Ratones Paranoicos lancia un nuovo vinile per celebrare il suo anniversario

Ratones Paranoicos lancia un nuovo vinile per celebrare il suo anniversario
Ratones Paranoicos lancia un nuovo vinile per celebrare il suo anniversario

25 anni dopo la creazione dell’album Elettroshock, Topi paranoici ha rilasciato una nuova edizione in versione in vinile trasparente, che include a etichetta con la copertina originale, come riportato in Pop rock.

Questo album include grandi successi come “Monalisa”, “Ciervo motor” e una cover del classico “I like that tajo”, di Pescado Rabioso. Inoltre, ha la particolarità di essere stato il primo senza il bassista Pablo Memi e con l’incorporazione di Fabián “Zorrito” Quintiero.

Nel 1999 erano già una delle band più importanti del rock nazionale con cinque spettacoli allo stadio del River Plate come atto di apertura del Pietre rotolanti.

Questa non è l’unica buona notizia per i fan. Dopo una lunga attesa, Paranoid Mice ha confermato il loro spettacolo allo Stadio Vélez sabato 14 settembre, prodotto da Fenix ​​​​Entertainment. Questo concerto sarà il coronamento del tuo Tour dell’ultima cerimonia, con il quale segnano il ritorno della band sui palchi principali. I biglietti sono disponibili su www.entradauno.com.

L’annuncio del ritorno dei Ratones Paranoicos avvenne lo scorso anno nel mese di ottobre nell’ambito dello spettacolo che Juanse si esibì allo Stadio Luna Park dove salirono sul palco i membri della storica rock band argentina, sorprendendo l’intero pubblico.

Nel mezzo dell’ovazione e della celebrazione dei suoi fan, Juanse, Memi, Sarcófago e Roy Hanno annunciato il loro ritorno con il tour del 2024 con il quale hanno già fatto diverse presentazioni: il Festival Bum Bum (Córdoba) davanti a più di 40mila persone e il Festival Confluencia (Neuquén) davanti a più di 250 persone.

#Argentina

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Video | Perquisiscono intensamente la casa della bambina di 10 anni morta a Plottier: quali tracce cercano?
NEXT Ecco come appare l’interno della USS George Washington, una delle più grandi portaerei nucleari del mondo