Massimiliano Pullaro ha presentato il programma “Crecer-Capacita”.

Massimiliano Pullaro ha presentato il programma “Crecer-Capacita”.
Massimiliano Pullaro ha presentato il programma “Crecer-Capacita”.

Massimiliano Pullaro ha presentato il programma “Crecer-Capacita”.

Questo giovedì si è tenuto il lancio di “Crecer-Capacita”, Scuola dei Comuni, un programma che mira a migliorare la qualità istituzionale e la gestione degli enti locali, ha guidato l’attività presso il Teatro Luz y Strength della provincia capitale, dove ha spiegato che “questo programma è davvero molto importante perché ciò che si propone di raggiungere sono livelli di formazione, formazione, che ci permettano di attuare politiche pubbliche ed essere efficienti nella gestione delle risorse pubbliche in un’Argentina che ha molti problemi finanziari ; in una provincia che ha problemi economici; e nelle località, nei municipi e nei comuni che non se la passano bene”, ha sottolineato.

Il governatore ha sottolineato che “c’è una cittadinanza che ci chiede perché sta passando un brutto momento, perché ha tante difficoltà. “Ciò costringe i dipendenti pubblici ad avere livelli di efficienza migliori e più elevati nella gestione delle risorse pubbliche”.

Pullaro ha aggiunto che “stiamo lanciando un programma di formazione, una Scuola di Governo che ci permetta di implementare strumenti affinché i municipi e i comuni possano svolgere un’amministrazione più efficiente in tempi difficili in Argentina, perché non c’è più spazio per gestire come era prima gestito. molto tempo fa. Dobbiamo avere la capacità di sviluppare piani, programmi, indicatori, per misurare ciascuna politica pubblica e il suo impatto”.

“Da quando ne abbiamo assunto la gestione, abbiamo realizzato programmi diversi in ciascuna delle aree dello Stato, dimostrando che si può essere efficienti e spendere meno risorse. Questa è la sfida che ci impone l’Argentina di oggi”, ha concluso il leader provinciale.

Santa Fe, leader nella regione

Il Ministro del Governo e dell’Innovazione Pubblica, Fabián Bastia, ha sottolineato che “interagendo e formandoci, realizzeremo ciò che vogliamo, ciò che stiamo realizzando, ciò che il nostro governatore ha messo in atto dal primo giorno della sua amministrazione . E Santa Fe è leader nella regione centrale ed è un faro per quella prospettiva nazionale. “Siamo convinti che Santa Fe sarà la locomotiva del cambiamento nel nostro Paese”.

Erano presenti la presidente della Camera dei Deputati della provincia, Clara García; il senatore Felipe Michlig; il Segretario al Governo, Comuni e Comuni, Hora Ciancio; il deputato provinciale, Dionisio Scarpín; il sindaco di Santa Fe, Juan Pablo Poletti; i segretari di Gestione Pubblica, Natalia Galano; delle Aree Metropolitane e Affari Elettorali, Ramiro Dallaglio; e Relazioni Internazionali, Claudio Díaz; sindaci; presidenti comunali; autorità universitarie; tra gli altri.

Linee di lavoro

Tra gli obiettivi fissati con “Crecer-Capacita” c’è anche quello di sviluppare capacità di gestione della nuova agenda urbana; formare un’agenda locale in sintonia con i progetti strategici provinciali; promuovere reti per l’innovazione, la trasparenza e l’efficienza nella gestione pubblica; e formare il personale del servizio pubblico per realizzare uno Stato efficace.

Il programma è rivolto ad autorità, funzionari, personale politico e di carriera dei 366 comuni e municipalità di Santa Fe; e prevede due linee di lavoro: Formazione e cicli formativi; incontri in vari formati (corsi, workshop, ecc.) per fornire conoscenze e strumenti sulle sfide gestionali; e un Santafesina Local Innovation Network, uno spazio collaborativo per promuovere l’innovazione e le buone pratiche nella gestione pubblica.

La proposta offre formati di persona, virtuali e semi-di persona; e un’aula virtuale per la formazione e la diffusione dei progressi gestionali, accessibile attraverso il sito web provinciale.

Questo giovedì è stato lanciato il primo corso di formazione per gli enti locali dal titolo “Leader per la democrazia locale”, che inizierà il 25 giugno nella città di Santa Fe e due giorni dopo a Rosario.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Da Córdoba chiedono che non venga estesa la sovrattassa che discrimina i produttori di soia • Agro Verdad
NEXT Juan Bas: Testata