La Rioja riduce di due ore il tempo trascorso dagli insegnanti nel centro

La Rioja riduce di due ore il tempo trascorso dagli insegnanti nel centro
La Rioja riduce di due ore il tempo trascorso dagli insegnanti nel centro

Il Governo di La Rioja ha concordato all’unanimità oggi, 9 maggio, con i sindacati della Giunta del Settore Educativo, la modifica dell’Ordinanza 3/2003, del 3 gennaio, che detta Istruzioni sull’orario del personale docente nelle Scuole di Educazione della Prima Infanzia e negli Istituti di Educazione Primaria , in modo tale che gli insegnanti debbano restare al centro 27 ore settimanali, invece delle attuali 29.

Attraverso l’accordo raggiunto questa mattina con la modifica della suddetta ordinanza, il Ministero dell’Istruzione e del Lavoro garantisce all’orario degli insegnanti della prima infanzia e dell’istruzione primaria una certezza giuridica che finora non esisteva, poiché il precedente accordo raggiunto nel 2021 non era regolamentato .

Nello specifico, la modifica dell’ordinanza 3/2003 si concentra sulla distribuzione dell’orario degli insegnanti nei centri che insegnano l’educazione della prima infanzia e dell’istruzione primaria, dove devono rimanere 27 ore settimanali. Di queste ore, 23 saranno considerate ore di didattica e le altre 4 saranno ore complementari obbligatorie.

Il resto, fino a 35 ore settimanali, sarà a disposizione gratuita degli insegnanti per la preparazione di attività didattiche, di aggiornamento professionale o di qualsiasi altra attività pedagogica complementare.

Saranno considerate ore di lezione sia quelle destinate all’insegnamento a gruppi di studenti, sia i periodi di ricreazione supervisionati dagli studenti. Le quattro ore aggiuntive, obbligatorie nel centro, devono essere svolte da tutti gli insegnanti contemporaneamente, con l’obiettivo di garantire la qualità didattica e il coordinamento con il gruppo dirigente.

Queste quattro ore aggiuntive potranno essere utilizzate, tra le altre attività, per lo svolgimento di colloqui con i genitori, per la partecipazione dei docenti alle riunioni dei tutor, dei docenti di gruppo o di Senato e per la programmazione dell’attività d’aula o di attività extrascolastiche e complementari.

L’accordo raggiunto oggi dalla Giunta del Settore dell’Istruzione è stato firmato dal Viceministro dell’Istruzione, dell’Università e della Formazione Professionale, Miguel Ángel Fernández, e dai rappresentanti dei sindacati ANPE, CCOO, CSIF, STAR, UGT e della Piattaforma Interinale di La Rioja (PIR).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Colombia-Venezuela: amichevole il 2 giugno DATA FIFA calcio femminile
NEXT Arriva la tariffa Comunale con aumenti del 60%