A cosa è dovuto il fenomeno e quando potrà diminuire?

Questo sabato è prevista una massima di 28°C e la sensazione termica rimarrà elevata, dato che l’umidità resta superiore al 90%.

In questo contesto bisognerà pazientare perché le condizioni meteo rimarranno simili anche nei prossimi giorni, anche se le alte temperature causeranno un progressivo riscaldamento delle strutture e un progressivo essiccamento dell’ambiente.

Costanera_DSC06430_MTH.jpg

Le temperature massime continueranno ad essere elevate a Santa Fe almeno fino a giovedì prossimo, quando sono attesi 31° e forti raffiche di vento dal settore settentrionale.

Maiquel Torcatt/Aire Digital

Il tecnico della meteorologia ARIAPablo Lucero ha spiegato che il fenomeno è dovuto al fatto che quando si registrano diversi giorni freddi consecutivi, le strutture si raffreddano. Quindi entra aria calda e umida e l’umidità colpisce la superficie fredda e si condensa.

“Lunedì sarà più fresco, ma martedì, mercoledì ed eventualmente giovedì (per quel giorno alcuni modelli prevedono una temperatura massima di 31°), le strutture si riscalderanno e tutto si asciugherà, anche se non scenderà l’umidità,” Lui ha spiegato.

Per giovedì, oltre alle massime di 31°, sono previste forti raffiche di vento dal settore settentrionale, che potrebbero superare i 60-70 km/h.

Previsioni estese a Santa Fe

  • Sabato 8 giugno: Cielo a tratti da parzialmente a completamente nuvoloso. Sono previste massime di 28° e venti da deboli a moderati da nord-est, con qualche raffica di intensità maggiore.
  • Domenica 9 giugno: la nuvolosità sarà variabile. Temperature minime di 20°, massime di 27° e vento moderato da nord in rotazione verso sud dal pomeriggio.
  • Lunedì 10 giugno: proseguiremo con una nuvolosità variabile. Temperature minime di 14°, massime di 23°, e vento da debole a moderato da sud-est. Ogni giorno con la possibilità di qualche banco di nebbia mattutina.

previsione.png

#Argentina

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Camila Polizzi promette premi per ogni gol del Cile in Copa América
NEXT Rapporto aereo a Coyhaique l’8 giugno 2024