Sulla strada e in montagna: il GNA ha arrestato due donne e sequestrato 137 chili di marijuana e 8 chili di cocaina a Misiones

Nell’ambito delle misure ordinate dal Ministero della Sicurezza per combattere il traffico di droga, i membri dello Squadrone 50 “Posadas” stavano pattugliando la zona vicino alla città di Cerro Corá, sulla Strada Provinciale n. 3, quando hanno notato un’auto ferma sulla strada spalla. Di fronte all’avvicinarsi della presenza della polizia, gli occupanti sono scesi dal veicolo e sono fuggiti nel fitto della montagna. Immediatamente gli agenti hanno avviato una perquisizione tra la folta vegetazione e hanno arrestato un cittadino.

Successivamente, durante la perquisizione del veicolo, hanno rinvenuto all’interno 10 sacchi di tela che, dopo essere stati sottoposti ai test sul campo del Narcotest, hanno confermato che si trattava di “cannabis sativa” per un peso complessivo di 137 chili e 400 grammi. Infine, il Tribunale Federale e la Procura Federale di Posadas hanno ordinato il sequestro della droga e del veicolo e l’arresto della persona coinvolta.

Invece, sulla Strada Nazionale n. 105, al casello “Fachinal”, le truppe federali controllavano un trasporto di passeggeri proveniente da Posadas a Buenos Aires. Durante la perquisizione della stiva e il controllo dei passeggeri, hanno rilevato una valigia dal peso eccessivo. Dopo aver identificato il proprietario del bagaglio, e davanti a testimoni, i gendarmi hanno rinvenuto all’interno cinque pacchi che, sottoposti al test sul campo Narcotest, sono risultati positivi alla cocaina per un peso complessivo di 8 chili e 728 grammi, oltre a un piccolo involucro contenente 4,7 grammi di marijuana. Di conseguenza, il cittadino è stato messo a disposizione del Magistrato Interveniente, che ha disposto anche il sequestro della sostanza stupefacente.

#Argentina

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV La mamma e il suo figlioletto, tra i dispersi a causa dell’inondazione del fiume Mutatá ad Antioquia
NEXT Nuovo direttore dell’ENRESS di Santa Fe nominato ad interim e con decreto esecutivo