La Corte Costituzionale chiude la porta all’aspirazione di Pipe Córdoba a diventare procuratore generale

La Corte Costituzionale chiude la porta all’aspirazione di Pipe Córdoba a diventare procuratore generale
La Corte Costituzionale chiude la porta all’aspirazione di Pipe Córdoba a diventare procuratore generale

Questa decisione è nota dopo le analisi effettuate sull’allineamento delle forze che cercano di portare l’ex revisore dei conti Felipe Córdoba alla Procura Generale, in sostituzione di Margarita Cabello, entrata in carica il 15 gennaio 2021 e la cui sostituzione dovrà avvenire nel 2025.

In passato, la Corte Suprema di Giustizia aveva emesso una comunicazione ufficiale per chiedere al Ministro degli Interni, Luis Fernando Velasco, di sottoporre una consultazione al Consiglio di Stato per determinare quale sia il profilo o come dovrebbe essere il curriculum della persona. che aspira ad essere Procuratore Generale della Nazione.

Questo, per sapere se “gli avvocati potrebbero dimostrare l’esperienza acquisita nell’esercizio di professioni che appartengono alla stessa area di conoscenza” in modo che Córdoba possa sostenere la sua esperienza decennale, necessaria per la sua candidatura, per la somma delle sue carriere .

Ora, però, la Corte Costituzionale ha chiuso la porta alle aspirazioni di Felipe Córdoba pubblicando, martedì scorso, 29 maggio, il documento che, tra l’altro, dichiarava inapplicabile la norma che permetteva ai candidati alla carica di Procuratore Generale della Nazione di approvare l’esperienza acquisita. in altre professioni diverse da quella legale per completare gli anni di esperienza richiesti per quella posizione.

La norma che ha aperto le porte agli avvocati neolaureati per occupare la carica di procuratore è stata il secondo comma di questo articolo della legge:

ARTICOLO 128. REQUISITI ULTERIORI PER ESSERE DIPENDENTI DEL FORMATO GIUDIZIARIO

Per ricoprire l’incarico di funzionario del Potere Giudiziario occorre possedere i seguenti ulteriori requisiti, oltre a quelli stabiliti dalla legge:

Per la carica di Giudice Comunale possedere un’esperienza professionale non inferiore a tre (3) anni.

Per la posizione di giudice di circoscrizione o equivalente: avere un’esperienza professionale non inferiore a cinque (5) anni.

Per la carica di Magistrato del Tribunale: avere esperienza professionale non inferiore a dieci (10) anni.

COMMA 1. L’esperienza di cui al presente articolo deve essere acquisita dopo aver conseguito il titolo di avvocato in attività forensi, sia in autonomia sia in incarichi pubblici o privati ​​o nell’esercizio della funzione giudiziaria. In ogni caso, a tali fini, sarà computata come esperienza professionale l’attività di impiegato giudiziario svolta dopo il conseguimento della laurea in giurisprudenza.

PARAGRAFO 2. Per l’esperienza discussa in questo articolo, nonché per esercitare le funzioni di Procuratore Generale della Nazione, Procuratore Generale della Nazione, Difensore Civico e Cancelliere Nazionale dello Stato Civile, gli avvocati che hanno titoli aggiuntivi nei programmi di istruzione superiore possono accreditare come esperienza professionale quella acquisita nell’esercizio delle professioni nelle scienze politiche, nel governo, nella finanza, nelle relazioni internazionali, nell’economia, nell’economia aziendale e nella pubblica amministrazione.

Tuttavia, la sentenza recentemente pubblicata dalla Corte Costituzionale afferma quanto segue:

  1. D’altro canto, è incostituzionale anche la regola di omologazione dell’esperienza contenuta nel suddetto comma per ricoprire gli altri incarichi menzionati nell’articolo, poiché garanzia della funzione giudiziaria è che giudici e magistrati abbiano i poteri giuridici necessari per esercitarla. Ciò avviene soltanto se è chiaramente garantito che il funzionario abbia un’esperienza giuridica minima. La Camera Plenaria ritiene che in virtù delle disposizioni del Titolo VIII, Capo 1 della Costituzione Politica (disposizioni generali del Potere Giudiziario), i giudici devono possedere una formazione mirata a risolvere le controversie che si sollevano dinanzi a loro. Pertanto, sebbene il fatto che i giudici abbiano un’altra formazione professionale possa essere rilevante, queste qualifiche aggiuntive non possono sostituire l’esperienza richiesta nella posizione, che si basa sull’analisi e sulla risoluzione di questioni giuridiche. D’altro canto, è incostituzionale anche la regola di omologazione dell’esperienza contenuta nel suddetto comma per ricoprire gli altri incarichi menzionati nell’articolo, poiché garanzia della funzione giudiziaria è che giudici e magistrati abbiano i poteri giuridici necessari per esercitarla. Ciò avviene soltanto se è chiaramente garantito che il funzionario abbia un’esperienza giuridica minima. La Camera Plenaria ritiene che in virtù delle disposizioni del Titolo VIII, Capo 1 della Costituzione Politica (disposizioni generali del Potere Giudiziario), i giudici devono possedere una formazione mirata a risolvere le controversie che si sollevano dinanzi a loro. Pertanto, sebbene il fatto che i giudici abbiano un’altra formazione professionale possa essere rilevante, queste qualifiche aggiuntive non possono sostituire l’esperienza richiesta nella posizione, che si basa sull’analisi e sulla risoluzione di questioni giuridiche.

In base a questa analisi, la Corte Costituzionale ha dichiarato la costituzionalità dell’articolo 67, ad eccezione del secondo comma, che è dichiarato incostituzionale.

La carica di Procuratore Generale della Nazione è eletta dal Senato della Repubblica su una rosa di candidati presentata dal Presidente, dalla Corte Suprema di Giustizia e dal Consiglio di Stato.

È necessario ricordare che tra il 2021 e il 2022 si è saputo come Córdoba, vicino ai partiti Conservatore, Liberale, La U e Centro Democrático, si laureò in giurisprudenza a tempo di record nello stesso momento in cui conseguì il dottorato in giurisprudenza, nonostante il fatto che la sua tesi di dottorato fosse circondata da domande dovute ad un presunto caso di plagio.

id: 26

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV All’aperto: forte aumento dei senzatetto
NEXT I messaggi del pilota della droga che era nella chat della campagna Petro