Paraná festeggia il suo compleanno con attività speciali nel mese di giugno – Paralelo32

Paraná festeggia il suo compleanno con attività speciali nel mese di giugno – Paralelo32
Paraná festeggia il suo compleanno con attività speciali nel mese di giugno – Paralelo32

La presentazione ha avuto luogo questo giovedì, 6 giugno, presso il Monumento Urquiza. “Abbiamo preparato, con tutte le aree del Comune, una serie di attività culturali da sviluppare nelle strade e nei quartieri della nostra amata città”, ha affermato il sindaco Rosario Romero.

Poi si espresse: “Il Paraná festeggia 211 anni dalla sua elevazione a città e 170 anni da quando fu Capitale della Confederazione Argentina. Abbiamo molto da recuperare dalla storia della nostra città, oltre a mostrare i suoi bellissimi spazi e la sua gente, che è la cosa più preziosa”.

Il vicesindaco David Cáceres ha sottolineato “che tutti i residenti e i turisti possono godersi questi giorni in Paraná; “che possano vivere e conoscere la bellissima storia che abbiamo come popolo.”

La segretaria all’Istruzione, alla Cultura e alla Convivenza cittadina, Nadia Bilat, ha spiegato che “le attività più forti si concentreranno tra il 15 e il 25 giugno. Si tratta di recuperare la storia e le storie che si raccontano oggi nella nostra città, che sono molto importanti per la nostra identità”.

Fiere, tour gastronomici, viaggi in autobus turistico, visite all’isolotto Curupí, mostre nei musei, festival decentrati nei quartieri, proposte musicali per le strade, attività per bambini, fiere imprenditoriali, visite guidate negli spazi storici, eventi sportivi e Conversazioni incentrate su Paraná saranno alcune delle proposte che residenti e visitatori del Paraná potranno sperimentare durante tutto il mese e nei ponti.

Queste attività ci permetteranno di celebrare questi anniversari che significano anche celebrare la nostra identità. Questo ordine del giorno è stato redatto in modo collaborativo e partecipativo dalle diverse aree del Comune insieme agli enti che compongono il consiglio consultivo di Marca Ciudad, che rappresentano i diversi settori della società.

Erano presenti i Sottosegretari alla Produzione, Oscar Bustamante; della Cultura, Joaquín Arijón; del Turismo, Agustín Clavenzani; e il direttore della Casa Editrice Municipale, Julián Stoppello. Presenti anche i consiglieri Luisina Minni, Susana Farías, Sergio Elizar e Máximo Míguez.

Attività in primo piano

A partire dal 15 giugno, dal martedì al venerdì dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00. Sabato e festivi dalle 16:00 alle 19:00. Mostra speciale al Museo della Città

Lunedì 3

19:00 – Evento accademico per la “Giornata dei Laureati in Scienze Economiche” della Delegazione del Paraná del CPCEER – Sala delle Assemblee FCECO UNER (Gral Justo José de Urquiza 552)

Mercoledì 5

Dalle 8:00 alle 13:00 – University World 2024. Un incontro per conoscere meglio la carriera che ti interessa. Discorsi, esperienze, giochi, regali, musica. Gratuito. Con previa registrazione – Sede dell’UCA Paraná (Buenos Aires 239)

15 ore. Alla ricerca del menu Paranaense. Laboratorio per definire un piatto popolare con identità locale. Rivolto agli imprenditori gastronomici della città. Associazione Alberghiera e Gastronomica del Paraná (Alem 319). Invitati: Delegazione UTHGRA Paraná, AEHG Paraná, EMPATUR e Comune di Paraná

giovedì 6

Ore 17 – Discussioni Noi del porto. Prima conversazione: “Memorie del fiume nella voce della sua gente”. Partecipano l’architetto Edgardo “Cochi” Páez, Andrés Luis “Cachi” Berón, Luis e Jesús Bernasconi. Museo Puerto de la Memoria, Avda. 1248 Esquina Asturie.

Dalle 8:00 alle 13:00 – University World 2024. Un incontro per conoscere meglio la carriera che ti interessa. Discorsi, esperienze, giochi, regali, musica. Gratuito. Previa registrazione a: https://uca.edu.ar/es/mundo-universitario-uca-parana. Sede dell’UCA Paraná (Buenos Aires 239)

Ore 18 – Si conta il Paraná. Ospite: Fernando Ponce. Ciclo di conferenze su eventi significativi della storia della città. Conversazione della città con ospiti specializzati in ambiti di conoscenza storica, patrimoniale, architettonica e artistica, con contributi sullo sviluppo della città. Editoria Comunale Rosa e Oro

Venerdì 7

dalle 8:00 alle 13:00 University World 2024. Un incontro per conoscere meglio la carriera che ti interessa. Discorsi, esperienze, giochi, regali, musica. Gratuito. Previa registrazione a: https://uca.edu.ar/es/mundo-universitario-uca-parana. Sede dell’UCA Paraná (Buenos Aires 239)

sabato 8

20 ore. SAPORI DELLE FIERE. Notte italiana. Offerta gastronomica tipica italiana, in occasione della Festa della Repubblica Italiana. Fiera di Salta e Nogoyá

domenica 9

dalle 9:00 alle 19:00 Fiera periurbana. Proposta di prodotti del Parco Orticolo e dell’Area Periurbana della Città. Parco Botanico

Martedì 11

17 ore – La campana. Giornata ricreativa per l’infanzia. SUM Paraná Quartiere XX (López Jordán 181)

Giovedì 13

17 ore – Conversazioni Noi del porto. Seconda conversazione Gli afrodiscendenti ai tempi della Confederazione. Con il lic. Francisco Sosa. Museo Puerto de la Memoria, Avda. 1248 Esquina Asturie

18 ore. Si conta il Paraná. Edizioni municipali Rosa y Dorada.

17 ore – La campana. Giornata ricreativa per l’infanzia. Quartiere Sacchetti.

Venerdì 14

Dalle 9:00 alle 17:00 Fiera itinerante “Ho vissuto l’UNER” – Sede in Paraná Fac. Economico (Urquiza 552)

sabato 15

Dalle 10:00 alle 17:00 Festival decentralizzati. Festival con proposta artistica, patio gastronomico e imprenditori di strada di quartiere. Punti di vista della Bajada Grande.

10:30 City Choir Walk e interventi lungo il percorso pedonale, guidati dal programma All Voices. Zona pedonale di San Martín. Inizia a Plaza Alvear e termina a Plaza 1° de Mayo.

11:00 e 15:00 Visita guidata del centro storico. Entrambi iniziano in Plaza 1º de Mayo. Il tour delle 11:00 termina al Teatro 3 de Febrero e il tour delle 15:00 termina al Museo della Città.

15 ore. Passeggia per Puerto Viejo. Cammina attraverso il quartiere, iniziando da Los Vascos e terminando a Puerto de la Memoria

20 ore – I SAPORI DELLE FIERE. Speciale compleanno Paraná. Offerta gastronomica locale e menù di ricerca. Mercato del Sud

domenica 16

11:00 e 15:00 Visita guidata del centro storico. Entrambi iniziano in Plaza 1º de Mayo e terminano nella Cappella Nord.

ore 20 – SAPORI IN FIERA. Speciale compleanno Paraná. Proposta gastronomica locale con menù paella. Fiera di Salta e Nogoyá

Dalle 9:00 alle 19:00 – Fiera Periurbana. Proposta di prodotti del Parco Orticolo e dell’Area Periurbana della Città. Parco Botanico

Lunedì 17

Dalle 10:00 alle 17:00 Festival decentralizzati. Festival con proposta artistica, patio gastronomico e imprenditori di strada di quartiere. Parco Lineare Sud.

11:00 e 15:00 Visita guidata del centro storico. Da Plaza 1º de Mayo. Il tour delle 11:00 termina nella Cappella Nord e il tour delle 15:00 termina nel Museo della Città.

martedì 18

9 e 14 ore. Giro del centro storico. Speciale per le scuole. Da Plaza 1° de Mayo. Il tour delle 9 termina al Teatro 3 de Febrero e il tour delle 14 termina al Museo della Città.

Mercoledì 19

9 e 14 ore. Giro del centro storico. Speciale per le scuole. Da Plaza 1º de Mayo e termina al Museo della Città.

Ore 17 – Discussioni Noi del porto. Terza conversazione sui tram del Paraná. Giornalista, David Córdoba. Museo Puerto de la Memoria, Avda. 1248 Esquina Asturia

5:30 di pomeriggio. Visita dell’edificio storico Casa dell’ex governatore Febre (attuale sede dell’UCA Paraná) – Buenos Aires239

10 ore – Visite guidate al Teatro. Compleanno speciale del Paraná

giovedì 20

11:00 e 15:00 Giro del centro storico. Da Plaza 1º de Mayo. Il tour delle 11:00 termina nella Cappella Nord e il tour delle 15:00 termina nel Museo della Città.

Dalle 10:00 alle 22:00 – Fiera dei Sapori. 40 imprenditori con prodotti gastronomici. Sala San Martín della Sala Mayo

18:00 – Si parla di gastronomia locale. Sala Alfonsín della Sala Mayo

Dalle 10:00 alle 22:00 – Fiera degli imprenditori e Patio Gastronomico. Zona portuale. Imprenditori, artigiani e gastronomi. Con la presenza di Parteciperanno ed esporranno anche gli imprenditori della nostra città e gli artigiani di spicco della regione e del paese. Inoltre potrete trovare stand con altri prodotti assolutamente artigianali. Avrà anche uno spazio gastronomico dove potrete gustare le offerte degli imprenditori della zona.

18 ore. Si conta il Paraná. Ospite: Griselda de Paoli. Editoria Comunale Rosa e Oro

Venerdì 21

Dalle 10:00 alle 17:00 – Festival decentralizzati. Proposta artistica, patio gastronomico e imprenditori di ogni quartiere – Anfiteatro “Linares Cardozo”.

11:00 e 15:00 – Visita del centro storico – Da Plaza 1º de Mayo. Il tour delle 11:00 termina al Museo della Città e il tour delle 15:00 termina al Teatro 3 de Febrero.

Dalle 10:00 alle 22:00 – Fiera dei Sapori. 40 imprenditori con prodotti gastronomici – Sala San Martín de Sala Mayo

Dalle 10:00 alle 22:00 – Fiera degli Imprenditori e Patio Gastronomico – Area Porto

Torneo nazionale dei cuochi. Turno di qualificazione dell’Entre Ríos

sabato 22

15 ore – Passeggiata per Puerto Viejo. Cammina per il quartiere. Inizia a Los Vascos e termina a Puerto de la Memoria – Puerto Viejo e Puerto de la Memoria

11:00 e 15:00 – Visita del centro storico – Da Plaza 1º de Mayo. Il tour delle 11:00 termina nella Cappella Nord e il tour delle 15:00 termina nel Museo della Città.

Dalle 10:00 alle 22:00 – Fiera dei Sapori. 40 imprenditori con prodotti gastronomici – Sala San Martín de Sala Mayo

Dalle 10:00 alle 22:00 – Fiera degli imprenditori e patio gastronomico – Zona di Puerto

Torneo nazionale dei cuochi. Turno di qualificazione dell’Entre Ríos

14 ore – Vivo Paranà. Festival culturale e artistico, gruppi musicali dal vivo. Lo zar e le bande locali. Foodtruck con stand enogastronomici. Interventi sulla storia della città e della Confederazione – Palcoscenico nel Monumento a Justo José de Urquiza.

domenica 23

10 ore – Duathlon cittadino – Parco Botanico

11:00 e 15:00 – Visita del centro storico – Da Plaza 1º de Mayo. Il tour delle 11:00 termina nella Cappella Nord e il tour delle 15:00 termina nel Museo della Città.

Dalle 10:00 alle 22:00 – Fiera dei Sapori. 40 imprenditori con prodotti gastronomici – Sala San Martín de Sala Mayo

18:00 – Conferenze sulla gastronomia locale – Sala Alfonsín de Sala Mayo

Dalle 10:00 alle 22:00 – Fiera degli imprenditori e patio gastronomico – Zona di Puerto

Dalle 17:00 alle 19:00 – Festa di San Giovanna. Celebrazione accanto al Casal de Catalunya per celebrare il solstizio d’estate. Si terrà il tradizionale falò, con musiche e balli attorno al fuoco – Balneario Municipale

Lunedì 24

Dalle 18 alle 20 – Visite guidate al Teatro. Compleanno speciale del Paraná, di Carlos Vila – Teatro Municipal 3 de Febrero

Avvio del Laboratorio di innovazione INNOLAB della Facoltà di lavoro sociale UNER – FTS UNER (Amm. William Brown54)

martedì 25

Lancia il Podcast 01 sulla storia e l’identità del Paranà – La Plaza 1° de Mayo

Atto Istituzionale per i 211 anni di elevazione a Comune della Città di Paraná

mercoledì 26

17 ore – La campana. Giornata ricreativa per l’infanzia. Parco giochi del quartiere Mosconi.

giovedì 27

Ore 17 – Discussioni Noi del porto. Quarta conversazione, di David Córdoba. Paraná e le sue immagini: dialogano attraverso l’immagine del passato e del presente della nostra città. Museo Puerto de la Memoria, Avda. 1248 Esquina Asturie

Ore 18 – Si conta il Paraná. Editoria Comunale Rosa e Oro

sabato 29

16 ore – Visita al Cimitero. Terra, cemento e fuoco: 199 anni di storia funeraria.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Camila Polizzi promette premi per ogni gol del Cile in Copa América
NEXT Attentato con un’autobomba alla stazione di polizia di Nariño