Il governo subordina la modifica della politica del cambio a un nuovo accordo con il FMI

Il governo subordina la modifica della politica del cambio a un nuovo accordo con il FMI
Il governo subordina la modifica della politica del cambio a un nuovo accordo con il FMI

Il team economico non prevede di modificare, nell’immediato futuro, né lo schema di politica monetaria né il crawling peghanno confermato fonti ufficiali Ambito. Inoltre, il presidente stesso Javier Milei Martedì ha ribadito una dichiarazione ufficiale al riguardo sui social network.

Il capo dello Stato ha riconfermato quanto pubblicato sul social network X, il 13 giugno scorso, dal ministro delle Finanze, Pablo Quirno. Il funzionario ha riprodotto una dichiarazione che recita: “La BCRA prevede di avanzare nella liberazione dei controlli sui cambi e in una maggiore flessibilità dei cambi purché tali misure non comportino rischi eccessivi per il processo di riduzione dell’inflazione e di rafforzamento del bilancio., come risulta dall’accordo (con il Fondo monetario internazionale). Il processo sarà definito dalle stesse autorità argentine, tenendo conto dell’evoluzione delle variabili economiche rilevanti, che condivideranno con il FMI i parametri che saranno monitorati. senza includere impegni di date o misure specifiche”.

Va notato che il parere dei tecnici del Fondo coincide con quello delle autorità argentine, in quanto il L’allentamento delle restrizioni sui cambi deve essere attuato progressivamente e senza correre rischi inutili, secondo le dichiarazioni dell’organizzazione multilaterale.

Queste speculazioni sono state alimentate dai riferimenti contenuti nel rapporto secondo cui, per sostenere i progressi del piano, tra gli altri aspetti, è necessario avanzare “verso un migliore quadro di politica monetaria e del tasso di cambio”.

Politica monetaria e del cambio

Dollari FMi.jpg

Alla fine di luglio il governo dovrà riferire su quale sarà il piano guida per liberare le scorte.

Il Fondo è sempre stato a favore di un tasso di cambio libero e contrario all’apprezzamento. Nell’ultimo rapporto si sottolinea che, dopo l’iniziale macrosvalutazione, il tasso di cambio reale ha avuto la tendenza a convergere verso il suo livello di equilibrio.

Si potrebbe interpretare che il FMI non vuole che il peso continui ad apprezzarsi ed ecco a discrepanza riguardo alle proiezioni di inflazione. L’organizzazione internazionale ne è convinta L’indice dei prezzi tenderà ad aggirarsi intorno al 4% mensile verso la fine dell’anno, ma il Palazzo del Tesoro prevede che si avvicinerà al 2%, convergendo con il modello di svalutazione.

Nell’ambiente del ministro dell’Economia, Luis CaputoSi dice che La riformulazione del regime può essere attuata soltanto nel quadro di un nuovo programma con il Fondoche ha già cominciato a essere negoziato poiché quello attuale scade a novembre.

L’argomento è stato trattato da Milei con il direttore generale del FMI, Kristalina Giorgieva, nel contesto della riunione del G7 che si è svolta giorni fa in Italia. Il Presidente ha dichiarato la sua intenzione di firmare un nuovo accordo, che dovrebbe essere accompagnato da nuovi fondi.

Alla Casa Rosada si dice che, una volta raggiunto un nuovo accordo con il FMI, La Banca Mondiale potrebbe accompagnare il processo concedendo importanti prestiti, secondo quanto discusso dal presidente con il capo della Banca Mondiale, Ajay Banga, anche alla riunione del G7.

Rilascio delle azioni in dollari

Nell’ultimo rapporto informativo si rileva che, Verso la fine di luglio il Ministero dell’Economia dovrà riferire su quale sarà lo schema di gestione per sbloccare il tasso di cambio.

Fonti ufficiali hanno rivelato ad Ámbito che sarà presentato a fine luglio UN struttura (una tabella di marcia) che spiegherà come avverrà la graduale liberazione dalle restrizioni sui cambi.

Un altro punto non secondario è quello In nessun punto del rapporto si fa riferimento alla dollarizzazione. D’altro canto, si evidenzia che i tecnici del Fondo “accolgono con favore l’intenzione di effettuare una transizione verso un nuovo regime monetario che implicherebbe la “competizione valutaria”anche se è necessario ulteriore lavoro per definire alcuni dei principi fondamentali.”


#Argentina

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Come sapere se ricevo la retribuzione Ritorno al lavoro o Accompagnamento sociale a luglio 2024
NEXT Óscar Córdoba sulle minacce ricevute