Si è tenuta una mostra d’arte dal vivo per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla sicurezza stradale

Si è tenuta una mostra d’arte dal vivo per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla sicurezza stradale
Si è tenuta una mostra d’arte dal vivo per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla sicurezza stradale
  • Nella Scuola di Traffico ed Educazione Stradale del Comune di Córdoba è stato dipinto un nastro giallo con frasi educative e nastri di quel colore sono stati regalati ai partecipanti.

Nell’ambito del Maggio Giallo per la Sicurezza Stradale, e con lo slogan “La pace in transito inizia con te”, è stato realizzato un intervento di arte dal vivo attraverso la creazione di un murale presso la Scuola di Educazione al Traffico e all’Educazione Stradale del Comune di Córdoba ( Estanilao Learte 2150) nel quartiere Ferroviario Mitre.

Sul posto sono state dipinte frasi sulla sicurezza stradale, insieme a un nastro giallo che rappresenta Giallo Maggio, e altri dello stesso colore sono stati distribuiti a tutti i partecipanti.

La proposta, realizzata dai muralisti Victoria Hamsen e Federico Camarata, era in omaggio a Gonzalo Páez, morto in seguito a un incidente motociclistico mentre guidava senza casco.

La Scuola di Traffico ed Educazione Stradale è stato lo spazio per la realizzazione di questo murale perché è il primo luogo dove i motociclisti si recano per prendere la patente.

Attraverso l’attività, ti invitiamo a riflettere sulla responsabilità individuale che tutti noi abbiamo negli atti legati alla Sicurezza Stradale.

L’attività è stata organizzata dall’Ente Municipale di BioCórdoba, insieme al Segretariato per l’Ambiente Sostenibile e l’Economia Circolare, al Segretariato per la Mobilità Urbana, al Segretariato per la Partecipazione dei Cittadini e dei Giovani e all’Unità di Esecuzione Costiera.

#Argentina

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Car sitter vietati: a un mese dall’approvazione dell’ordinanza si registrano 256 denunce
NEXT Il governo subordina la modifica della politica del cambio a un nuovo accordo con il FMI