Articolo: La FMC di Matanzas con le donne proprietarie in usufrutto

Articolo: La FMC di Matanzas con le donne proprietarie in usufrutto
Articolo: La FMC di Matanzas con le donne proprietarie in usufrutto

La FMC consegna le terre in usufrutto, alla presenza della Segretaria Generale della FMC, Teresa Amarelles Bouè

Aime Sosa Pompa – Mujeres Magazine.- Nell’ambito degli accordi derivati ​​dall’XI Congresso, la Federazione delle Donne Cubane (FMC) di Matanzas continua ad accompagnare i nuovi produttori che ricevono l’usufrutto delle terre.


La segretaria provinciale Odalys García Pérez ha commentato alla rivista Mujeres che, in questo sforzo, insieme ai dipartimenti del Ministero dell’Agricoltura (MINAG) e alla delegazione presente in quel territorio, si sta dando un ruolo guida a tutti coloro che richiedono ettari, soprattutto in base alla situazione che il Paese sta vivendo con la produzione alimentare.

“Oggi in provincia sono 84 le donne coinvolte nel processo, che si sta svolgendo nei 13 comuni. Nel mese di aprile abbiamo ceduto terreni a 20 colleghi per diversi prodotti, nei comuni di Arabo, Colón, Perico e Jovellanos. Gli eventi si svolgono, appunto, nelle aziende agricole delle donne produttrici, così che chi inizia possa vedere come lavorano la terra. Le produzioni fondamentali sono banane, altri ortaggi e riso; anche se ci sono anche donne che chiedono terreni per l’allevamento del bestiame”, ha osservato García Pérez.

Il leader sottolinea che questa azione fa parte del ritorno dell’XI Congresso, che ha lasciato 12 obiettivi di lavoro con 140 azioni molto specifiche, adattate a ciascuno dei territori: “Ci sono già più di migliaia di donne che oggi hanno cercato la terra e loro è stato assegnato, cioè è un compito al quale, pur rientrando nell’obiettivo del Congresso, l’organizzazione sta già lavorando insieme alla delegazione dell’Agricoltura. Inoltre, a un certo momento, è stata data priorità alle giovani donne che avevano terminato il servizio militare volontario femminile. Qui in provincia, la necessità che hanno le donne di contribuire all’economia del Paese non è mai stata trascurata”.

Mentre prosegue in tutto l’arcipelago l’attuazione del decreto legge 358, approvato dal Consiglio di Stato nel 2018; I rappresentanti della FMC hanno avuto colloqui con i direttori delle direzioni agricole, dell’Ufficio del catasto e dell’Associazione nazionale dei piccoli agricoltori (ANAP) nelle 15 province del paese. Precisamente, il Programma Nazionale per la Promozione della Donna (PAM), area 1 che fa riferimento all’empowerment economico, ha tra le misure: promuovere la partecipazione delle donne rurali, soprattutto giovani, a diverse fonti di occupazione, data la necessità di aumentare la propria presenza in questo settore; e valutare la consegna loro delle terre in usufrutto.

Nel luglio 2023, la provincia di Matanzas disponeva di un patrimonio statale inattivo pari a 16mila ettari e si preparava a consegnare in usufrutto più di 36mila ettari. Nel primo trimestre del 2024 si stima che i proprietari terrieri fossero circa 17mila. Da allora, il numero delle donne produttrici è aumentato. Ora resta da continuare a stimolarli affinché le loro strategie si realizzino e siano maggiori i contributi che contribuiscono alla necessaria sovranità alimentare del suolo cubano e, in particolare, che aggiungano contributi allo sviluppo agricolo, zootecnico e socioeconomico del territorio di Matanzas.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Il curioso motivo per cui il gallo è il simbolo della Francia e qual è il suo legame con Giulio Cesare
NEXT Ecco come appare l’interno della USS George Washington, una delle più grandi portaerei nucleari del mondo