Tesoro naturale a Santa Cruz de la Sierra: Curichi La Madre, una zona umida protetta e vitale per la città

Incorpora nota

4 giugno 2024, 15:06

4 giugno 2024, 15:06

La Curichi La Madre (Area Protetta Comunale del Parco Ecologico Urbano di Conservazione Curichi la Madre) situata ad ovest della nostra città, si distingue come un autentico tesoro naturale. Dalla sua designazione come area protetta comunale nel 2007, con l’Ordinanza Municipale n° 44/2007, questo luogo si è distinto per la sua importanza per la popolazione, fornendo funzioni ambientali vitali per l’intera popolazione di Santa Cruz.

Con una superficie di 49,2 ettari, questo spazio naturale ospita una varietà di ecosistemi terrestri e acquatici (zone umide), che svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione del ciclo idrologico e nella ricarica delle falde acquifere. Allo stesso modo, grazie alle sue importanti masse arboree, contribuisce a stabilizzare il clima locale, riducendo i venti, purificando l’aria, producendo ossigeno, diventando così un alleato indispensabile per la sostenibilità ambientale della città.

Le sue foreste aiutano a purificare l’aria

Questi spazi naturali preservano anche una sorprendente diversità di flora e fauna che ne fanno un ecosistema unico. Da un’ampia varietà di uccelli migratori a specie iconiche, qui la fauna selvatica prospera, offrendo un ambiente perfetto per l’istruzione, la ricerca e il turismo scientifico. Le università pubbliche e private della città approfittano di questo ambiente per studiare e formare gli studenti sull’ecologia, sulla biodiversità e sulle funzioni ambientali che offre ai cittadini.

Questa zona umida si distingue come modello di convivenza tra natura e attività umana, ricordandoci l’importanza di preservare e valorizzare le nostre risorse naturali. Più che un semplice spazio protetto, Curichi La Madre è un patrimonio condiviso da tutti gli abitanti di Santa Cruz de la Sierra, un luogo da godere, imparare e proteggere per le generazioni future. La sua conservazione non è solo una responsabilità, ma anche un’opportunità per rafforzare il nostro legame con la natura e promuovere uno sviluppo sostenibile in armonia con il nostro ambiente.

Questa zona umida rafforza il legame con la natura

Gli orari di apertura sono dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 16:00. Per visitare questo luogo e richiedere una visita guidata è possibile richiederla presso gli uffici della Segreteria Comunale per l’Ambiente. Durante questo percorso, i visitatori avranno l’opportunità di conoscere la nostra flora e fauna autoctone, oltre a godere di attrazioni come il “vivaio forestale di alberi autoctoni” con un’ampia varietà di specie di piantine, lo straordinario sentiero del Maras con alberi di più di 40 anni e l’osservatorio ornitologico “El Chuubi”. Tutto questo sarà accompagnato dai nostri esperti ranger del parco che condivideranno le loro preziose conoscenze su questo tesoro naturale.

Si trova a ovest della città
Un vero tesoro naturale
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Quali argomenti sono stati discussi – Urban News
NEXT Aprono un’indagine disciplinare contro un generale dell’esercito colombiano per aver assegnato ai lavori domestici i soldati della sua guardia del corpo