riferisce la pagina dell’azienda elettrica di Matanzas… Il panorama è teso”, ha detto Solís in un breve articolo in cui ha condiviso gli screenshot dei messaggi che l’azienda elettrica di Matanzas condivide attraverso le sue reti sociali per informare la popolazione dagli effetti sul fluido elettrico.

Avvisi simili sono stati diffusi nelle loro reti sociali da aziende elettriche di altre province cubane, come Holguín, Granma o Santiago de Cuba, come ha segnalato l’utente in un post su Facebook. Edmundo Dantes Junior.

Schermata Facebook / Edmundo Dantés Junior

Anche il giornalista di Radio Varadero ed ex direttore dell’Unione dei Giornalisti e Scrittori di Cuba (UPEC) a Matanzas, Yirmara Torres Hernandezha mostrato il suo disagio per la situazione.

“Dobbiamo sapere se non accenderanno più la corrente elettrica. A Los Mangos andiamo per 6 ore di fila. Non per niente, sopportiamo, è per prepararci…” ha detto su Facebook il giornalista ufficiale.

Schermata Facebook / Yirmara Torres Hernández

In effetti, tutto indica che questo “panorama teso” continuerà nei prossimi giorni, con il fuori servizio per 25 giorni del gruppo 1 della centrale termoelettrica di Felton. La “manutenzione programmata” della centrale di Holguin, più la serie infinita di guasti e di penuria di combustibile per la generazione distribuita, fanno credere ad un peggioramento dei blackout a Cuba.

L’anticipo del calendario, l’arrivo dell’estate e l’aumento della domanda di energia elettrica metteranno ancora una volta alla prova i “piani e le strategie” del governo della “continuità” del governante Miguel Diaz-Canel per uscire da questa “contingenza”, “correggere le distorsioni” e “andare avanti” affinché “il prossimo anno sia migliore”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Arrestato e indagato il bidello della scuola di Macagno per maltrattamenti su studentessa
NEXT Huila ha vinto e ha ancora la possibilità di raggiungere la finale del torneo di promozione • La Nación