Circa 20mila persone hanno visitato la Fiera Internazionale del Libro di Santa Cruz de la Sierra; 4mila studenti sono entrati gratuitamente

Dalla sua apertura, mercoledì scorso, 29 maggio, fino a questa domenica, 2 giugno, circa 20mila persone hanno visitato la XXV Fiera Internazionale del Libro di Santa Cruz de la Sierra. Sono comunque entrati gratuitamente 4mila studenti di 50 scuole.

“Siamo felici ed emozionati per la risposta che stiamo ricevendo dalle persone, e soprattutto dai bambini e dai ragazzi; I dati dimostrano l’interesse dei residenti di Santa Cruz per la lettura”, ha affermato Ruth Hohenstein, presidente della Camera Dipartimentale del Libro di Santa Cruz, l’istituzione organizzatrice dell’evento.

Più di un centinaio di librerie, distributori di libri ed editori espongono i loro prodotti in tre dei cinque padiglioni allestiti a Fexpocruz. I visitatori possono trovare titoli di tutti i generi letterari, in varie specialità e anche in altre lingue.

In termini di prezzi, l’offerta è varia. Si possono trovare libri di fiabe da Bs 1 (Editorial del Estado Plurinacional de Bolivia, padiglione Brasile) a pubblicazioni per un valore superiore a Bs 3.000, generalmente volumi e raccolte di storia in presentazioni di lusso.

La mostra proseguirà fino a domenica 9 con molteplici attività: presentazioni di libri, dibattiti, laboratori e l’XI Incontro Internazionale di Poesia “La Città degli Anelli”, con la partecipazione di 57 autori.

Come ogni anno, il Padiglione dei Bambini attira l’attenzione dei visitatori più piccoli. Per questa versione è stato ideato un circuito con la rappresentazione teatrale di opere letterarie colombiane e nazionali, ciascuna con la propria attività manuale pedagogica. Lo spazio apre alle 15:00 e chiude alle 21:00.

Anche nel Teatro gli spettacoli sono molto interessanti. Ogni giorno vengono rappresentate rappresentazioni di leggende, storie, danze e persino marionette. Anche questa settimana ci saranno spettacoli musicali: Doctors of Joy (UPDS), Pop Icons (Utepsa Choir e Youth Cantoría) e Tuna Universitaria (Uagrmy Utepsa)).

Le competizioni sono presenti nel campione. La settimana scorsa c’è stata una sessione di declamazione intercollegiata. Oggi e domani è in programma un breve festival di teatro, mercoledì un festival di lettura. Domenica il Centro Culturale Benjamín per la Promozione del Libro, della Lettura e delle Lettere annuncerà il vincitore del concorso di racconti.

Le attrazioni sono molte. Oltre alle sculture del jichi, del capibara, di un vecchio aereo, delle case e della foresta nel Padiglione dei Bambini, nel padiglione del Brasile i visitatori scattano foto accanto a un enorme lettore di perico (bradipo) seduto sotto un toborochi in fiore. Sul viale principale della Fiera, invece, si trovano statue viventi.

Il costo per l’ingresso alla Fiera è di Bs 25; I bambini sotto i 12 anni lo fanno gratuitamente, così come gli scolari che programmano la loro visita. L’orario di apertura è dalle 15:00 alle 23:00, tranne il venerdì e il sabato in cui la chiusura è prolungata di un’ora.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Cinque arrestati per adescamento nella zona rurale di Entre Ríos
NEXT “Sono due settimane che non ci portano la benzina”