C’è tempo fino al 31 luglio per fare la Dichiarazione patrimoniale e dei redditi

C’è tempo fino al 31 luglio per fare la Dichiarazione patrimoniale e dei redditi
C’è tempo fino al 31 luglio per fare la Dichiarazione patrimoniale e dei redditi

La Dichiarazione Patrimoniale e Reddito dovrà essere compilata attraverso il portale Sigep II e dovrà essere consegnata in formato cartaceo alla Segreteria dell’Istruzione del Cali.

  • La Dichiarazione Patrimoniale e dei Redditi per l’anno d’imposta 2023 dovrà essere registrata tra il 1° giugno e il 31 luglio 2024 nel Sistema Informativo e di Gestione del Pubblico Lavoro – SIGEP II.
  • Tale documento deve essere presentato tre volte: all’ingresso in un incarico, con cadenza periodica annuale e all’uscita da un ente pubblico.

Santiago di Cali, 23 maggio 2024

I presidi didattici, i docenti e il personale amministrativo dell’ordine territoriale assegnato alla Segreteria dell’Istruzione del Cali hanno tempo fino al 31 luglio 2024 per compilare e presentare la Dichiarazione patrimoniale e dei redditi.

Lo ha annunciato Lina María Paredes García, sottosegretaria amministrativa e finanziaria dell’ente educativo locale, la quale ha ricordato che “la Dichiarazione dei beni e dei redditi è un meccanismo che controlla l’origine e la destinazione dei redditi dei dipendenti pubblici, per questo motivo è obbligatorio che tutti i dipendenti pubblici e i lavoratori ufficiali legati all’organizzazione, nelle istituzioni educative ufficiali – IEO di Cali e a livello centrale, presentino annualmente questo documento presso il Ministero della Pubblica Istruzione.

Potresti essere interessato a: Abbellire gli ambienti scolastici e responsabilizzare gli studenti sulle questioni ambientali, lo scopo di “My Cali Bella, Clean Classroom”

Una volta effettuata la Dichiarazione Patrimoniale e dei Redditi, tramite Sigep II, questa dovrà essere stampata e consegnata seguendo le istruzioni e il calendario pubblicato ogni anno. Il presente documento contiene informazioni dettagliate su redditi, conti bancari, beni, debiti, obblighi e partecipazione a consigli di amministrazione, consigli di amministrazione, società, società o a qualsiasi organizzazione o attività privata di natura economica o senza scopo di lucro all’interno o all’esterno del Paese e solo possono essere utilizzati ai fini e ai fini dell’applicazione degli standard di servizio pubblico.

In questo modo, tutti i dipendenti pubblici del Paese sono tenuti a presentare la Dichiarazione patrimoniale e dei redditi di cui al decreto 1083 del 2015, modificato dall’articolo 1 del decreto 648 del 2017, in tre momenti:

  • Al momento del ricovero: Deve essere presentato al momento dell’assunzione dell’incarico in un ente pubblico e corrisponde al periodo che va dal 1° gennaio alla data di assunzione dell’incarico.
  • Periodicamente: Deve essere presentata ogni anno e corrisponde alle informazioni da dichiarare dell’anno immediatamente precedente a quello in cui viene presentata.
  • Al momento del pensionamento: Deve essere presentato al momento della scadenza del periodo d’incarico o della cessazione dall’incarico nell’ente pubblico al quale apparteneva. Ciò corrisponde al periodo che va dal 1 gennaio alla data di separazione dalla posizione dell’anno di pensionamento.


Potresti essere interessato a: Tre istituti scolastici nel comune 18 avranno miglioramenti nelle loro infrastrutture educative

Silvia C. Ortiz Burgos
Segretario delle Comunicazioni per l’Istruzione

Numero di visite a questa pagina 10

Data di pubblicazione 23/05/2024

Ultima modifica 23/05/2024

#Colombia

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Con decreto nazionale verranno dragati i fiumi Paraná Guazú, Talavera e Bravo
NEXT La fusione di Candombe sarà presentata al Guale Emergente – Diario El Argentino de Gualeguaychú. Edizione in linea